Problema innesto retromarcia

Mercatino
Gallery
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Problema innesto retromarcia

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Buon giorno a tutti.
Nuovo problema con la lybrotta.
Da qualche giorno il cambio si è un po indurito, le marce normali entrano con un po di fatica, la retromarcia invece è molto dura.
Con motore spento tutte le marce entrano bene e morbide.
Con motore acceso e pedale della frizione abbassato, le marce normali entrano con un po di fatica, la retromarcia a volte non entra e se entra si sente un rumore tipo tunk ! Per farla entrare devo mettere in prima e poi la retromarcia .
Potrebbe essere la frizione ( è un po indurita ) o qualche ingranaggio del cambio?
Ho tolto la cuffia della leva del cambio e dato un po di olio.
Ho spostato la cuffia ( lato motore ) e dato del grasso ma non cambia .
Mah.. vi ringrazio se qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere, grazie.
Buon proseguimento della giornata, saluti a tutti, ciao.
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Problema innesto retromarcia

Messaggio da leggere da mastro »

Giovanni-2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buon giorno a tutti.
> Nuovo problema con la lybrotta.
> Da qualche giorno il cambio si è un po indurito,
> le marce normali entrano con un po di fatica, la
> retromarcia invece è molto dura.
> Con motore spento tutte le marce entrano bene e
> morbide.
> Con motore acceso e pedale della frizione
> abbassato, le marce normali entrano con un po di
> fatica, la retromarcia a volte non entra e se
> entra si sente un rumore tipo tunk ! Per farla
> entrare devo mettere in prima e poi la retromarcia
> .
> Potrebbe essere la frizione ( è un po indurita )
> o qualche ingranaggio del cambio?
> Ho tolto la cuffia della leva del cambio e dato un
> po di olio.
> Ho spostato la cuffia ( lato motore ) e dato del
> grasso ma non cambia .
> Mah.. vi ringrazio se qualcuno ha qualche idea di
> cosa possa essere, grazie.
> Buon proseguimento della giornata, saluti a tutti,
> ciao.
> Giovanni

Da quel che dici, il problema c'è solo quando il motore gira (in moto).
Mi viene dunque da pensare che la frizione non stacchi del tutto; continuando a girare anche il cambio, le marce entrano con difficoltà.
Secondo me, la prima imputata è la frizione.
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Problema innesto retromarcia

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

mastro Scritto:

> Mi viene dunque da pensare che la frizione non
> stacchi del tutto;

Concordo.
Consiglio una verifica del comando frizione: pedale, circuito idraulico, leveraggio di disisnnesto.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: Problema innesto retromarcia

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Grazie Mastro, grazie Andrea per le risposte.

Ho provato a ricontrollare .
Il leveraggio frizione sembra a posto, il pistone di rinvio funziona, spinge la leva , non ci sono perdite di olio, il livello olio nella vaschetta è sempre al max , non è calato.
Sul cambio, i cavi bowden si muovono e sembra senza giochi, tirando il comando a siringa del cambio e spostando a destra la leva per inserire la retromarcia il primo cavo alza l'asta del cambio e sembra che funzioni bene, inserendo la retromarcia , il secondo cavo fa ruotare l'asta del cambio e anche in questa fase il secondo cavo bowden sembra che funzioni bene, tutto a motore spento, accendendo il motore no, si indurisce.
Domani provo ad alzare l'auto e controllare i cavi dall'altro lato sotto la paratia del tubo di scarico lato leva del cambio .
Grazie ancora , buona notte a tutti, ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: Problema innesto retromarcia

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

Quanti km ha la frizione?
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: Problema innesto retromarcia

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Buon giorno a tutti
Grazie Capitan Biturbo per la risposta.
La frizione ha 182000 Km circa.
Questa notte pensando a questo problema , forse non è un problema della ralla della leva cambio, perchè se fosse questa, l'inserimento delle marce sarebbe difficoltoso sia a motore spento che a motore acceso e frizione abbassata.
Se fossero le lamine spingidisco, il cambio dovrebbe anche " grattare" durante l'inserimento oltre ad indurirsi.
Ciao, grazie ancora.
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Problema innesto retromarcia

Messaggio da leggere da neromica »

Con 18200km e' possibile che la frizione stia cedendo e non stacca bene, il problema si sente sopratutto con il motore in moto, che altri sintomi ha? strappi, slittamenti, pedale duro, rumorosita premendolo e rilasciandolo...
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: Problema innesto retromarcia

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Ciao Carlo, grazie per la risposta.

neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Con 18200km e' possibile che la frizione stia
> cedendo e non stacca bene, il problema si sente
> sopratutto con il motore in moto, che altri
> sintomi ha?
strappi, slittamenti, pedale duro,
> rumorosita premendolo e rilasciandolo...

Al rilascio della frizione con prima inserita trema un po il volano ma questo non è un problema visti i km che ha.
La frizione non slitta neanche con guida sportiva.
Premendo e rilasciando la frizione il rumore non cambia non aumenta ne diminuisce, sembrerebbe a posto.

Oggi sono andato sotto l'auto per vedere sotto se riuscivo a verificare i cavi lato leva del cambio ma ho rinunciato, il lavoro è tanto per verificare una cosa che forse non è la causa.
Pensavo che togliendo la paratia che dissipa il calore del tubo di scarico , il cambio fosse ispezionabile invece no è rivettata su tutto il blocco frizione cambio, c'è da smontare tutto il sotto, non me la sento , potrebbe non servire a niente smontare il tutto .

Grazie Carlo, ciao buona serata.

Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Problema innesto retromarcia

Messaggio da leggere da warner »

Ciao Giovanni,guarda io verificherei il supporto tra slitta/cambio quello centrale per intenderci,mi e' successo un caso simile da poco esso era diventato parecchio lasco e dava questo inconveniente sia in 1 che in retromarcia.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: Problema innesto retromarcia

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Buona sera a tutti.
Ciao Warner.
Grazie per la risposta.
Si, il supporto cambio è quello vecchio riciclato perchè il nuovo che avevo cambiato (Akron Malo') era troppo duro e dava vibrazioni al volante.
Così come prova avevo rimesso il vecchio ( grazie ai tuoi consigli ! ), visto che il volante vibrava appena appena , lo lasciai montato.
Oggi sono passato da tre autoricambi della zona e non si trova di marca diversa che non sia Akron Malo' uguale a quello che ho compatibile Alfa 156 .
Domani devo sentire se si trova ancora originale in Fiat-Lancia.
Altrimenti devo vedere su internet se qualche fornitore ha un fondo di magazzino.
Grazie ancora Warner , ti farò sapere, buona serata.
Saluti a tutti, Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Rispondi

Torna a “Lybra”