Help! Ex librista in difficoltà...
Help! Ex librista in difficoltà...
Dopo svariati anni di fiera appartenenza al club dei possessori di una Lybra - a mio avviso tutt'ora grande auto - sono passato per cause di forza maggiore ad una Croma, considerata da molti una possibile "erede" della Mitica. Questo avveniva, come ebbi modo di scrivere anche qui sul forum, circa un anno e mezzo fa e da allora, a parte il rimpianto per il comfort Lancia, devo dire che mi sono trovato piuttosto bene. Almeno fino ad un mese fa, quando la mia Croma 1.9 Multijet di punto in bianco ha incominciato ad avere dei seri problemi in fase di ripresa. In pratica l'auto funziona normalmente ma sotto i 2000 giri il motore è praticamente "morto". Sono chiaramente stato più volte dal mio meccanico di fiducia (ex affiliato Fiat) il quale ad oggi non è riuscito a capire quale possa essere il problema nonostante l'ausilio di un pompista. Alla lettura del tester, come ho potuto personalmente vedere, il problema sembra essere la quantità d'aria che il motore aspira, circa un terzo del normale, e nonostante siano stati sostituiti la pompa del gasolio al serbatoio, il debimetro, un sensore della pompa ad alta pressione e sia stata ripulita la valvola egr, il problema persiste. So che a questo forum partecipano valenti meccanici ed è per questo che mi sono permesso di inserire questo post un po' fuori tema, nella speranza che qualcuno possa aver avuto casi simili e che abbia voglia di dare un consiglio ad un ex librista in difficoltà.
Un saluto a tutti i partecipanti al forum ed un grazie anticipato!
Un saluto a tutti i partecipanti al forum ed un grazie anticipato!
Tino - ex Lybra 1.9 JTD SW attualmente Croma 1,9 - Pistoia -
Re: Help! Ex librista in difficoltà...
ciao Tino, se e una 150 cv a il collettore aspirazione pierburg .....questo e stato controllato ?
potrebbe essere proprio il collettore di aspirazione che ti crei i problemi.........
potrebbe essere proprio il collettore di aspirazione che ti crei i problemi.........

Re: Help! Ex librista in difficoltà...
Ciao concordo GIU sarebbe utile sapere se ha le famigerate valvole swirl,il sensore MAP(pressione aria sul collettore) lo da a posto in diagnosi?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Help! Ex librista in difficoltà...
Grazie per gli interventi ed i consigli Giu e Warner! Il tester ha dato a volte nessun errore e a volte qualcosa tipo " insufficiente pressione del carburante". In ogni caso le cose sostituite con precisione sono il regolatore pressione gasolio, il misuratore massa aria, la pompa gasolio al serbatoio ed il sensore pressione gasolio, oltre al debimetro. Tutto senza alcun risultato apprezzabile. Preciso che la mia Croma è una otto valvole. Per il momento continuo a circolare - non senza difficoltà - ma guidare così, vi assicuro, è un'autentica sofferenza!! 

Tino - ex Lybra 1.9 JTD SW attualmente Croma 1,9 - Pistoia -
Re: Help! Ex librista in difficoltà...
Sei hai la 8 valvole (120 cv) non hai dunque il problema delle swirl in aspirazione, poiché sono solo sul 150 cv.
Da come descrivi il problema, io penso che tu possa avere bloccata la geometria variabile della turbina.
Controllerei i tubicini dell'attuatore della geometria sulla turbina e magari verificherei visivamente se l'attuatore si muove.
Da come descrivi il problema, io penso che tu possa avere bloccata la geometria variabile della turbina.
Controllerei i tubicini dell'attuatore della geometria sulla turbina e magari verificherei visivamente se l'attuatore si muove.
Re: Help! Ex librista in difficoltà...
Sul flauto rail c'e' il sensore pressione comune degli iniettori suggerisco di vedere oltre alla memoria guasti i parametri di pressione potrebbe essere lui il colpevole
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Help! Ex librista in difficoltà...
ok e un 120cv , allora come ben ti ha consigliato warner oltre a quello potrebbe anche essere la pompa del gasolio nel serbatoio
ho anche più banalmente il filtro gasolio che la croma lo monta a cartuccia di carta quindi più soggetto a intasarsi.......
se ancora non lo hai cambiato io partirei in via preventiva dal filtro gasolio costo 8 euro e magari te la cavi............
ho anche più banalmente il filtro gasolio che la croma lo monta a cartuccia di carta quindi più soggetto a intasarsi.......

se ancora non lo hai cambiato io partirei in via preventiva dal filtro gasolio costo 8 euro e magari te la cavi............

Re: Help! Ex librista in difficoltà...
Davvero grazie per le dritte, ne parlerò con il mio meccanico; anche se temo che parecchie cose siano già state fatte, tipo il filtro del gasolio, quello dell'aria eccetera. In ogni caso, visto che la storia dura da un po' e la memoria è scarsa chiederò conferma a lui. Approfitto per dare un altro indizio: a freddo il motore sembra andare meglio: appena raggiunge la temperatura d'esercizio peggiora sensibilmente. Boh...
Un'ultima cosa. Una "nuova" Lancia (usata) è entrata in casa; la Ypsilon della mia compagna di vita. Blu scura, sicuramente molto elegante e strepitosamente confortevole. Mi affaccerò, quindi, nel forum della Ypsilon:
Grazie di nuovo a tutti!!
Un'ultima cosa. Una "nuova" Lancia (usata) è entrata in casa; la Ypsilon della mia compagna di vita. Blu scura, sicuramente molto elegante e strepitosamente confortevole. Mi affaccerò, quindi, nel forum della Ypsilon:
Grazie di nuovo a tutti!!
Tino - ex Lybra 1.9 JTD SW attualmente Croma 1,9 - Pistoia -
Re: Help! Ex librista in difficoltà...
Se non da errori in diagnosi fai controllare la farfalla si rompe spesso chiudendosi parzialmente
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto