Pagina 1 di 2

Sostituzione dischi e pastiglie fai da te

Inviato: 01 giu 2017, 13:51
da Lancia24
Ciao ragazzi, erano anni che nn scrivevo
Oggi ho cercato di sostituire i dischi post della lybra 2.4 jtd
Mi sono dovuto fermare dalla disperazione, il pistone idraulico non rientrava, poi ho letto che deve anche ruotare in senso orario....sara vero? Andro a provare e vi tengo aggiornati sicuro di farvi un favore consigliandovi se vale o meno la pena fare il lavoro
Ora senza attrezzi cerchero di far rientrare il pistone ma la vedo dura....da quello che ho capito è che il pistone fa servizio anche di freno a mano quindi non deve rientrare....sempre se ho capito. Ora non mimresta che girarlo con una pinza spero di riuscirci
Poi voglio svitare la vitina dello spurgo per facilitare il lavoro
Sto procedendo per tentativi

Aspetto consigli
A dopo:S8-):P

Re: Sostituzione dischi e pastiglie fai da te

Inviato: 01 giu 2017, 14:49
da Giuseppe1985
Al posteriore il pistone non scorre come per la pinza anteriore, ma ruota. Quindi non devi forzarlo con un cacciavite, ma occorre contemporaneamente ruotare in senso orario e spingere all'interno.

Re: Sostituzione dischi e pastiglie fai da te

Inviato: 01 giu 2017, 14:49
da giu
ciao ti sconsiglio di farlo rischi di rovinare il pistoncino , purtroppo ci vuole una chiave apposta che se vai da un ricambista te la dovresti cavare con una quindicina di euro per darti una idea ti serve questo atrezzo , che ce sia manuale che ad aria....;)

http://www.ebay.it/itm/ARRETRATORE-CHIA ... Sw2XFUd6uJ

Re: Sostituzione dischi e pastiglie fai da te

Inviato: 01 giu 2017, 16:23
da fred summer
Ciao,
io uso una piccola morsa da falegname per tenerlo in tiro e contemporaneamente ruoto con una pinza pappagallo, sempre andato bene con questo sistema.

Consiglio di verificare ed eventualmente sostituire i tubi in gomma.

Re: Sostituzione dischi e pastiglie fai da te

Inviato: 01 giu 2017, 17:23
da Lancia24
Con una pinza giratubi ho girato il pistoncino al limite dell esaurimento nervoso, tenendo aperta la vite dello spurgo il che mi ha facilitato x m cosi dire l operazione. Alla fine dopo 44mm di apertura ho lacerato anche un poco la gomma del cilindretto. Ma che razza di dispositivo meccanico è un pistone che siavvita? Non lo capisco, se qualcuno ha una foto....
Dall altro lato invece la situazione era piu facile ho avvitato il pistone fino alla n fine, ho rimosso la pinza, ho tolto il disco a martellate, ho messo quello nuovo, ho messo le pastiglie con il grasso sul dorso e ho montato la pinza senza alcuno sforzo ma ho laferato il gommino che copre la vite dello spurgo.
L olio idraulico aveva un aspetto penoso, ora il pedale sembra che vada quasi a vuoto, devo rabboccare l olio xche il serbatoio è mezzo vuoto
Ho provato il freno a mano e sembra che funzioni

Spero che il pedale torni a pompare come si deve altrimenti devo ricontrollare le viti di spurgo

Re: Sostituzione dischi e pastiglie fai da te

Inviato: 01 giu 2017, 17:27
da ciccioriz
Lancia24 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Con una pinza giratubi ho girato il pistoncino al
> limite dell esaurimento nervoso, tenendo aperta la
> vite dello spurgo il che mi ha facilitato x m cosi
> dire l operazione. Alla fine dopo 44mm di apertura
> ho lacerato anche un poco la gomma del
> cilindretto. Ma che razza di dispositivo meccanico
> è un pistone che siavvita? Non lo capisco, se
> qualcuno ha una foto....
> Dall altro lato invece la situazione era piu
> facile ho avvitato il pistone fino alla n fine, ho
> rimosso la pinza, ho tolto il disco a martellate,
> ho messo quello nuovo, ho messo le pastiglie con
> il grasso sul dorso e ho montato la pinza senza
> alcuno sforzo ma ho laferato il gommino che copre
> la vite dello spurgo.
> L olio idraulico aveva un aspetto penoso, ora il
> pedale sembra che vada quasi a vuoto, devo
> rabboccare l olio xche il serbatoio è mezzo
> vuoto
> Ho provato il freno a mano e sembra che funzioni
>
> Spero che il pedale torni a pompare come si deve
> altrimenti devo ricontrollare le viti di spurgo


Sarebbe consigliabile eseguire lo spurgo con vettura in moto.

Re: Sostituzione dischi e pastiglie fai da te

Inviato: 01 giu 2017, 17:31
da Lancia24
Cmq è un lavoro che non consiglio di fare da se
Se non altro, a parte il rischio che entri dell aria nel circuito, perchè le posizioni sono scomodissime, la luce poca, la polvere....insomma non conviene

Re: Sostituzione dischi e pastiglie fai da te

Inviato: 01 giu 2017, 17:55
da Allegro1100
Senza attrezzi si rischia seriamente di rovinare irrimediabilmente la pinza posteriore.
Sconsiglio ogni altro metodo che non sia l'utilizzo dell'apposito arretratore.
I pistoncini sono fatti in quel modo per consentire il recupero automatico del gioco del freno a mano.

P.S. non è assolutamente necessario aprire le valvole di spurgo per far rientrare i pistoncini, anzi questo causa l'ingresso di aria nel circuito. Si può al limite allentare il tappo della vaschetta olio freni (stando bene attenti che il liquido non trabocchi, se è stato eccessivamente riempito).

Re: Sostituzione dischi e pastiglie fai da te

Inviato: 02 giu 2017, 06:52
da capitan biturbo
Va bene il fai da te.........ma per certi lavori o li si sa fare e si hanno gli attrezzi necessari o è meglio lasciar fare ai professionisti, sopratutto quando si parla della sicurezza dell'auto e di chi ci viaggia sopra. E' normale che il pedale vada a vuoto...svitando la vite di spurgo è entrata aria nel circuito e se non fai lo spurgo non torna a posto da solo.

Re: Sostituzione dischi e pastiglie fai da te

Inviato: 05 giu 2017, 11:00
da Taryisio
Non vedo alcun risparmio in questo genere di fai da te, sopratutto se non si hanno conoscenza e attrezzatura, oltre agli eventuali danni e rischi per la sicurezza.

Per il futuro conviene chiedere in anticipo qui sul forum qualche consiglio e poi eventualmente scegliere se operare.