Giri motore troppo alti - sostituzione del cambio?
Inviato: 03 dic 2016, 14:23
Salve a tutti.
Ho una Delta II 1.6 ie 8v (75cv) del 1994 equipaggiata con un cambio veramente corto, la quinta marcia almeno.
Viaggiare in autostrada è una pena, a 130 il contagiri segna 4300, a 120 si è a 4000 giri con consumi di carburante davvero elevati (a 120 ho calcolato un 12,5 km/l)
Sono certo che allungando i rapporti la ripresa peggiorerebbe si, ma i consumi diminuirebbero (infatti per il mercato francese era stato adottato un cambio con rapporti più lunghi e i consumi scendono anche di 1 l/100km come riportato dal manuale uso e manutenzione).
Ora, so che le Tipo a carburatore hanno delle trasmissioni migliori (la 1.4 a 130 è a 4000, la 1.6 a 3500): in teoria il blocco motore è lo stesso quindi perché non mettere una di queste al posto della mia attuale? Magari con i cerchi da 15 delle 2.0 16v?
Faccio molta autostrada ed extraurbana, quasi mai cittadina quindi dovrebbe essere ulteriormente a favore la cosa.
Buona settimana.
Ho una Delta II 1.6 ie 8v (75cv) del 1994 equipaggiata con un cambio veramente corto, la quinta marcia almeno.
Viaggiare in autostrada è una pena, a 130 il contagiri segna 4300, a 120 si è a 4000 giri con consumi di carburante davvero elevati (a 120 ho calcolato un 12,5 km/l)
Sono certo che allungando i rapporti la ripresa peggiorerebbe si, ma i consumi diminuirebbero (infatti per il mercato francese era stato adottato un cambio con rapporti più lunghi e i consumi scendono anche di 1 l/100km come riportato dal manuale uso e manutenzione).
Ora, so che le Tipo a carburatore hanno delle trasmissioni migliori (la 1.4 a 130 è a 4000, la 1.6 a 3500): in teoria il blocco motore è lo stesso quindi perché non mettere una di queste al posto della mia attuale? Magari con i cerchi da 15 delle 2.0 16v?
Faccio molta autostrada ed extraurbana, quasi mai cittadina quindi dovrebbe essere ulteriormente a favore la cosa.
Buona settimana.