Pagina 1 di 2

additivi benzina flavia coupè 1.8 iniezione

Inviato: 03 gen 2017, 12:01
da Luca piretta
carissimi, spero abbiate iniziato bene l'anno. parlando tra amici è sorta la questione della benzina verde per le nostre macchine. Io non uso alcun additivo per la mia flavia coupè 1.8 iniezione. qualcuno di voi lo fa? è meglio usarlo o no?. grazie e auguri a tutti
Luca

Re: additivi benzina flavia coupè 1.8 iniezione

Inviato: 03 gen 2017, 12:46
da deltalxdoc
Io per la Beta uso il sostitutivo piombo Stp; non credo faccia danni,
ne' noto differenze, quindi in questo caso mi fido delle caratteristiche decantate
dal produttore (e del fatto che e' Vintage !).

Re: additivi benzina flavia coupè 1.8 iniezione

Inviato: 03 gen 2017, 14:45
da Gianni epoca
be dopo gli scambi di idee che insieme abbiamo fatto su detonazione anticipata od anticipata resta il dubbio , credo che registrando bele la distribuzione la verde da sola vada piu' che bene

ciao a tutti e

BUON ANNO

Gianni

Re: additivi benzina flavia coupè 1.8 iniezione

Inviato: 03 gen 2017, 14:59
da gcarenini
Ciao tutti,
Concordo con deltalxdoc, anch'io di quando in quando uso un pò di additivo nelle mie auto. Male non fa.
Nel caso specifico della 1800 iniezione, più che per le sedi valvola potrebbe essere utile per gli iniettori mentre testa idraulica non dovrebbe soffrire le scarse qualità della eurosuper in quanto i pistoncini sono lubrificati dall'olio motore.
Come già detto più volte, non ci sono problemi neppure per il numero di ottano in quanto all'epoca era 92.
Le sedi valvola, nella 815.400 e nelle successive 819 ed 820 sono in materiale diverso dalle precedenti. Purtroppo negli archivi Lancia non sono riuscito a reperire informazioni sul materiale. In ogni caso, all'epoca, molte Flavia hanno macinato centinaia di migliaia di km a gas che, come tutti ben sappiamo, di piombo non ne ha.

Re: additivi benzina flavia coupè 1.8 iniezione

Inviato: 03 gen 2017, 18:23
da Alfio Fagnola
Buon anno a tutti innanzitutto !
Il mio restauratore, nato professionalmente e vissuto con Lancia da 50 anni a questa parte, mi ha detto che l'additivo nella attuale benzina verde non serve ( ma neppure fa danno se usato), soprattutto nel caso in cui il motore sia stato rifatto a nuovo. Lui vede tali additivi piu' come una trovata commerciale piuttosto che come elementi davvero necessari.

Ciao a tutti. Alfio.

Re: additivi benzina flavia coupè 1.8 iniezione

Inviato: 03 gen 2017, 22:41
da Gianni epoca
Alfio ,
sono quello che ha scritto per il ricambio frizione
un piacere ritrovarci qui
spero che il pezzo sia utile per me

a risentirci buon Anno

Gianni

Re: additivi benzina flavia coupè 1.8 iniezione

Inviato: 04 gen 2017, 16:04
da Luca piretta
grazie delle informazioni. credo quindi di poter tranquillamente continuare ad andare senza additivi... se mai ogni tanto proverò a metterlo. Tu gcarenini quale usi?

Re: additivi benzina flavia coupè 1.8 iniezione

Inviato: 04 gen 2017, 17:04
da gcarenini
Sinceramente non ricordo... ti faro sapere.

Re: additivi benzina flavia coupè 1.8 iniezione

Inviato: 04 gen 2017, 17:19
da Luca piretta
in realtà l'unico cosa che ho notato che mi batte un po' in testa in retromarcia (solo in salita) ma non so neanche se dipenda dalla mancanza di additivi. Quando mi comunichi la marca dell'additivo mi fai anche sapere quanto e come lo metti? grazie infinite

Re: additivi benzina flavia coupè 1.8 iniezione

Inviato: 04 gen 2017, 18:18
da gcarenini
Domani ti farò sapere. Per ora posso dirti che non l'ho ancora mai usato sulla coupè iniezione.
Se batte in testa ti consiglio di controllare l'accensione.
In ogni caso strano che lo faccia in retromarcia poi, come già detto, il numero di ottano 95 è più che sufficiente per un motore progettato quando la super era da 92.
Pertanto se tutto è in ordine non deve battere in testa.