Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato

Mercatino
Gallery
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato

Messaggio da leggere da RIC »

Salve, da qualche tempo ho un fastidioso problema con la mia sempre piu' anziana Lybra 1.8 del 2000 GPL: appena accesa, se accelero si sente che il motore è come "soffocato", non va su di giri e l'auto non si muove. Spingendo la frizione e dando 2 o 3 accelerate allora poi procede. In marcia nessun problema..a parte il "faticare" un po' a tenere il minimo agli stop. Avevo già avuto lo stesso problema anni fa e, dopo un inutile cambio candele, bastò far fare una pulizia al debimetro (ovvero una spruzzata di liquido disincrostante dentro il corpo farfallato) e tornò tutto operativo..stavolta la stessa operazione non ha sortito l'effetto sperato. Tuttavia questo mi fa pensare per l'appunto ad un problema di "aspirazione". Il problema è evidente sia a GPL che a benzina. Se l'auto è "calda", ovvero se ha già fatto che so, mezz'ora di strada, dopo averla spenta se la riaccendo il problema persiste ma è meno evidente.
Direi di poter escludere gli iniettori benzina (cambiati pochi mesi fa..quando non andavano l'auto soffriva sempre a benzina, ora invece in marcia va bene) e anche la pompa benzina (testata, è ok).
L'acquisto di un corpo farfallato nuovo è fuori budget (450 euro!), sto valutando ma senza troppa convizione l'acquisto di uno usato (80-90 euro). Tuttavia poi con la manodopera finirei sicuramente per avvicinarmi ai 200 euro...e vorrei quindi avere eventuali opinioni sul da farsi...che so, è normale che il corpo farfallato abbia un comportamento del genere? oppure si rompe e basta? oppure se fosse rotto non riuscirei nemmeno a girare con l'auto? Posso dare la colpa a qualcos'altro?
Il meccanico è dell'opinione di "tirare avanti", tanto con 325mila km è arrivata a fine vita...tuttavia se fosse possibile risolvere spendendo poco sarebbe cosa molto gradita :) attendo suggerimenti, saluti e grazie! :)
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Se l'auto e' del 2000 hai il corpo farfallato come il mio, con comando a cavo della farfalla. Ti consiglio di smontare e pulire con molta delicatezza il debimetro (è sopra, tenuto da 4 viti) e il motorino del minimo (laterale, tenuto da due viti), quest'ultimo lubrificalo anche un poco. Tolti quei due, passa al corpo e alla farfalla, puoi usare tranquillamente spray pulenti, se togli il manicotto di aspirazione si riesce abbastanza comodamente - apri la farfalla agendo sul bilanciere dove si collega il cavo acceleratore, non forzare la farfalla medesima. Pulisci bene anche i due condotti di debimetro e minimo. Fatto questo ne riparliamo :)-D
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Dimenticavo: puoi smontare e pulire anche il potenziometro farfalla, usa uno spray apposito per circuiti elettronici.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato

Messaggio da leggere da RIC »

Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Dimenticavo: puoi smontare e pulire anche il
> potenziometro farfalla, usa uno spray apposito per
> circuiti elettronici.

Grazie, vedo la cosa un po' complessa per le mie scarsissime capacità.
Quindi ho preso un corpo farfallato usato a 60 euro spedito...ora vedro' quanto mi costa farlo montare e, soprattutto, se il problema si risolve.
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Attento che ce ne sono due tipi, euro2 e euro3, e sono completamente diversi. Ed è più semplice pulirlo che sostituirlo ;)
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato

Messaggio da leggere da RIC »

Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Attento che ce ne sono due tipi, euro2 e euro3, e
> sono completamente diversi.

Questa è una bruttissima notizia che mi stai dando...
Io ho preso quello che su subito.it è evidenziato come
Corpo farfallato fiat stilo 1.8 16v rmh60-01
Nella descrizione leggo : LANCIA LYBRA 1.8 16V

ma purtroppo vedo che tu hai drammaticamente ragione....perchè leggo da wikipedia
Le motorizzazioni della Lybra rispettano le normative Euro 2 fino al 2000 ed Euro 3 dal 2000 in poi

E io ho proprio la Lybra del 2000 :(
Qualora fosse diverso (con la mia fortuna do per scontato che sia diverso dal mio...) tipo che so, io ho euro2 e invece il corpo è euro3 o viceversa, esiste un modo per "adattarli" oppure mi attacco fortemente al tram e basta?
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

E' quello sbagliato.
Devi prendere questo:
https://www.kijiji.it/annunci/ricambi-a ... /100150288
Peraltro di questi corpi farfallati così conciati non mi fiderei troppo, saranno da pulire esattamente come il tuo.
Io ne ho appena venduto uno perfetto a 50 euro, ma era euro3.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

> E io ho proprio la Lybra del 2000 :(
> Qualora fosse diverso (con la mia fortuna do per
> scontato che sia diverso dal mio...) tipo che so,
> io ho euro2 e invece il corpo è euro3 o
> viceversa, esiste un modo per "adattarli" oppure
> mi attacco fortemente al tram e basta?

Sono totalmente incompatibili, non c'è modo di adattarli.
Le lybra del 2000 sono euro2, lo trovi specificato sul libretto di circolazione, e comunque aprendo il cofano se sopra il corpo farfallato c'è un bilanciere con agganciato un filo metallico (il comando acceleratore) è euro2, se non c'è e gli arrivano solo cavi elettrici è euro3.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato

Messaggio da leggere da RIC »

> il cofano se sopra il corpo farfallato c'è un
> bilanciere con agganciato un filo metallico (il
> comando acceleratore) è euro2, se non c'è e gli
> arrivano solo cavi elettrici è euro3.

Premetto che ti ringrazio per l'aiuto...è che ho già speso 50 euro su autoparti per un debimetro che ho già rispedito indietro...questo qui che mi è arrivato è AC7883
Quindi mi confermi che questo che ho (e vedo che ha spine....effettivamente) è un euro3 che non va bene sulla mia?
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------

> Premetto che ti ringrazio per l'aiuto...è che ho
> già speso 50 euro su autoparti per un debimetro
> che ho già rispedito indietro...questo qui che mi
> è arrivato è AC7883
> Quindi mi confermi che questo che ho (e vedo che
> ha spine....effettivamente) è un euro3 che non va
> bene sulla mia?

Rovigo è lontano da Milano, altrimenti ti chiederei di passare di qui che in una mezz'ora risolveremmo... Pubblica una foto del tuo vano motore e una foto del corpo farfallato che hai comprato cosi' ti dico con certezza.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Rispondi

Torna a “Lybra”