Salve, da qualche tempo ho un fastidioso problema con la mia sempre piu' anziana Lybra 1.8 del 2000 GPL: appena accesa, se accelero si sente che il motore è come "soffocato", non va su di giri e l'auto non si muove. Spingendo la frizione e dando 2 o 3 accelerate allora poi procede. In marcia nessun problema..a parte il "faticare" un po' a tenere il minimo agli stop. Avevo già avuto lo stesso problema anni fa e, dopo un inutile cambio candele, bastò far fare una pulizia al debimetro (ovvero una spruzzata di liquido disincrostante dentro il corpo farfallato) e tornò tutto operativo..stavolta la stessa operazione non ha sortito l'effetto sperato. Tuttavia questo mi fa pensare per l'appunto ad un problema di "aspirazione". Il problema è evidente sia a GPL che a benzina. Se l'auto è "calda", ovvero se ha già fatto che so, mezz'ora di strada, dopo averla spenta se la riaccendo il problema persiste ma è meno evidente.
Direi di poter escludere gli iniettori benzina (cambiati pochi mesi fa..quando non andavano l'auto soffriva sempre a benzina, ora invece in marcia va bene) e anche la pompa benzina (testata, è ok).
L'acquisto di un corpo farfallato nuovo è fuori budget (450 euro!), sto valutando ma senza troppa convizione l'acquisto di uno usato (80-90 euro). Tuttavia poi con la manodopera finirei sicuramente per avvicinarmi ai 200 euro...e vorrei quindi avere eventuali opinioni sul da farsi...che so, è normale che il corpo farfallato abbia un comportamento del genere? oppure si rompe e basta? oppure se fosse rotto non riuscirei nemmeno a girare con l'auto? Posso dare la colpa a qualcos'altro?
Il meccanico è dell'opinione di "tirare avanti", tanto con 325mila km è arrivata a fine vita...tuttavia se fosse possibile risolvere spendendo poco sarebbe cosa molto gradita

attendo suggerimenti, saluti e grazie!
