Pagina 1 di 2
Flavia berlina tipo 819 e 820
Inviato: 25 gen 2017, 14:23
da vivaFlavia
Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato una lancia Flavia berlina 2000 lx seconda serie che necessita di piccoli interventi di manutenzione.
A questo proposito mi scontro con il dovermi orientare tra il tipo 819 e 820. Mi sapete indicare quale sia la differenza tra i due modelli.
Grazie
Re: Flavia berlina tipo 819 e 820
Inviato: 25 gen 2017, 19:46
da gcarenini
Buonasera,
se la vettura è una Flavia 2000 LX seconda serie è 820.010 (prodotta a partire dal 1970). La principale differenza rispetto alla prima serie (tipo 819.610) è l'adozione dell'impianto Superduplex.
Un cordiale salute
Giovanni
Re: Flavia berlina tipo 819 e 820
Inviato: 25 gen 2017, 21:53
da vivaFlavia
Gentile Giovanni.
Grazie per l'intervento. I documenti della macchina riportano tipo del veicolo 819.600 e modello del motore 820.000.
Consultando gli elenchi dei ricambi sia del motore che della carrozzeria, capita di trovare la distinzione tra tipo 819 e tipo 820.
Non mi è chiara la differenza tra i due modelli, anche perché non mi risulta che il corpo vettura della seconda serie abbia subito delle modifiche durante gli anni di produzione.
Grazie
vivaFlavia
Re: Flavia berlina tipo 819 e 820
Inviato: 25 gen 2017, 22:21
da gcarenini
Buonasera vivaFlavia,
innanzitutto un chiarimento, per prima e seconda serie non mi riferivo alla Flavia in generale (tipo 815 e tipo 819) ma esclusivamente alla Flavia 2000 (tipo 819.600 oppure tipo 820.010) . La sua, tipo 819.600 è una Flavia 2000 "prima serie", quindi non equipaggiata con impianto frenante "superduplex".
Il motore è il tipo 820.000 su entrambe le version. Piccole differenze esistono su tutti i modelli Lancia, occorre affidarsi ai cataloghi ricambi ed ai libri di officinal per valutare la compatibilità tra elementi con numero di parte diverso, in molti casi, si tratta di particolari modificati nell'ottica del normale sviluppo del prodotto.
Se ha dubbi sicuramente troverà in questo forum appassionati disposti ad aiutarla.
Personalmente, su questi modelli, più di tanto non la potrò aiutare in quanto non dispongo della necessaria documentazione. Le mie auto si fermano a qualche anno prima...
Un cordiale salute
Giovanni
Re: Flavia berlina tipo 819 e 820
Inviato: 25 gen 2017, 23:10
da vivaFlavia
Buonasera Giovanni.
A questo punto la mia confusione aumenta! Con l'acquisto della macchina ho ricevuto un certificato ASI che riporta 1971 come anno di produzione.
Evidentemente tale data non è corretta.
Poco male. Cercherò di ricostruire la storia della mia affascinante Flavia e confido molto nell'aiuto degli appassionati del forum.
Grazie
vivaFlavia
Re: Flavia berlina tipo 819 e 820
Inviato: 26 gen 2017, 08:09
da grifo63
Buongiorno vivaflavia, per una migliore manutenzione ti consiglio di procurarti subito la documentazione tecnica del tuo modello che dovrebbe essere reperibile nella homapage di questo sito.
Re: Flavia berlina tipo 819 e 820
Inviato: 26 gen 2017, 08:20
da gcarenini
Buongiorno,
1971 come anno di produzione mi sembra davvero strano.... la tipo 819 dovrebbe arrivare al Massimo al 1970, quando è uscita la 820.210. Può essere che sia l'anno di prima immatricolazione, non è raro tra quelle vetture trovare esemplari con lunghi tempi di giacenza come invenduto.
Può provare a contattare il Registro Lancia comunicando il numero di telaio.
Un cordiale salute
Giovanni
Re: Flavia berlina tipo 819 e 820
Inviato: 26 gen 2017, 09:20
da vivaFlavia
Grazie a tutti per il prezioso supporto.
Vi tengo informati.
vivaFlavia
Re: Flavia berlina tipo 819 e 820
Inviato: 26 gen 2017, 20:24
da DeltaHPE
Benvenuto

-D
Re: Flavia berlina tipo 819 e 820
Inviato: 26 gen 2017, 22:17
da vivaFlavia
È un vero piacere!
Dopo tanto cercare ho trovato la mia Flavia a Roma lo scorso novembre.
Sono partito da Linate la mattina presto e arrivato a Roma, dopo aver sbrigato le pratiche dell'acquisto, nel pomeriggio mi sono messo in viaggio per tornare a Milano.
E' stata un' esperienza esaltante. La Flavia e' andata benissimo. Comoda e silenziosa come una macchina moderna ma con quel fascino speciale e discreto.
Sono davvero soddisfatto della scelta.
E quindi ..... vivaFlavia