Pagina 1 di 1

Delirio dalla rete assistenza Lancia :X

Inviato: 14 feb 2017, 12:11
da ThesisLover
Sembra incredibile, ma succede anche questo. Poi non stupiamoci se Marchionne ribrandizza le Chrysler su marchio Lancia, è solo la punta dell'iceberg del NULLA assoluto che c'è dietro il gruppo FCA (e mi dispiace dirlo, ma la mia attuale è l'ultima auto italiana, dopo averne avute già sei); so bene che sicuramente ci sono tante persone che lavorano con grande serietà ed attenzione, ma questo a me è capitato, quindi perdonerete la mia estrema amarezza.

Giovedi scorso porto l'auto dal mio meccanico di fiducia per sostituire (tra le altre cose) i braccetti anteriori (superiori) della mia Thesis Emblema 2.4 del 2007, dato che sono estremamente usurati (soluzione abbastanza di ripiego per sostituire poi le costosissime Skyhook, un domani). Ordina alla rete assistenza Lancia locale - quindi pezzi ORIGINALI - (inoltrando copia del mio libretto di circolazione) i due braccetti che arrivano prontamente il giorno stesso (ordinati precedentemente), peccato che non sono del modello giusto! Ok, rispediti in tutta fretta e richiesti nuovamente.

Arrivano il giorno successivo, con le scuse: stavolta però sono braccetti del modello "Protecta" (quella blindata, per intenderci), che assolutamente non c'entrano un piffero con la mia Emblema e tra l'altro, se ho ben capito, costano quasi il doppio.

Vado nel panico (perchè l'auto a me serve tutti i giorni per lavoro) e devo farmi prestare una auto da un parente fino ad oggi (e siamo a martedi): finalmente arrivano i sospirati braccetti? Eh no, ne arriva UNO SOLO (giusto, stavolta), perchè giustamente la mia Thesis può improvvisarsi una Ape... Peccato, pensavo che magari per puro gusto di varietà potevano inviarmi i braccetti della Stola S85 8-)

Il mio meccanico richiama nuovamente imbestialito e si sente rispondere - testuale: "ma insomma comunque quante storie, è un'auto STRANA che non abbiamo quasi mai visto, normale compiere errori od avere ritardi" ... !!!

L'ultima ammiraglia (vera) della Lancia, trattata come una auto "strana". Che brutta fine... davvero.

Io non ho parole. Alla fine fan bene a continuare a vendere le Lancia Y, e più di questo è bene che non si avventurino, vista questa rete di assistenza... che quasi quasi vuole anche avere ragione!

Re: Delirio dalla rete assistenza Lancia :X

Inviato: 14 feb 2017, 22:30
da DeltaHPE
Non c'è da meravigliarsi più di niente ormai, alla fine chi ci rimette sono i (poveri) clienti, Marchionne non ama il mercato italiano perché dice che non ci guadagna, sarà per questo che da una decina d' anni più o meno (da quando c'è lui) i costi dei ricambi sono lievitati in maniera assurda, per avere cosa poi ? 8-) I servizi che si commentano in queste righe ...

Re: Delirio dalla rete assistenza Lancia :X

Inviato: 16 feb 2017, 17:20
da ThesisLover
Ritirata ieri... finalmente.

Sembra un'altra auto, da quanto è migliorata...

Ma quanta fatica...:(

Re: Delirio dalla rete assistenza Lancia :X

Inviato: 16 feb 2017, 22:55
da DeltaHPE
L' "auto strana" è tornata a posto :)o

Re: Delirio dalla rete assistenza Lancia :X

Inviato: 17 feb 2017, 13:25
da andrea mpx
non strapazzarla oraB), ma una domanda se la devi mettere alla frusta non era meglio cambiare auto e la Thesis tenerla per la "Domenica" ?

ciao

andrea

Re: Delirio dalla rete assistenza Lancia :X

Inviato: 17 feb 2017, 16:15
da ThesisLover
Domanda legittima: in realtà "alla frusta" l'ha messa chi l'ha usata prima di me, io la tratto come una signora (non più di 80 km il giorno e trattata letteralmente "coi guanti", nel senso che la guido con i mezzi guanti abbinati al colore della pelle frau :D ).

Ha 136mila chilometri (veri), quindi ancora parecchio da dare... tenendo conto che in pratica l'ho rifatta nuova da capo a coda, di motore (sostituiti: cambio automatico, alternatore, compressore condizionatore e tutto l'impianto che era un groviera, impianto completo lavafari+tergilunotto, due treni di pneumatici Michelin, batteria, cinghia servizi kit completo, distribuzione, tutti e quattro dischi freni + pasticche, egr che ho parzializzato e debimetro, fap, iniettori, braccetti anteriori e perni motore). Di partenza non l'ho pagata molto per via delle noie al cambio, il resto son beghe venute successivamente.

Restano delle cavolatine che farò col tempo, già col cambio dei braccetti viaggia molto meglio... ho la lente del nit andata (mi interessa poco) e qualche sciocchezza sull'impianto audio; gli interni sono ottimi e la carrozzeria pure, tranne qualche fastidiosa sbriciolatura della vernice nera nei pressi degli specchietti.

Ci ho speso una fortuna sopra, perchè nel suo segmento ormai è unica e bellissima: non ditemi il contrario, la Jaguar S Type aveva molto da imparare, come stile... ed è l'unica che forse le si avvicinava timidamente. Le tedesche lasciamole ai tedeschi, a cui piacciono quelle pelli comode come la selleria del maneggio (e fanno pagare sulla A8 la pelle Frau 20mila euro come optional), lo stile anonimo... e la "plastica di qualità".

La vecchietta sopporta senza lamentarsi anche qualche breve tiratina a 200 km/h, ma giusto per farla galoppare in scioltezza. In genere non vado mai oltre 130-140 km/h.

Tornare a casa dopo il lavoro su una Thesis ben funzionante... mi fa venire il sorriso. ;)

E comunque è l'ultima auto italiana che comprerò. La prossima sarà una Lotus d'epoca (più una utilitaria da uso quotidiano)... ma tra qualche anno. Da lancista, volevo finire con il top e secondo me la Thesis lo è.

Re: Delirio dalla rete assistenza Lancia :X

Inviato: 17 feb 2017, 18:23
da andrea mpx
..... modificato sei volte, azz chissà quanto hai "ammorbidito" la mia apertevirgolette strigliata chiusevirgolette B)-.
perfetto!!! la penso esattamente come te, io ho due Lancia di una volta :D e ho atteso con pazienza che avesse un prezzo umano
per portarmi a casa un'Auto meravigliosa...

ciao

andrea

Re: Delirio dalla rete assistenza Lancia :X

Inviato: 21 feb 2017, 17:23
da PierL
e beh ragazzi ci sono anch'io!!! in questi gg ho macinato km su km ed è sempre un piacere con la balenottera dopo tanti anni. Condivido appieno i giudizi sulle Audi, salgo spesso sulla A6 turbo integrale del parentado... dal salotto di Torino al triste monastero. Insomma, vale ancora la pena di mantenerla come si deve.