Spurgo freni

Mercatino
Gallery
Lorenzo 48
Messaggi: 177
Iscritto il: 22 dic 2008, 15:31

Spurgo freni

Messaggio da leggere da Lorenzo 48 »

Ciao a tutti,
Ho sempre spurgato i freni delle mie automobili, in modo tradizionale pompando e pigiando il pedale dei freni, aprendo in sequenza la valvola di spurgo sulle pinze e osservando attraverso il tubetto di scarico la colorazione dell'olio che entra nella bottiglia di plastica utilizzata. Ora sono incuriosito dalle pompe che creano il vuoto e quando si apre la valvola di spurgo, l'olio dei freni viene aspirato senza difficoltà. Qualcuno di voi utilizza questo sistema? Sono efficaci le pompe che si trovano su internet?
Lorenzo
Buona Pasqua a tutti
Lorenzo
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Spurgo freni

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Io ne ho una manuale, ti dico solo che da quando la uso ho smesso di far fatica e di distruggere pompe freni!
Soldi ben spesi.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: Spurgo freni

Messaggio da leggere da fred summer »

Anche io ne ho presa una manuale ma alla fine, per far prima, ho usato il metodo tradizionale.
Di quella a depressione mi piace poco il fatto che vedo le bolle nel tubetto anche quando nel circuito non c'è più aria, le bolle (nel mio caso...) era per via dell'aria che passa tra il filetto della vite di spurgo quando la allento per far passare l'olio. Avrei dovuto togliere la vite di spurgo, teflonarla e poi riavvitarla per evitare queste gollicine...
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Rispondi

Torna a “Lybra”