Pagina 1 di 1
Problema freni flaminia coupè 3B
Inviato: 28 mar 2017, 11:53
da Alessandro Bardelle
Buongiorno a tutti gli appassionati
Ho un problema con la mia Flaminia con i freni : il pedale và a fine corsa senza frenare a freddo .... pompando un pò torna normale ma ogni tanto lo rifà anche a caldo .
La vaschetta servofreno è piena !
Vi prego di darmi consigli su come intervenire
Grazie mille
Alessandro
Re: Problema freni flaminia coupè 3B
Inviato: 28 mar 2017, 20:01
da PG
Liquido vecchio, gommini usurati, bolla d'aria,etc.... verificati?
Re: Problema freni flaminia coupè 3B
Inviato: 29 mar 2017, 07:49
da Giovanni85
Ciao Alessandro,anche io l anno scorso ho avuto gli stessi problemi con la mia 2800,pedale che non tornava e macchina che restava frenata. Ho iniziato con il revisionare la pompa, la situazione era migliorata ma essendo un impianto vecchio,forse mai revisionato da lì in poi ho trovato altre sorprese come cilindretti molto duri, servofreno mezzo bloccato sul posteriore e liquido dalle pessime condizioni. Dopo tutto ciò ora sembra andare bene, ma per esperienza ti consiglio una controllata a tutto l impianto se non è mai stata fatta.Qualche mese fa ho iniziato a mettere a posto anche la mia 2500 mai toccata da più di 40 anni e li ho fatto un intervento radicale, ho smontato tutto l impianto dall' inizio alla fine, l ho ripulito dal tempo e sembra andare bene anche se non posso testarlo più di tanto perché non posso circolare.
Ciao
Re: Problema freni flaminia coupè 3B
Inviato: 29 mar 2017, 11:08
da Alessandro Bardelle
grazie per tuo aiuto ! verificherò ! ciao
Re: Problema freni flaminia coupè 3B
Inviato: 29 mar 2017, 11:11
da Alessandro Bardelle
grazie Giovanni farò tesoro dei tuoi consigli ciao Alessandro
Re: Problema freni flaminia coupè 3B
Inviato: 29 mar 2017, 11:12
da sillo
Ciao Alessandro,
per esperienza diretta Ti suggerisco, come ha scritto Giovanni85, di revisionare tutto,
altrimenti rischi di riparare una parte e poi avere problemi su un'altra.
Ovvero: Pompa primaria, servofreno, pinze e alimentatore.
I kit di revisione sono disponibili, se devi sostituire i cilindretti, posso fornirti il nominativo di un frequentatore del forum che può fornirne di ottima qualità.
Ti suggerisco di far soffiare le tubazioni in ferro e sostituire i tre flessibili.
Lo spurgo dell'impianto dovrà essere fatto con la pompetta dell'alimentatore.
Quando l'impianto è in ordine la Flaminia frena come un'auto moderna.
Ciao Silvio
Re: Problema freni flaminia coupè 3B
Inviato: 29 mar 2017, 19:29
da Giovanni85
Ciao Silvio, visto che stiamo parlando di ricambi avrei anche io un bel problema,la Flaminia coupé 2500 del 61 che sto iniziando a guardare, negli anni 70 fu privata del parabrezza perché serviva per l altra. Ti è mai capitato di doverne cercare uno, o meglio ancora hai notizie di qualcuno che ne ha? Grazie, Giovanni.
Re: Problema freni flaminia coupè 3B
Inviato: 30 mar 2017, 09:59
da sillo
Ciao Giovanni,
Non ho mai avuto necessità di un parabrezza flaminia, Scarrazzai che riproduce parabrezza non ha a catalogo quello della Flaminia, penso che l'unica via sia quella delle inserzioni di ricambi o dei mercatini.
Ciao Silvio
P.S.
Ti ho inviato un pm