Servosterzo temporaneamente morto.

Mercatino
Gallery
GMF
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2012, 07:28

Servosterzo temporaneamente morto.

Messaggio da leggere da GMF »

Ciao.

Oggi mentre andavo a lavoro, in zona casello autostradale, ho avuto la sensazione che il servosterzo mi abbandonasse.
In fase di frenata, ho curvato leggermente lo sterzo che era diventato durissimo.
Dato che non faccio curve a gomito, ho proseguito e dopo qualche km tutto è tornato normale.
Il servosterzo della Lybra è idraulico ? Mosso dalla cinghia servizi che pilota anche il condizionatore ?
Non ho altri sintomi che possano far pensare ad un problema se non temporaneo.
Se si blocca il servosterzo, comunque, dovrei poter continuare ad andare ugualmente no ?

Grazie anticipatamente.

Giulio
Giulio

Lybra 1.9 JTD
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Servosterzo temporaneamente morto.

Messaggio da leggere da warner »

Ciao pressione pneumatici hai verificato?Si il servosterzo su lybra e' idraulico con pompa azionata dalla cinghia servizi.Prova a sostituire l'olio dalla vaschetta (va aspirato) verifica anche la pompa servosterzo che non abbia perdite.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Servosterzo temporaneamente morto.

Messaggio da leggere da Senobarnard »

A me quando si à rotto il puleggione non ha chiaramente funzionato il servo sterzo.
Dopo un po' tutto era tornato normale
La cinghia si era adagiata su quello che rimaneva della parte gommosa della puleggia ma la puleggia era sul fondo del vano motore
Hai controllato se la tua è ancora al suo posto?

Io ho rotto la cinghia per poterla togliere e portato l'auto dal meccanico senza servo sterzo
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
GMF
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2012, 07:28

Re: Servosterzo temporaneamente morto.

Messaggio da leggere da GMF »

La prima regola in caso di problemi dovrebbe essere sempre di controllare il livello, in ogni caso.
Invece io pensavo che, andando in piano sull'autostrada, il livello non fosse il colpevole.
Invece il rabbocco dell'olio del servosterzo era ben sotto il livello minimo.
Quello che probabilmente è successo è che, in dirittura di arrivo al casello, ho frenato e quindi il poco olio nella vaschetta si è spostato di colpo, facendo andare in crisi il servosterzo.
Il ritorno a casa, con calma e senza scossoni bruschi, è andato bene.
Poi oggi ho rabboccato la vaschetta.
Giulio

Lybra 1.9 JTD
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Servosterzo temporaneamente morto.

Messaggio da leggere da warner »

Vero ma parliamo cmq di un circuito chiuso,quindi il livello non deve abbassarsi mai,in caso contrario c'e' una perdita nell'impianto,io di recente dovetti sostituire la pompa servosterzo alla mia leona.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”