Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Fulvia
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Oggi a Cassino con Francesca .
Allegati
img_20170326_103952-1.jpg
img_20170326_103952-1.jpg (152.54 KiB) Visto 564 volte
img_20170326_103952-1.jpg
img_20170326_103952-1.jpg (152.54 KiB) Visto 564 volte
img_20170326_120711-1.jpg
img_20170326_120711-1.jpg (133.43 KiB) Visto 564 volte
dave9785
Messaggi: 129
Iscritto il: 25 dic 2008, 13:17

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da dave9785 »

con o senza il cambio "testone" riprodotto? (:P)
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da gpg952 »

A Robè... ma che è un aeroplano Francesca ?
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Ragazzi non sfottete, la foto dalla Abbazia di Montecassino e' fatta dal loggiato in direzione nord la fulvia non vola ma ho tribolato al ritorno con le puntine ossidate comunque mi ha riportato a Roma non mi ha tradito come con l'elettronica sulle le odierne .Ho comperato le puntine nuove e dopo 50 anni era anche ora di sostituirle ma e' difficile trovare le originali Magneti Marelli il condensatore l'ho trovato ma le puntine no.Oggi cerco ma con il campione.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da gpg952 »

Quanti dadi ruota mi dai se a Valdobbiadene ti porto le originali Marelli... ovviamente nuove ?
Non ti prendo in giro... Francesca vola veramente, ciao Robè
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Puntine trovate originali Magneti Marelli ma ho girato tutti dico propio tutti i negozi alla fine da Spit line di via Manno a Roma zona Alberone dove ha anche i dadi ciechi che ti ho fatto vedere nelle foto del forum Viva Lancia Fulvia , caro Gianpietro ho fatto anche quelli per i cerchi Campagnolo e sono venuti molto bene vi manca solo la C marchiata sulla testa del dado, ma poi il giapponese in svizzera che ha rilevato il marchio Campagnolo si potrebbe i...........e ed non voglio problemi con i giapponesi comunque a Valdobbiadene me ne porto una serie completa per i Cromodora se vuoi porta un po di Puntine ma Magneti Marelli pensa che le stesse le montavano anche la 1300-1500 Fiat il loro numero di catalogo era : 71059501 quando le producevano Saluti e cordialita' maimone.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Caro dave , il cambio replica ma perfezionato indistruttibile dal sottoscritto sara' pronto per Natale ma ne ho fatto solo tre esemplari e li devo provare per perfezionarli eventualmente poiche'i rapporti sono nuovi nuovi ed con i nuovi ingranaggi madre avro' tre possibili soluzioni da provare senza smontare il cambio e mantenendo la corona ed il pignone originali Lancia. Potro' quindi avere un cambio corto , un cambio normale ed un cambio da allungo per la la motorizza 1400 ( altro mio progetto in sviluppo) Sotto l'albero ci sara' Salutoni da MaimoneP.S. intanto ho relizzato i dadi ciechi per cerchi Campagnolo ed altri guardali!
Allegati
img_20170318_223523-1.jpg
img_20170318_223523-1.jpg (219.86 KiB) Visto 564 volte
dave9785
Messaggi: 129
Iscritto il: 25 dic 2008, 13:17

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da dave9785 »

scusate la mia ignoranza ma i dadi campagnolo sono a sede coniche mentre quei per ruote ferro, stilauto cromodora ed altri sono a sede "rotonda"?
che rapporti hai scelto per il cambio con quinta aggiunta? hai rivisto solo un ingrannaggio o tutta l'erogazione del cambio?
per il 1400 puoi contattarmi, penso di conoscere i "circuiti" per fornirsi con una gran parte dei pezzi giusti.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Si . I Campagnolo i Styleauto ed altri sono a sede conica i Cromodora in ferro sono concavi.I rapporti su cui mi baso per la modifica sul testone sono quelli del cambio Cytroen saxo 1000 che pero' cambiando i due ingranaggi madre posso modificare in tre modi senza tirare giu' il cambio . fammi sapere dei pistoni moderni che si possono montare ed dove interveresti.C'e' un amico che sta' montando iniezione al posto dei carburatori vi faro' sapere ragazzi. maimone.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da acca effe »

A Robè, hai una gran bella macchina, una prima serie.Ma perchè la vuoi storpiare a tutti i costi? Prima col "testone", poi con l'aumento di cilindrata a 1400, cosa che ti costringe a cambiare il cilindro in caso di rettifica. Ora con iniezioni,perette, clisteri. Ma goditela per quello che è: Una onesta, tranquilla, elegantissima Granturismo anni 60.Dai retta a un vecchietto che di queste auto ne ha avuto diverse da nuove in gioventù.Per noi Lancisti era una questione quasi "d'onore", lasciarle eleganti,silenziose,in contrapposizione agli Alfisti dell'epoca, con le loro GT rosse, senza paraurti, calotte coprimozzo e scarichi rumorosi. Li guardavamo con sufficienza.Ora,a quanto pare, c'è un'inversione di tendenza,con colorazioni rosse e cofani neri, smontaggi di paraurti, cerchioni e gommoni,tutte cose che riempiono di tristezza,i lancisti, quelli veri, che chiamavano l'auto col suo vero nome: "Lancia Fulvia coupè", non "fulvietta", che ho scritto volutamente con la F in minuscolo.
Luciano.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”