Delta che si spegne e si riaccende con difficolta'
Inviato: 16 apr 2017, 16:02
Buona Pasqua a tutti !
Ho un problema che non riesco a risolvere:
una Delta 1300 LX si spegne e non si riaccende immediatamente usando la chiave,
ma solo dopo un congruo numero 'incitamenti' :X .
Il difetto e' apparso senza particolare preavviso, e durante la marcia il funzionamento e' perfetto;
quando pero' ci si ferma, il minimo e' regolare (anche a lungo), tranne per un improvviso calo che
a volte comporta lo spegnimento.
Ho gia' cercato di identificare l'origine e di risolverla intervenendo sui due filoni principali:
- alimentazione
1) il carburatore e' nuovo e ben tarato, in precedenza non dava problemi,
e anche sostituendolo con uno appena revisionato il difetto permane senza variazione
2) filtro e tubi benzina sostituiti, pompa benzina sostituita con una nuova
3) gia' provato tenendo il tappo del serbatoio aperto
- accensione
1) batteria carica, candele e cavi sostituiti piu' volte
2) bobina sostituita
3) revisione spinterogeno con sostituzione calotta, rotore e impulsore,
non ho trovato il correttore a depressione ma ne ho provato il funzionamento
e anche ad escluderlo
4) l'anticipo e' ben regolato
5) ho provato anche ad escludere il cut-off e il dispositivo di spegnimento del minimo
(attivando direttamente le valvole)
6) osservando lo schema elettrico, ho smontato, pulito e rimontato
i gruppi masse dietro i fari anteriori.
A freddo il motore si accende immediatamente, dopo il periodo di minimo accelerato
si stabilizza a 900 giri che mantiene stabilmente, dopo poche centinaia di metri se ci
si ferma il minimo presenta cali improvvisi di 100-200 giri ogni 20-30secondi
quindi si spegne e solo dopo alcuni lunghi tentativi si riaccende.
Se invece il motore e' spento volontariamente, si riaccende al primo colpo.
Dopo una decina di chilometri il difetto si riduce, a volte scompare.
Ogni suggerimento e' gradito, perche' ho esaurito le idee
e non riesco a contattare un valido esorcista :)o ...
Grazie
Ho un problema che non riesco a risolvere:
una Delta 1300 LX si spegne e non si riaccende immediatamente usando la chiave,
ma solo dopo un congruo numero 'incitamenti' :X .
Il difetto e' apparso senza particolare preavviso, e durante la marcia il funzionamento e' perfetto;
quando pero' ci si ferma, il minimo e' regolare (anche a lungo), tranne per un improvviso calo che
a volte comporta lo spegnimento.
Ho gia' cercato di identificare l'origine e di risolverla intervenendo sui due filoni principali:
- alimentazione
1) il carburatore e' nuovo e ben tarato, in precedenza non dava problemi,
e anche sostituendolo con uno appena revisionato il difetto permane senza variazione
2) filtro e tubi benzina sostituiti, pompa benzina sostituita con una nuova
3) gia' provato tenendo il tappo del serbatoio aperto
- accensione
1) batteria carica, candele e cavi sostituiti piu' volte
2) bobina sostituita
3) revisione spinterogeno con sostituzione calotta, rotore e impulsore,
non ho trovato il correttore a depressione ma ne ho provato il funzionamento
e anche ad escluderlo
4) l'anticipo e' ben regolato
5) ho provato anche ad escludere il cut-off e il dispositivo di spegnimento del minimo
(attivando direttamente le valvole)
6) osservando lo schema elettrico, ho smontato, pulito e rimontato
i gruppi masse dietro i fari anteriori.
A freddo il motore si accende immediatamente, dopo il periodo di minimo accelerato
si stabilizza a 900 giri che mantiene stabilmente, dopo poche centinaia di metri se ci
si ferma il minimo presenta cali improvvisi di 100-200 giri ogni 20-30secondi
quindi si spegne e solo dopo alcuni lunghi tentativi si riaccende.
Se invece il motore e' spento volontariamente, si riaccende al primo colpo.
Dopo una decina di chilometri il difetto si riduce, a volte scompare.
Ogni suggerimento e' gradito, perche' ho esaurito le idee
e non riesco a contattare un valido esorcista :)o ...
Grazie