Questo messaggio e' rivolto ai meccanici che lavoravano al reparto Corse Lancia nel 1968.

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Questo messaggio e' rivolto ai meccanici che lavoravano al reparto Corse Lancia nel 1968.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Sto' cercando chi affiancava Sandro Munari nel preparare le HF per le corse in quel periodo ed gli preparava le vetture per ogni gara.Chi si ricorda i nomi dei meccanici e chi li dirigeva? Chi sa' ne parli, grazie.m.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Questo messaggio e' rivolto ai meccanici che lavoravano al reparto Corse Lancia nel 1968.

Messaggio da leggere da gerardoc »

Maimun, compra il libro : reparto corseLancia ! la maggiorparte non ricorda la preparazione delle singole macchine, ma nel libro qualche cosa la troverai.
Comunque la maggiorparte degli appassionati Lancia sà che Fiorio insieme a Tonti dirigevano il RC Lancia.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Questo messaggio e' rivolto ai meccanici che lavoravano al reparto Corse Lancia nel 1968.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Caro Gerardoc ti ringrazio del consiglio editoriale ma io sto' cercando se vivo chi aveva lavorato con la squadra corse Lanciaall'epoca il gentilissimo ing Tonti mi ha detto che non si ricorda più' nulla .Sto' ricomponendo un testone Nuovo togliendo i difetti e migliorando la resistenza delle varie marce specialmente la terza ora l'asse primario e' migliorato nel materiale e nelle dimensioni da 15 m.m in acciaio bonificato 39 Ni Cd Mo 4 con durezza superficale sopra a 35 durezza dell'asse originale Lancia dell'epoca .Il passaggio della leva marce dalla prima alla seconda e'' stato lavorato per renderlo più' morbido.Spero di trovare chi ha lavorato con Tonti e conosce materialmente il cambio Testone tramite il sito Viva Lancia Italia, speriamo! Maimone
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Questo messaggio e' rivolto ai meccanici che lavoravano al reparto Corse Lancia nel 1968.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Niente , nessuno forse se telefono a Sandro Munari che ho conoscito Day Fulvia ne sa' avendo conosciuto i meccanici chi e' vivo e lucido di memoria, spero' di poterci parlare saluti ai Lancisti vivi. maimone
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Questo messaggio e' rivolto ai meccanici che lavoravano al reparto Corse Lancia nel 1968.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Molti meccanici lavorarono in Lancia ma poi con l'avvento della Fiat molti vennero licenziati mi rivolgo a quelli che avevano 25 anni nel 1970.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Questo messaggio e' rivolto ai meccanici che lavoravano al reparto Corse Lancia nel 1968.

Messaggio da leggere da acca effe »

Roberto,credo che la tua, sia una richiesta ardua. Tieni presente che dall'epoca del cambio "testone", è passato circa mezzo secolo. Gli operai venticinquenni di allora,magari porgevano solo chiavi e cacciaviti ai "maestri", come venivano chiamati gli operai esperti,con una certa anzianità, quindi, poniamo, almeno quarantenni. Fai un po' di calcoli e valuta se sia possibile rintracciare questi "maestri",ammesso che siano ancora in vita e in grado di ricordare particolari di un cambio poco diffuso e dalla vita brevissima. Per quanto riguarda gli operai del periodo,a venticinque anni di età, erano considerati ancora apprendisti o quasi. Non è come adesso. Ora i giovani vogliono tutto e subito. Oggi un ventenne che "mastica tecnologia avanzata", può essere in grado di umiliare chi ha il doppio della sua età. Ma all'epoca degli operai con le mani sporche di grasso, non era certo così.
Luciano.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Questo messaggio e' rivolto ai meccanici che lavoravano al reparto Corse Lancia nel 1968.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Avevo il sospetto che era una ricerca difficile ma io penso che vista la fibra di quella squadra di meccanici ancora qualcuno fosse vivo ed in gamba. L'ing Tonti mi disse che avrebbe cercato fra i sopravvissuti di quella squadra corse, pensa che stanno con un preparatore ligure mettendo a punto una fulvia zagato per Daytona Luciano vieni con me da Francesca sara' un'altro bellissimo appuntamento il 22-23 aprile prossimo se vai su Facebook da Francesca Pasetti guarda le foto e' un bel vedere.Fammi sapere che ci vediamo anche con Giampietro,spero di divertirmi come l'altro anno e' stato un avvenimento d'amore per la nostra comune passione Lancia. maimone
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Questo messaggio e' rivolto ai meccanici che lavoravano al reparto Corse Lancia nel 1968.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

C'era un meccanico detto scintilla nel reparto corse..........! A Torino.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Questo messaggio e' rivolto ai meccanici che lavoravano al reparto Corse Lancia nel 1968.

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Forse un meccanico giovane oggi va senz' altro meglio in elettronica, ma non avrà mai l' esperienza da "Meccanico vero" che hanno avuto i vecchi Meccanici.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Questo messaggio e' rivolto ai meccanici che lavoravano al reparto Corse Lancia nel 1968.

Messaggio da leggere da gpg952 »

MAIMONE Scritto:
-------------------------------------------------------
> C'era un meccanico detto scintilla nel reparto
> corse..........! A Torino.

Spero ci sia ancora... era presente a Torino alla presentazione dei libri "Reparto Corse Lancia" il 15.11.2013, si chiama Antonio Giannelli e faceva... le scintille con l'impianto elettrico
Rispondi

Torna a “Fulvia”