GRIGLIATA!!!!!!!!!
Inviato: 28 mar 2017, 20:55
Non, non ho organizzato una bella grigliata (:P) avrei preferito, mi riferisco alle calandre anteriori delle nostre Thesis.
Ditemi se questo non è un difetto di fabbrica ! Questa è la quarta calandra che sostituisco!
E pure questa presenta già delle bolle. Non è possibile!
Amici, ormai sappiamo che già alcuni pezzi di ricambio non sono più disponibili,
qualcuno mi riferiva che anche la calandra anteriore ordinata in Lancia non è mai arrivata
e se qualche amico l'ha trovata disponibile era fondo di magazzino.
Ormai sapete che è stato costituito il Club Thesis, riconosciuto ed autorizzato ufficialmente da Lancia Club
quale Club di Modello, ma sapete anche che il modello Thesis non è ancora una vettura di interesse storico.
Orbene, visti i pochi esemplari prodotti, ancor meno quelli circolanti e tanti prossimi alla rottamazione, vuoi per scarsità
di pezzi di ricambio, vuoi per gli alti costi di gestione, un pò anche per il fatto che pochi ci sanno mettere le mani,
fra qualche anno gli esemplari circolanti saranno ancora meno, per contro credo che saranno vetture ben tenute,
ben manutentate e modelli particolari. Penso alle 2.0 turbo, alle 3.0 e 3.2 benzina, alle Centenario, Limited Edition e così via.
Ancorchè quelle poche dotate di sedili confort o tettuccio apribile a celle solari ecc. ecc.
Sapete anche che il nostro Club ha istituito il Registro Internazionale Lancia Thesis allo scopo di censire
tutte o almeno la maggior parte delle Thesis circolanti, il loro stato e la loro originalità.
Tutto questo lavoro viene fatto allo scopo di rivalutare il modello Thesis e dargli il giusto riconoscimento
quale ultima vera ammiraglia Lancia.
In termini pratici ciò si traduce nel fatto che il Club Thesis possa essere un valido interlocutore con il Lancia Club e indirettamente con FCA.
Il nostro obbiettivo è quello del riconoscimento della Thesis tra quei modelli under20 di indubbio interesse storico facente parte di diritto del nostro patrimonio motoristico nazionale, ci stiamo lavorando e ci sono buone possibilità di riuscita.
Stiamo lavorando anche per far si che FCA renda di nuovo disponibili i pezzi di ricambio oggi introvabili.
Ma per far ciò abbiamo bisogno di numeri, tanti si sono iscritti al Club e molti hanno registrato la loro vettura che, vi ricordo, è GRATUITA.
Ma ci servono ancora tante iscrizioni, più siamo più contiamo.
Devo dire però con un pò di delusione che amici iscritti che frequentano questo forum ne sono pochi e ancor meno quelli che hanno registrato la loro Thesis.
Probabilmente la colpa è mia nel non aver saputo esprimere e rendere percepibile l'importanza dell'iniziativa.
Sono ormai nove anni che frequento questo bellissimo forum, ne ho letto e viste di tutti i colori, guasti e problemi di ogni sorta, ma anche consigli, suggerimenti e soluzioni che hanno fatto risparmiare tempo e danaro a molti di noi.
Ho percepito anche la passione, la partecipazione e l'emozione tra le righe dei post che ogni giorno leggo su queste pagine, come ho visto l'orgoglio e la soddisfazione nelle foto pubblicate delle proprie Thesis tutte tirate a lucido.
Tutto ciò mi ha fatto crescere è mi ha insegnato tantissimo sia dal punto di vista umano che culturale.
Per tutto questo vi ringrazio e vi chiedo scusa se mi sono dilungato un pò troppo.
Vi saluto cordialmente e vi ricordo il link per l'iscrizione al Registro Thesis: http://www.thesisclub.it/?page_id=1277
Ditemi se questo non è un difetto di fabbrica ! Questa è la quarta calandra che sostituisco!
E pure questa presenta già delle bolle. Non è possibile!
Amici, ormai sappiamo che già alcuni pezzi di ricambio non sono più disponibili,
qualcuno mi riferiva che anche la calandra anteriore ordinata in Lancia non è mai arrivata
e se qualche amico l'ha trovata disponibile era fondo di magazzino.
Ormai sapete che è stato costituito il Club Thesis, riconosciuto ed autorizzato ufficialmente da Lancia Club
quale Club di Modello, ma sapete anche che il modello Thesis non è ancora una vettura di interesse storico.
Orbene, visti i pochi esemplari prodotti, ancor meno quelli circolanti e tanti prossimi alla rottamazione, vuoi per scarsità
di pezzi di ricambio, vuoi per gli alti costi di gestione, un pò anche per il fatto che pochi ci sanno mettere le mani,
fra qualche anno gli esemplari circolanti saranno ancora meno, per contro credo che saranno vetture ben tenute,
ben manutentate e modelli particolari. Penso alle 2.0 turbo, alle 3.0 e 3.2 benzina, alle Centenario, Limited Edition e così via.
Ancorchè quelle poche dotate di sedili confort o tettuccio apribile a celle solari ecc. ecc.
Sapete anche che il nostro Club ha istituito il Registro Internazionale Lancia Thesis allo scopo di censire
tutte o almeno la maggior parte delle Thesis circolanti, il loro stato e la loro originalità.
Tutto questo lavoro viene fatto allo scopo di rivalutare il modello Thesis e dargli il giusto riconoscimento
quale ultima vera ammiraglia Lancia.
In termini pratici ciò si traduce nel fatto che il Club Thesis possa essere un valido interlocutore con il Lancia Club e indirettamente con FCA.
Il nostro obbiettivo è quello del riconoscimento della Thesis tra quei modelli under20 di indubbio interesse storico facente parte di diritto del nostro patrimonio motoristico nazionale, ci stiamo lavorando e ci sono buone possibilità di riuscita.
Stiamo lavorando anche per far si che FCA renda di nuovo disponibili i pezzi di ricambio oggi introvabili.
Ma per far ciò abbiamo bisogno di numeri, tanti si sono iscritti al Club e molti hanno registrato la loro vettura che, vi ricordo, è GRATUITA.
Ma ci servono ancora tante iscrizioni, più siamo più contiamo.
Devo dire però con un pò di delusione che amici iscritti che frequentano questo forum ne sono pochi e ancor meno quelli che hanno registrato la loro Thesis.
Probabilmente la colpa è mia nel non aver saputo esprimere e rendere percepibile l'importanza dell'iniziativa.
Sono ormai nove anni che frequento questo bellissimo forum, ne ho letto e viste di tutti i colori, guasti e problemi di ogni sorta, ma anche consigli, suggerimenti e soluzioni che hanno fatto risparmiare tempo e danaro a molti di noi.
Ho percepito anche la passione, la partecipazione e l'emozione tra le righe dei post che ogni giorno leggo su queste pagine, come ho visto l'orgoglio e la soddisfazione nelle foto pubblicate delle proprie Thesis tutte tirate a lucido.
Tutto ciò mi ha fatto crescere è mi ha insegnato tantissimo sia dal punto di vista umano che culturale.
Per tutto questo vi ringrazio e vi chiedo scusa se mi sono dilungato un pò troppo.
Vi saluto cordialmente e vi ricordo il link per l'iscrizione al Registro Thesis: http://www.thesisclub.it/?page_id=1277