Nuovo rumore
Inviato: 18 ott 2016, 22:29
Buona sera a tutti.
Ultimamente la Lybrotta fa un po di cose strane .
Un giorno a motore caldo, dopo una sosta di circa venti minuti vado per accenderla e non parte, insisto per tre volte ma niente e subito ho pensato ai vari thread sul sensore giri ( grazie al Lancia forum ), aspetto altri quindici minuti, poi riaccendo e funziona, spengo e riaccendo varie volte e ogni volta riparte, bene, rimane accesa la spia avaria motore per un po, poi si spegne e come niente fosse tutto continua a funzionare.
Dopo due settimane si ripete il tutto un'altra volta, collego multiecuscan e mi da l'errore PO335 RPM sensor, bene il sensore è da cambiare, lo smonto e lo ripulisco, prendo il codice e lo ordino su Amazon . Ancora mi deve arrivare il sensore e una mattina si accende la spia rossa della batteria , rimane accesa una decina di minuti , spengo e riaccendo varie volte ma l'auto funziona e non ha cali di tensione, dopo un po si spegne, non si riaccende più , arrivo a casa collego il tester e a vuoto mi da circa 13V, con il motore acceso circa 14 V, credo che tutto vada per il momento bene, la spia non si accende più e l'auto continua a funzionare come niente fosse.
Al pomeriggio appare il nuovo rumore , si sente di più con l'auto carica, al rilascio della frizione dalla prima marcia fino alla terza, dalla quarta lo fa un po meno, appena rilascio la frizione e iniziano a salire i giri motore , per un po di secondi , si sente un rumore tipo " BREEEENGHH !!! " un suono metallico un pò cupo ma non ovattato ( mi è difficile descrivere i rumori). Ho alzato l'auto con le rampe e da ferma anche accellerando non lo fa, lo fa solo se è in movimento , ispezionando da sotto a motore acceso e accelerando ( con un aiuto) , il tubo di scarico non si muove , vibra pochissimo , ho provato a toccare qua e la ma non ho sentito niente di lamieroso che potesse vibrare, il catalizzatore sembra ben saldo , la puleggia smorzatrice sembra a posto, tendicinghia servizi e cinghia OK (cambiato tutto ad agosto) Il rumore sembra provenire dalla parte bassa del motore .
Magari a qualcuno di voi è successa la stessa cosa riguardo il rumore? Potrebbe essere un'ulteriore accenno dell'usura del volano.
Ho cambiato circa un mese i supporti motore, ora dentro si sente un po meno tremare , mentre il motore trema di più .
Warner, non sono ancora arrivato ai 7000 km dopo la sostituzione dei supporti.
Colgo l'occasione per ringraziare Antonio "Dreade" , grazie per il resoconto del problema al relè frecce, incuriosito sono andato a togliere la paratia sulla mia Librotta ed è a posto, ho fatto il test dello scarico acqua con un annaffiatoio da giardino e scarica bene, non è tappato per il momento e i relais sono all'asciutto , grazie.
Saluti a tutti e buona notte
Giovanni
Ultimamente la Lybrotta fa un po di cose strane .
Un giorno a motore caldo, dopo una sosta di circa venti minuti vado per accenderla e non parte, insisto per tre volte ma niente e subito ho pensato ai vari thread sul sensore giri ( grazie al Lancia forum ), aspetto altri quindici minuti, poi riaccendo e funziona, spengo e riaccendo varie volte e ogni volta riparte, bene, rimane accesa la spia avaria motore per un po, poi si spegne e come niente fosse tutto continua a funzionare.
Dopo due settimane si ripete il tutto un'altra volta, collego multiecuscan e mi da l'errore PO335 RPM sensor, bene il sensore è da cambiare, lo smonto e lo ripulisco, prendo il codice e lo ordino su Amazon . Ancora mi deve arrivare il sensore e una mattina si accende la spia rossa della batteria , rimane accesa una decina di minuti , spengo e riaccendo varie volte ma l'auto funziona e non ha cali di tensione, dopo un po si spegne, non si riaccende più , arrivo a casa collego il tester e a vuoto mi da circa 13V, con il motore acceso circa 14 V, credo che tutto vada per il momento bene, la spia non si accende più e l'auto continua a funzionare come niente fosse.
Al pomeriggio appare il nuovo rumore , si sente di più con l'auto carica, al rilascio della frizione dalla prima marcia fino alla terza, dalla quarta lo fa un po meno, appena rilascio la frizione e iniziano a salire i giri motore , per un po di secondi , si sente un rumore tipo " BREEEENGHH !!! " un suono metallico un pò cupo ma non ovattato ( mi è difficile descrivere i rumori). Ho alzato l'auto con le rampe e da ferma anche accellerando non lo fa, lo fa solo se è in movimento , ispezionando da sotto a motore acceso e accelerando ( con un aiuto) , il tubo di scarico non si muove , vibra pochissimo , ho provato a toccare qua e la ma non ho sentito niente di lamieroso che potesse vibrare, il catalizzatore sembra ben saldo , la puleggia smorzatrice sembra a posto, tendicinghia servizi e cinghia OK (cambiato tutto ad agosto) Il rumore sembra provenire dalla parte bassa del motore .
Magari a qualcuno di voi è successa la stessa cosa riguardo il rumore? Potrebbe essere un'ulteriore accenno dell'usura del volano.
Ho cambiato circa un mese i supporti motore, ora dentro si sente un po meno tremare , mentre il motore trema di più .
Warner, non sono ancora arrivato ai 7000 km dopo la sostituzione dei supporti.
Colgo l'occasione per ringraziare Antonio "Dreade" , grazie per il resoconto del problema al relè frecce, incuriosito sono andato a togliere la paratia sulla mia Librotta ed è a posto, ho fatto il test dello scarico acqua con un annaffiatoio da giardino e scarica bene, non è tappato per il momento e i relais sono all'asciutto , grazie.
Saluti a tutti e buona notte
Giovanni