Pagina 1 di 1

circonferenza rotolamento ruote

Inviato: 29 nov 2016, 01:04
da valerio_vanni
Sto facendo delle ricerche sulla circonferenza delle ruote 195/65-15 per compilare un foglio di calcolo sui rapporti della Lybra.

Questi calcolatori mi danno 1993 mm:
http://www.ammortizzatoripiave.com/calcolo_gomme.html
http://www.wsbrno.eu/calcola.html

Questa tabella, invece, inserisce la nostra misura alla voce "1930".
http://www.autofil.it/automotive/info-p ... mento.html

Cosa ne pensate? Avete altre fonti di dati?

Re: circonferenza rotolamento ruote

Inviato: 29 nov 2016, 10:35
da Allegro1100
Non e' impossibile calcolare la circonferenza a partire dal diametro, trasformando in mm i pollici del cerchio e ricavando l'altezza della spalla dalla larghezza dello pneumatico e dal rapporto. Probabilmente le differenze sono causate dalle differenti approssimazioni nelle conversioni delle unità di misura e dei calcoli. Peraltro i risultati sono sempre approssimativi, perchè ho notato differenze anche abbastanza rilevanti tra gomme di marche diverse, nonostante dimensioni sulla carta identiche.

Re: circonferenza rotolamento ruote

Inviato: 29 nov 2016, 21:09
da marlin
Non so se questo può aiutarti nella tua ricerca.......
http://www.rimsntires.com/specspro.jsp

Re: circonferenza rotolamento ruote

Inviato: 29 nov 2016, 22:51
da valerio_vanni
marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non so se questo può aiutarti nella tua
> ricerca.......
> http://www.rimsntires.com/specspro.jsp

Questo mi dà 1994.

Considerando 1993 (o 94, siamo lì), per la 1.9 i giri a 50 km/h in terza devono essere 1907, considerando 1930 devono essere 1970.

Guardando contakm e contagiri riesco a vedere un "circa 2000", che conferma la plausibilità ma tra parallasse e difficoltà nel tenere la velocità ferma non riesce ad avere la precisione necessaria.

Re: circonferenza rotolamento ruote

Inviato: 30 nov 2016, 22:06
da Humbert
Siete troppo tecnici >:D< ....fai così, fai un segno perpendicolare sulla spalla del battistrada in corrispondenza dell'asfalto e riportalo anche sull'asfalto stesso. Ora fai avanzare la macchina fino a far nuovamente corrispondere ( con precisione ) il segno perpendicolare all'asfalto. Fai un segno in quel punto sull'asfalto e misura col metro la distanza tra i 2 segni....

Re: circonferenza rotolamento ruote

Inviato: 30 nov 2016, 22:57
da valerio_vanni
Humbert Scritto:
-------------------------------------------------------
> Siete troppo tecnici >:D segno perpendicolare sulla spalla del battistrada
> in corrispondenza dell'asfalto e riportalo anche
> sull'asfalto stesso. Ora fai avanzare la macchina
> fino a far nuovamente corrispondere ( con
> precisione ) il segno perpendicolare all'asfalto.
> Fai un segno in quel punto sull'asfalto e misura
> col metro la distanza tra i 2 segni....

Ci stavo proprio pensando :-)
Voglio fare una striscia bagnata in terra, così si vede meglio il punto di contatto colla ruota.

In ogni caso il millimetro conta poco per questo dubbio:: tra 1993 e 1930 ci sono 6 cm, uno dei due dati dev'essere sbagliato.

Re: circonferenza rotolamento ruote

Inviato: 01 dic 2016, 20:48
da gaspare88
Scusate la mia ignoranza.....Ma a cosa servirebbero questi calcoi?:S

Re: circonferenza rotolamento ruote

Inviato: 01 dic 2016, 21:19
da valerio_vanni
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
&gt; Scusate la mia ignoranza.....Ma a cosa
&gt; servirebbero questi calcoi?:S

Si originano dalla discussione sul cambio a 6 marce.

Ho messo insieme un foglio di calcolo per i rapporti, raccogliendo i dati dai vecchi messaggi che ne parlano.
Ho attinto anche da alcune tabelle caricate da Gennifer, ma quelle erano immagini mentre il mio foglio di calcolo è interattivo.

L'obiettivo è trovare, nelle varie marce e nei vari cambi, a quanti giri è il motore è in quinta a 80 km/h, a quanti è in sesta a 90 etc.

Uno dei dati base per questi conti è lo sviluppo metrico delle ruote. A dire il vero il confronto tra i cambi si può fare anche con misure di ruota sbagliate, ma mi piacerebbe di più caricare il foglio con misure esatte.

Re: circonferenza rotolamento ruote

Inviato: 11 dic 2016, 13:30
da valerio_vanni
Ho misurato la circonferenza col metodo del bagnato in terra, il dato giusto è 1930.

Carico anche la tabella: ci sono la Lybra 1.9, la 2.4 e i due cambi citati da Gennifer nei vecchi messaggi.

Le parti in grigio sono modificabili, per esempio si possono mettere altre velocità per trovare meglio le velocità limite delle varie marce.