Pagina 1 di 4
asseto ruote
Inviato: 13 dic 2016, 20:12
da antoniolybra
Giorni fa mi sono recato dal gommista per il cambio gomme.....(naturalmente non invernali, qui a lecce L'inverno si e no dura 15 giorni Domeniche comprese ), nel prezzo era previsto il controllo assetto gratuito.
In fase di lavorazione chiedo al gommista ,... ma le ruote davanti come devono stare?
Risposta aperte ... >di un grado.
Gli chiedo... ..un grado o un millimetro?
Risposta ..un grado
Un GRADO???Ma un grado sono circa 6mm
risposta...il compiuter mi da questi valori.
Apro il libretto e c'e' scritto +1mm..............+ o - 1mm che puo essere +2 oppure "o"
A chi devo dare retta....al libretto uso e manutenzione o al compiuter del gommista?
Re: asseto ruote
Inviato: 13 dic 2016, 23:25
da warner
Ciao,io credo che il gommista abbia solo confuso 1 grado con un millimetro.
Parametri standard a parte non tutti i gommisti sanno che lybra per sua particolarita' conviene lasciarla piu' aperta di 1mm per evitare il consumo interno,anche se lo strumento ovviamente dara' non proprio il valore richiesto.
Re: asseto ruote
Inviato: 14 dic 2016, 09:52
da neromica
Occhio pero' che piu' apri piu' consuma dentro, per me massimo un millimetro di apertura e' il giusto compromesso per uniformita' di consumo e stabilita'.
Re: asseto ruote
Inviato: 15 dic 2016, 00:18
da warner
In genere si,ma lybra per sua particolarita' richiede questo accorgimento io l'ho sempre fatto e non mi hai mai consumato internamente,quando la presi era a zero e le gomme erano invece segnate internamente
Re: asseto ruote
Inviato: 15 dic 2016, 10:04
da neromica
Warner, possibile pure che quando hai preso la lybra hai riscontrato un consumo interno e la convergenza era gia' stata corretta da una precedente regolazione troppo negativa, certo un millimetro di apertura non influisce sul consumo interno, ma da tre millimetri comincierebbe a vedere, e comunque piu' chiudi e piu' la gomma sfrega sul lato esterno e piu' apri e piu' consuma su quello interno, non penso che la lybra stravolga i parametri dell'asssetto di un'auto, poi sui consumi delle gomme influisce anche la campanatura e non solo la convergenza.
Re: asseto ruote
Inviato: 16 dic 2016, 00:53
da warner
La campanatura e' fissa,cmq molti gommisti ne sono a conoscenza,quando la presi era a zero da strumento ora con questo accorgimento mai piu' successo,il gommista vicino a me lo applica a tutte le lybra
Re: asseto ruote
Inviato: 18 dic 2016, 21:10
da marlin
Ho sempre avuto la convinzione che se la convergenza è aperta, le gomme consumano all'interno, mentre se è chiusa il consumo è all'esterno, me lo confermate....?
Re: asseto ruote
Inviato: 18 dic 2016, 21:46
da warner
Esatto Marlin,ma qui si parla di 1mm di apertura proprio per particolare comportamento di lybra,mi pare ci fosse stata anche una circolare ufficiale in merito
Re: asseto ruote
Inviato: 18 dic 2016, 22:54
da marlin
Quindi Warner mi confermi che dal valore ottimale, va fatta aprire di un mm in più.....
Ho capito bene..?
Re: asseto ruote
Inviato: 19 dic 2016, 00:04
da maxxis 2
Confermo quanto detto da Warner.,la casa madre fca aveva a suo tempo aveva diramato una circolare x ovviare all"inconveniente di produzione sulle auto nuove.,tiravano fuori le tele d"acciaio delle gomme in breve tempo.,provato la soluzione presso una struttura autorizzata non con particolari benefici.,mi sono appoggiato ad un professionista da anni sul mercato avendo sostanziali migliorie di assetto..

,