Pagina 1 di 2
...povera Italia...
Inviato: 15 mag 2017, 11:19
da appietta57
DEBUTTI PRESIDENZIALI
L'auto del presidente Macron è il suv DS 7 Crossback. E non è ancora in vendita
Nella prima uscita da Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron, sfilando sui Campi Elisi, era a bordo della nuova DS 7 Crossback, il primo Suv del brand di lusso della Gruppo PSA. Una scelta che conferma quanto fatto da François Hollande che cinque anni fa era apparso in pubblico con una DS5 ibrida.
http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2 ... d=AEhbjGMB
Re: ...povera Italia...
Inviato: 15 mag 2017, 19:50
da dedra integrale
Io c'ero sugli champs elysees e Macron ha usato un veicolo militare simile all'Iveco Lince italiano ma scoperchiato.
Ecco qua :
http://www.lepoint.fr/politique/en-dire ... 225_20.php
Non so quando abbia usato il ds7 che esiste solo come prototipo, boh...
Comunque i nostri primi ministri presidente ecc dovrebbero usare Stelvio Levante ecc per promuovere il Made in Italy
Re: ...povera Italia...
Inviato: 16 mag 2017, 07:06
da appietta57
Guarda qui si vede bene:
https://www.google.it/search?q=macron+d ... fdewXiPpRM:
https://www.google.it/search?q=macron+d ... iD6rf6GztM:
Comunque il senso era che dopo la Lancia Giubileo, evoluzione della precedente Dialogos di venti anni fa, l'industria italiana non è più riuscita a stupire con vetture innovative e avveniristiche nello stile e tecnica.
Re: ...povera Italia...
Inviato: 16 mag 2017, 22:36
da dedra integrale
Non capisco cosa abbia sta ds7 di avveniristico o innovativo : non ha manco le 4 ruote motrici, al massimo ha un 1,6 litri da 220cv ma nella versione di lancio sfiora i 60,000 euro. Una vera presa in giro che farà la fine di tutto il resto dell'alto di gamma francese da oltre vent'anni : flop su flop.
Non sarà una versione ibrida tra 2-3 anni che cambierà gran che.
Giulia Stelvio Ghibli Levante stupiscono e vendono,,anche se mai abbastanza e anche se ovviamente mancano le Lancia, le più legate alla storia del Quirinale
Re: ...povera Italia...
Inviato: 17 mag 2017, 08:19
da appietta57
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... 165553207/
Le vendite della Maserati frenano, nuova cassa nella fabbrica di Grugliasco
Una settimana di stop a luglio per i 1700 dipendenti
Re: ...povera Italia...
Inviato: 17 mag 2017, 09:02
da dedra integrale
Maserati realizza il miglior trimestre della storia Q1 2017 con 11,900 immatricolazioni contro 6,295 nel Q1 2016. Cioè +89%.
http://www.carsitaly.net/maserati-sales ... nte_Europe
2016 era già stato un anno record a 42,100 immatricolazioni cioè +30%.
Se la produzione delle berline rallenta e' perché arriva la ghibli MY18 e devono vendere gli stock restanti della ghibli attuale - soprattutto negli USA dove la vendita su stock rappresenta l'essenzale delle vendite. Poi è chiaro che a Torino si aspetta con ansia l'arrivo del grande suv Alfa e forse la berlina ammiraglia , in modo da assicurare Abbastanza lavoro a Grugliasco ma soprattutto a Mirafiori.
Re: ...povera Italia...
Inviato: 17 mag 2017, 11:24
da appietta57
guarda che le immatricolazioni non corrispondono a vendere a clienti....
I piazzali pieni di Km0 o quelle targate nei saloni non contano.
Quante se ne vedono per strada ogni giorno ?
Dai, un minimo di realismo l'industria automobilista italiana con queste scelte è morta....
niente elettrico, niente ibrido....il mondo sta cambiando ma forse chi gira col maglione anche in estate non se ne è accorto !!!
Re: ...povera Italia...
Inviato: 17 mag 2017, 14:09
da Marco b20
appietta57 Scritto:
-------------------------------------------------------
> guarda che le immatricolazioni non corrispondono a
> vendere a clienti....
>
> I piazzali pieni di Km0 o quelle targate nei
> saloni non contano.
>
> Quante se ne vedono per strada ogni giorno ?
>
> Dai, un minimo di realismo l'industria
> automobilista italiana con queste scelte è
> morta....
>
> niente elettrico, niente ibrido....il mondo sta
> cambiando ma forse chi gira col maglione anche in
> estate non se ne è accorto !!!
Precisamente.
Re: ...povera Italia...
Inviato: 17 mag 2017, 15:28
da PierL
Sono molto d'accordo. Oltre ad essere una questione di scelte sbagliate, questi infeltriti anche non hanno nessuna voglia di lavorare. Per tornare al caso Peugeot, un marchio che pochissimi anni fa sembrava decotto e qualcuno qui in questo forum lo derideva quasi quando stava chiudendo la sua fabbrica di Parigi... guardate come si è risollevato velocissimamente con l'unica delle cure possibili: investire nel prodotto. Qui invece dobbiamo dire grazie per quelle poche cose che ci propinano, spesso già vecchie quando arrivano in concessionaria. E anche sorbirci la solita balla che i marchi non hanno appeal addirittura non li conoscono ecc ecc ... ma chiedersi il motivo di di tanta decadenza no? un po' di autocritica e un lavaggio con perlana ci starebbe via!
Re: ...povera Italia...
Inviato: 17 mag 2017, 16:18
da gioele
ma perchè devo "investire" se tra 6 mesi mi alleo con chi ha già investito e utilizziamo insieme il frutto dell investimento?
