Pagina 1 di 1
Incongruenze in questa Fulvia?
Inviato: 27 nov 2016, 09:12
da Doctorharp
Ciao
cosa mi dite di questo annuncio?
L'auto sembra molto bella, interni ottimi.
Ma la scritta HF??? Non si tratta di una HF o mi sbaglio.
Titolo dell'annuncio:
Lancia Fulvia Coupè 1300 S mod. 818630
http://ww3.autoscout24.it/classified/30 ... parkdeck=1
Re: Incongruenze in questa Fulvia?
Inviato: 27 nov 2016, 09:47
da MAIMONE
Mi sembra una normalissima Fulvia seconda serie con la striscia al centro che ricorda la livrea delle prime hf originali. E interessante invece quella B20 che si intravede nelle foto. maimone.
Re: Incongruenze in questa Fulvia?
Inviato: 27 nov 2016, 11:46
da Doctorharp
Forse sbaglio ma questa non è una HF. Se così fosse la livrea e la scritta HF sarebbero inopportune e forse fatte solo per solleticare il paziente e creare qualche confusione in più.
La B20 è molto interessante...160000 euro però...

Re: Incongruenze in questa Fulvia?
Inviato: 27 nov 2016, 12:04
da acca effe
Ci si lamentava del poco valore che hanno le Fulvia coupè sul mercato,in confronto alle Alfa GT. Le Fulvia,purtroppo, sono soggette a tamarrate allucinanti e questo le fa scadere in considerazione. Vengono viste come auto "da ragazzini", che le pasticciano come si faceva un tempo con i vespini 50. Questa Fulvia, senza le tamarrate di smontaggio dei paraurti e senza strisce giallo blu e adesivi HF, che c'entrano come i classici cavoli nella altrettanto classica merenda, sarebbe stata una onesta e decorosa Fulvia seconda serie,invece di assumere le sembianze di un carro da giostrai (con tutto il rispetto per la categoria).
Re: Incongruenze in questa Fulvia?
Inviato: 28 nov 2016, 09:01
da acca effe
Anche gli interni, ovviamente,sono pasticciati,pannelli porta compresi. In compenso è una macchina rarissima: E' del 72 ed ha già le "targhe originali" arancio.
Re: Incongruenze in questa Fulvia?
Inviato: 28 nov 2016, 10:55
da Alessandro reghini
Non male nemmeno la Flaminia.
Quanto alla Fulvia c'e' da sperare che le strisce tipo HF 1,3 siano adesivi che si possan togliere senza danni alla vernice e che lo stesso valga anche per tutti i rivestimenti in plastica (o gomma che sia) alle leve del cambio e freno a mano, alle maniglie, volante ecc.
A quel punto tornerebbe un'auto interessante, molto piu' simile a come mamma Lancia l'ha fatta.
Saluti,
Sandro
Re: Incongruenze in questa Fulvia?
Inviato: 28 nov 2016, 17:29
da gpg952
Caro Luciano ed amici cari,
ieri mi sono perso circa un'ora del mio buon tempo - fra l'altro in piedi - cosa assai faticosa per me in questo periodo.
Ero a Milano Autoclassica dal venerdì ma solo ieri mi sono permesso un giretto.
Mi attira una Fulvia Coupé Rallye 1.3... mi avvicino, la guardo e chiedo con educazione al venditore il prezzo. Mi risponde con altrettanta educazione che essendo già venduta - non c'era cartello SOLD - preferiva non dirmelo. Lo ringrazio e mi sposto di pochi metri. Arriva un tipo e chiede sempre allo stesso venditore delucidazioni su un'Alfa GT 1300... stessa scena del venditore, è venduta ... e non gli dice il prezzo di vendita, il tipo chiede all'ora dell'altra Alfa 2600 e la musica non cambia.
A questo punto - visto che potevo essere, per età, due volte il padre del venditore - sono ritornato sui miei passi ed ho detto in tono perentorio al venditore " senta, visto che è così bravo a vendere tutte le auto che ha esposto, prenda un foglio di carta che si appunta alcuni dettagli da "correggere" a questa interessante Rallye 1.3 ".
Il venditore - non ci crederete - ha scritto veramente una pagina di un blocco note formato A4... attento a non sbagliare gli appunti.
Mi ha ringraziato anche il suo papà, e ci siamo scambiati i biglietti da visita.
Una delle dolenti note : il must assoluto... i catarifrangenti invertiti, che ho provveduto senza nemmeno chiederglielo a sistemare con le mie mani.
Non ci crederete ma l'Alfa a fianco ha spuntato più del doppio del prezzo della nostra povera cenerentola: non essendo conoscitore delle Alfa rilevo solo questo piccolo particolare.
Re: Incongruenze in questa Fulvia?
Inviato: 30 nov 2016, 13:32
da MAIMONE
Ad oggi trovare una Fulvia originale e' come cercare un ago nel pagliaio tutte mano messe e' vero come i vespini dice bene Luciano.Gpg come stai?Spero bene Francesca mi ha invitato a Vol pago prossimo Aprile Io ci saro' sicuramente. Fammi sapere anche tu. maimone