Pagina 1 di 2

pompa carburante

Inviato: 11 feb 2017, 15:16
da antoniolybra
vorrei chiedere un consiglio a chi mi può rispondere....ma se durante l'avviamento la pompa carburante non si avvia....il motore non parte.......il mal funzionamento della pompa dove viene segnalata?
rimane in memoria nella centralina?
o una volta che torna a funziona te si resetta tutto?
Grazie.

Re: pompa carburante

Inviato: 11 feb 2017, 17:13
da warner
In diagnosi non rimane come errore cmq la si testa facilmente nei parametri verificandone la pressione.
Utile nel dubbio la prova di portata con il manometro sulla tubazione.

Re: pompa carburante

Inviato: 11 feb 2017, 19:00
da giu
si se la pompa e bloccata la macchina non parte e non ce nessun errore in diagnosi,
per prova se sai dove e ubicata la pompa basta accendere il quadro e senti il suo funzionamento appena si gira il quadro,
se invece non va proprio puoi provare a picchiettarla piano per vedere se si sblocca almeno da mettere in moto la macchina,
anche se poi parte sappi che ma va comunque sostituita ....;)

Re: pompa carburante

Inviato: 11 feb 2017, 19:03
da antoniolybra
ok grazie ma la pompa inizialmente non è partita....poi alla terza prova di accensione si e sentito il sibilio che indicava che la pompa è partita è anche l'auto si è messa in moto.....provata è ritrovata tutto ok parte benissimo....solo che volevo sapere caso mai era rimasto l'errore memorizzato.

Re: pompa carburante

Inviato: 11 feb 2017, 20:19
da giu
ciao , non ti fidare se già inizia a fare scherzi sostituiscila al più presto....;)

Re: pompa carburante

Inviato: 11 feb 2017, 21:00
da warner
Potrebbe anche essere il rele' nel vano motore io inizierei a cambiare quello succede spesso che si incolla

Re: pompa carburante

Inviato: 13 feb 2017, 15:41
da fred summer
Ciao,
non so per le nostre vecchie euro 3 ma se non si avvia la pompa bassa pressione e si insiste con l'avviamento, dovrebbe almono uscire un errore relativo alla bassa pressione rail, perché anche la pompa alta pressione non ricevendo carburante gira scarica.

Come dice Warner è meglio iniziare a controllare l'impianto, o si rischia di rimanere a piedi quando meno te lo aspetti.

Re: pompa carburante

Inviato: 13 feb 2017, 16:25
da antoniolybra
Warner....qual'e il rele della pompa carburante? si trova nel vano motore...esattamente dove?gli do una guardate.

Re: pompa carburante

Inviato: 13 feb 2017, 16:27
da antoniolybra
Warner....qual'e il rele della pompa carburante? si trova nel vano motore...esattamente dove quasi quasi lo cambio...

Re: pompa carburante

Inviato: 14 feb 2017, 00:39
da warner
Lo trovi nel vano davanti alla batteria,ci sono due rele' di colore rosso.Mi pare quello a sx sia quello della pompa.Cmq sono identici basta che senti quale dei due ticchetta appena inserisci il quadro