Chi ne sa di più.

Fulvia
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Chi ne sa di più.

Messaggio da leggere da gubbio »

jaku [ Rispondi in privato ]
19 April, 2011 [01:50]
Data registrazione: 8 anni fa
Posts: 19
Spero di non tediare te e chi mi leggerà.Ti chiedo ciò perchè anche la mia è ex Lancia, e prima di restaurala vorrei non fare cavolate. Secondo fonti piuttosto attendibili le"preserie"hanno numero di telaio sotto il 250. Tanto per farti partecipe,sono andato a vedere la 109, ed ho notato delle particolarità in comune alla mia, tipo la velocità max indicata 260. Sulla mia ho delle prese d' aria simili alle altre ma in due pezzi di acciaio che secondo un mio amico (meccanico Lancia) dovrebbero essere state ereditate dai prototipi. Ora venendo al dunque vorrei essere confortato da altri possessori di vetture"preserie" o ex Lancia dal momento in cui ho anche i pezzi "normali". Un altro dubbio, uno dei tanti , è sul colore della moquette, il vecchio proprietario della mia mi ha detto che originalmente era verde e che il tessuto era quello delle fulvia 3a serie. Ciò potrebbe sembrare strano, ma dato che ho conosciuto un possessore di una fulvia 3 con motore hf, e con lettera della Lancia che asseriva che sulle ultime 3 sono stati montati motori hf 1300 fondo di magazzino, in quanto erano sprovvisti di motori 1300s, inizio a pensare che la semiartigianalità la facesse da padrone. Penso comunque che avrò delucidazioni in quanto colui che gestiva il museo Lancia mi ha dato il contatto con chi ha seguito il progetto Montecarlo. Nel caso anche tu o voi abbiate dei dubbi simili ai miei cercherò di intercedere visto che sia Lancia che Pininfarina non sembrano molto disponibili a dare informazioni.
Replica al messaggio Quota Questo Messaggio Segnala questo messaggio
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Chi ne sa di più.

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

...... ma di che modello si parla ?
preserie ? dubito che nel 1965 si facessero 200 o più vetture di preserie prima di andare in produzione
tachimetro a 260?
le fulvia 3 sono solo un aggiornamento estetico e non meccanico delle serie 2
e comunque i cd " motori hf " nel periodo in cui venne fatto l'aggiornamento " fulvia 3" sicuramente non erano presenti a magazzino in quantità da essere montati su un nuovo prodotto
sicuramente le fusioni dei componenti pricipali sono le stesse , ma le lavorazioni specifice dei motori " hf " sicuramente in epoca Fiat non si facevano più
in ultimo che c'entra Pininfarina?
giovanni sportZ 1600
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: Chi ne sa di più.

Messaggio da leggere da gubbio »

Penso si riferisca alla Beta Montecarlo. La ma curiosità è riferita alle tre fulvie terza serie, con motore hf e lettera accompagnatoria.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”