Pagina 1 di 1
Beta coupé 1600, olio
Inviato: 04 apr 2017, 17:30
da Luonnotar
Buongiorno ! Ho una Lancia Beta coupé 1600 dal 1975.
L'ho comprata a Settembre, ho avuto alcuni problemi di perdita d'olio, quindi cambiato vari guarnizioni, e sopratutto il gomino che si trova alla base dell'asta d'olio. Da questo momento, ha un comportamento strano :
Quando accelero, l'indicatore del livello d'olio sale, e quando lascio la pedala, scende... E normale questo ?
In più sono 3 volte che ho l'indicatore di surriscaldamento motore che si accende, non so se è collegato ...
Cosa mi dite ?
Grazie
Re: Beta coupé 1600, olio
Inviato: 04 apr 2017, 18:04
da cogen
Può essere che tu guardi l'indicatore pressione olio (al centro in alto) e non quello del livello (a destra in basso)?
Altrimenti questo comportamento sarebbe molto strano.
Re: Beta coupé 1600, olio
Inviato: 04 apr 2017, 19:00
da Francesco59
Per il problema del surriscaldamento, potrebbe essere un contatto(faston) scollegato sulla elettroventola o sul bulbo termostato (o bulbo guasto) che la comanda. E' già successo che un contatto fosse a penzoloni

A motore caldo la ventola DEVE accendersi.
Per l'olio quoto Cogen.
Re: Beta coupé 1600, olio
Inviato: 04 apr 2017, 22:24
da DeltaHPE
Benvenuto

-D
Re: Beta coupé 1600, olio
Inviato: 05 apr 2017, 08:27
da Luonnotar
Grazie per le risposte. Per il surriscaldamento, guarderò
Invece per l'indicatore, è quello in basso a destra... Quindi livello olio, quindi preoccupante :S
Re: Beta coupé 1600, olio
Inviato: 05 apr 2017, 11:49
da Francesco59
Ti conviene misurare il livello dell'olio tramite l'astina(da cui parte anche il tubicino per la misura tramite il pulsante sul cruscotto) così sei più tranquillo e che viene consigliato anche dalla Lancia.. Alle volte capita che premendo il pulsante(quello tutto a destra) per misurare
il livello, non segna correttamente a causa del tubicino di plastica che perde o non è ben chiuso sull'astina dell'olio oppure a causa della pompetta che si aziona con il pulsante. Misurando con l'astina ti togli ogni dubbio e sei sicuro del livello dell'olio. Seguire sempre le indicazioni del libretto USO e MANUTENZIONE. Scrivo cose anche molto ovvie ai più, non si offenda nessuno, può servire anche a chi non ha mai avuto una Lancia Beta prima d'ora per capire un pò come funziona, oppure non ha il libretto USO e MANUTENZIONE.
Re: Beta coupé 1600, olio
Inviato: 05 apr 2017, 13:26
da acca effe
Sono perfettamente d'accordo. Io ho avuto in gioventù, diverse Beta, da nuove.Ho sempre ignorato l'indicatore del cruscotto.Per me avrebbe potuto anche non esserci.
Ho sempre fatto all'antica: Macchina in piano e misurazione con l'astina. Al mattino prima di avviare il motore o con olio caldo, dopo una decina di minuti di fermo, per dare all'olio la possibilità di scendere tutto in coppa. Fra le altre cose, questo sistema permette di verificare con precisione eventuali consumi. Con la lubrificazione non si scherza.
Luciano.
Re: Beta coupé 1600, olio
Inviato: 05 apr 2017, 13:55
da deltalxdoc
L'indicatore di livello, molto approssimativo, dovrebbe funzionare solo
da fermo e premendo l'apposito pulsante, al rilascio l'indicatore sale,
poi lentamente torna in basso.
Poiche' utilizza una pompetta ad aria, probabilmente nell'astina e'
presente una 'valvolina' (forse una sferetta) che si chiude con il motore acceso (e olio in pressione),
per evitare il movimento dell'indicatore.
Nel tuo caso tale valvolina e' bloccata aperta, quindi ora misura 'la pressione olio' (:P)
Prova a soffiare dai due lati dell'astina dopo aver staccato il tubicino (non usare aria compressa),
magari si sblocca e risolvi, o flussala con dello sbloccante (poi asciuga).
Re: Beta coupé 1600, olio
Inviato: 05 apr 2017, 23:05
da stfnms
Ciao, Luonnotar. A proposito delle oscillazioni della lancetta dello strumento del livello dell' olio, a pagina 33 del manuale utente di una seconda serie del '78, è leggibile la seguente affermazione : " Eventuali spostamenti od oscillazioni della lancetta durante la marcia non devono preoccupare. ". La mia coupè 1.3 del '78 faceva proprio così.
Stefano.
Re: Beta coupé 1600, olio
Inviato: 06 apr 2017, 11:02
da Francesco59
...infatti vedi allegato(tu)