Pagina 1 di 1

Concorso di eleganza per automobili, Torino 2017.

Inviato: 11 giu 2017, 14:56
da PG
Ancora una volta questo concorso, che fu il primo tenersi in Italia, si è dimostrato altamente deludente.
Sotto il sole cocente, in una delle più belle residenze reali d'Europa, è stata esposta un'accozzaglia di vetture senza senso, verosimilmente suddivise in quattro raffazzonate categorie, che spaziavano dal 1922 al 1971. Iscritte 29, presenti 26, molte delle quali richieste all'ultimo minuto per riempire dei "vuoti". Oltre a 3 vetture provenienti da collezioni museali cittadine, ben 7 avevano già partecipato alle precedenti edizioni. Alcune di queste 7 avevano addirittura partecipato ad altre 3 edizioni ed erano anche già state premiate.
Al di là della totale mancanza di un filo logico, forse le accomunava il fatto che tutte avevano un motore e quattro ruote, ci si chiede come mai l'ASI sia ancora fermo alla preistoria con una formula usurata e perché usi gli amici dei club più vicini all'istituzione centrale come "jolly", quando in un concorso che si rispetti si dovrebbe competere e quindi poter iscrivere nuove auto recentemente recuperate o restaurate, ma soprattutto interessanti da un punto di vista storico.
Che cosa si vuole rappresentare con questo concorso? Che va fatto una volta l'anno per riempire il calendario degli eventi? Si vuole poter sempre dire che l'ASI c'è e che fa qualcosa? Serve a qualcuno per consolidare un presunto potere? Perché ai fini culturali e della storia dell'automobile questo concorso da anni non serve più a nulla. E spero di non vedere prossimamente anche il camion di "Gino panino".

Re: Concorso di eleganza per automobili, Torino 2017.

Inviato: 05 lug 2017, 16:20
da appietta57
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 96,1367730

"Un po' come accaduto, sempre a Torino, con la premiazione della famosa Astura barchetta con guida a sx totalmente inventata ( 2009 ) o la Cisitalia barchetta telaio 004 ( 2015 ) che non esisteva più da anni !!!

W gli esperti...."