SGANGIO BRACCIETTO RUOTA
SGANGIO BRACCIETTO RUOTA
Buona sera , arrivando la primavera mi è venuta la felice idea di eliminare quei fastidiosi rumori sull'anteriore , toc tac tic crik crok , e mamma, mi sono premunito di acquistare già le due biellette e i due bracci, oviamente al momento che dovevo togliere i braccetti potete immaginare le mie imprecazioni....non sono riuscito a sfilare il braccietto, ho dato tante di quelle martellate che mi è venuto un bicipide da Stallone..
Qualcuno sà come si fa visto che ormai li ho acquistati, anche se vi devo dire la verità che avendo sostituito solo i bilancieri il problema sembra risolto, ma avendoli presi....grazie a tutti voi e buona serata.
Qualcuno sà come si fa visto che ormai li ho acquistati, anche se vi devo dire la verità che avendo sostituito solo i bilancieri il problema sembra risolto, ma avendoli presi....grazie a tutti voi e buona serata.
Re: SGANGIO BRACCIETTO RUOTA
Ma quali braccetti quelli dello sterzo ?
Re: SGANGIO BRACCIETTO RUOTA
Se ho inteso bene devi sostituire i due trapezzi,ti diro' senza ponte non e' comodissimo dal lato guida va rimossa la lunga piastra in lamiera che dalla slitta va al longherane (ci sono sei viti).
Per il resto hai 4 viti per braccio che lo fissano alla slitta ed un bullone che serra la testina inferiore,suggerisco di scollegare le due biellette ed alzare la barra di torsione in modo da avere piu' spazio di manovra nello sfilare/rimontare il braccio
Per il resto hai 4 viti per braccio che lo fissano alla slitta ed un bullone che serra la testina inferiore,suggerisco di scollegare le due biellette ed alzare la barra di torsione in modo da avere piu' spazio di manovra nello sfilare/rimontare il braccio
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: SGANGIO BRACCIETTO RUOTA
Ciao Warner, si è vero senza ponte è difgicile ma non impossibile, pensa che ho sostituito tutti i supporti motori senza ponte solo con i cavalletti.
Il mio problema che ho avuto è che il trapezio non si sganciava dalla sede vicino al disco.
L ho riempito di martellate per spingerlo in giu ma niente da fare non si è uscito di un cm.
Nei video ho visto che usano un attrezzo che si mette tra lo snodo e li fa scoppiare, ma per forza con quello o si Può far a meno?
Grazie mille.
Il mio problema che ho avuto è che il trapezio non si sganciava dalla sede vicino al disco.
L ho riempito di martellate per spingerlo in giu ma niente da fare non si è uscito di un cm.
Nei video ho visto che usano un attrezzo che si mette tra lo snodo e li fa scoppiare, ma per forza con quello o si Può far a meno?
Grazie mille.
Re: SGANGIO BRACCIETTO RUOTA
In genere io tolgo il bullone e martello verso il basso dopo avere spruzzato abbondante svitol sulla testina,l'estrattore hai poco spazio per piazzarlo
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: SGANGIO BRACCIETTO RUOTA
Ciao Warner, io ho provato a martellarlo e riempirlo di svitol ma non scendeva di un mm, ho usato uno scalpello sull'apendice che sporge ma niente da fare, ero intenzionato a prendere un estrattore ma non penso che ci sia spazio su questo modello di auto.
im commercio si vndono degli estrattori per questo ma non saprei il modello giusto se per caso qualcuno sà quale va bene o se qualcuno gli è venuta la geniale idea di inventarsi un estrattore fatto in casa.
Come al solito grazie a tutti .
im commercio si vndono degli estrattori per questo ma non saprei il modello giusto se per caso qualcuno sà quale va bene o se qualcuno gli è venuta la geniale idea di inventarsi un estrattore fatto in casa.
Come al solito grazie a tutti .
Re: SGANGIO BRACCIETTO RUOTA
spagna se hai la possibilità di farti dare una mano da un 'altra persona ,
prendi o un piede di porco o un ferro che passi e fare leva uno picchia l'altro fa forza verso giu
solitamente si sgancia e si toglie......
prendi o un piede di porco o un ferro che passi e fare leva uno picchia l'altro fa forza verso giu
solitamente si sgancia e si toglie......

Re: SGANGIO BRACCIETTO RUOTA
Probabilmente nel tuo caso la testina e' particolarmente inchiodata (ricordiamoci che e' conica) senza ponte poi la fatica si amplifica
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: SGANGIO BRACCIETTO RUOTA
Ciao,
noi in officina usavamo la fiamma offidrica in abbinamento all'estrattore, proprio quando sembrava tutto inchiodato.
Non so se in mancaza di fiamma ossidrica possa andare bene anche il cannello da hobbista che si trova nei vari Brico
noi in officina usavamo la fiamma offidrica in abbinamento all'estrattore, proprio quando sembrava tutto inchiodato.
Non so se in mancaza di fiamma ossidrica possa andare bene anche il cannello da hobbista che si trova nei vari Brico
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: SGANGIO BRACCIETTO RUOTA
Noooo, dai non dirmi così... Fiamma ossidrica.
Ho pensato visto che devo sostituire una cuffia e quindi smontare i semiasse, Può diventare piu fattibbile usar un estrattore avendo il mozzo libero?
Ho pensato visto che devo sostituire una cuffia e quindi smontare i semiasse, Può diventare piu fattibbile usar un estrattore avendo il mozzo libero?