Pagina 1 di 2

Nuovo rumore

Inviato: 18 ott 2016, 22:29
da Giovanni-2
Buona sera a tutti.

Ultimamente la Lybrotta fa un po di cose strane .
Un giorno a motore caldo, dopo una sosta di circa venti minuti vado per accenderla e non parte, insisto per tre volte ma niente e subito ho pensato ai vari thread sul sensore giri ( grazie al Lancia forum ), aspetto altri quindici minuti, poi riaccendo e funziona, spengo e riaccendo varie volte e ogni volta riparte, bene, rimane accesa la spia avaria motore per un po, poi si spegne e come niente fosse tutto continua a funzionare.

Dopo due settimane si ripete il tutto un'altra volta, collego multiecuscan e mi da l'errore PO335 RPM sensor, bene il sensore è da cambiare, lo smonto e lo ripulisco, prendo il codice e lo ordino su Amazon . Ancora mi deve arrivare il sensore e una mattina si accende la spia rossa della batteria , rimane accesa una decina di minuti , spengo e riaccendo varie volte ma l'auto funziona e non ha cali di tensione, dopo un po si spegne, non si riaccende più , arrivo a casa collego il tester e a vuoto mi da circa 13V, con il motore acceso circa 14 V, credo che tutto vada per il momento bene, la spia non si accende più e l'auto continua a funzionare come niente fosse.

Al pomeriggio appare il nuovo rumore , si sente di più con l'auto carica, al rilascio della frizione dalla prima marcia fino alla terza, dalla quarta lo fa un po meno, appena rilascio la frizione e iniziano a salire i giri motore , per un po di secondi , si sente un rumore tipo " BREEEENGHH !!! " un suono metallico un pò cupo ma non ovattato ( mi è difficile descrivere i rumori). Ho alzato l'auto con le rampe e da ferma anche accellerando non lo fa, lo fa solo se è in movimento , ispezionando da sotto a motore acceso e accelerando ( con un aiuto) , il tubo di scarico non si muove , vibra pochissimo , ho provato a toccare qua e la ma non ho sentito niente di lamieroso che potesse vibrare, il catalizzatore sembra ben saldo , la puleggia smorzatrice sembra a posto, tendicinghia servizi e cinghia OK (cambiato tutto ad agosto) Il rumore sembra provenire dalla parte bassa del motore .
Magari a qualcuno di voi è successa la stessa cosa riguardo il rumore? Potrebbe essere un'ulteriore accenno dell'usura del volano.

Ho cambiato circa un mese i supporti motore, ora dentro si sente un po meno tremare , mentre il motore trema di più .
Warner, non sono ancora arrivato ai 7000 km dopo la sostituzione dei supporti.

Colgo l'occasione per ringraziare Antonio "Dreade" , grazie per il resoconto del problema al relè frecce, incuriosito sono andato a togliere la paratia sulla mia Librotta ed è a posto, ho fatto il test dello scarico acqua con un annaffiatoio da giardino e scarica bene, non è tappato per il momento e i relais sono all'asciutto , grazie.

Saluti a tutti e buona notte
Giovanni

Re: Nuovo rumore

Inviato: 18 ott 2016, 23:01
da warner
Strano tutte queste tre cose tutte insieme...
avverti squotimenti in fase di avviamento/spegnimento motore?
La puleggia smorzatrice l'hai testata con una leva?E' l'unico modo per vedere se e' sana (a parte ovviamente danni visivi)

Re: Nuovo rumore

Inviato: 18 ott 2016, 23:28
da Giovanni-2
Ciao Warner , grazie per la risposta.
No, non lo avverto o almeno non mi sembra, il motore trema tanto e anche se ci fosse uno squotimento non credo di riuscire a sentirlo, o almeno se fosse tanto evidente lo sentirei.
Osservando la puleggia a motore acceso non sembra vibrare, anche fissandola attentamente, per la leva no, non ho provato, domani sera quando torno a casa provo e vedo se si sposta senza smontare la cinghia.
Non credo che i tre avvenimenti siano correlati o almeno lo spero...
Ciao Warner, grazie a domani sera.
Giovanni

Re: Nuovo rumore

Inviato: 19 ott 2016, 22:29
da Giovanni-2
Buona sera a tutti.
Ciao Warner , ho verificato la puleggia smorzatrice facendo leva con un cacciavite grosso, la parte esterna non si muove , la gomma sembra in ottimo stato, ricontrollandola visivamente con motore acceso non si muove .
Potrebbe essere qualche cosa all'interno del catalizzatore che parzialmente si è staccato ?
Provo ad aspettare e vedere/sentire se aumenterà il rumore e da dove può provenire .
Grazie ancora per l'aiuto.
Ciao
Giovanni

Re: Nuovo rumore

Inviato: 19 ott 2016, 23:09
da warner
Ciao Giovanni di nulla figurati,il kat intasato spesso capita puoi cmq verificare facilmente,lo smonti (sono 5 dadi da svitare) ed una volte che ce lo hai mano prova ad agitarlo,in genere si sente la ceramica sbriciolata dentro che fa rumore,se hai bisogno chiamami pure al cell

Re: Nuovo rumore

Inviato: 19 ott 2016, 23:32
da Giovanni-2
Ciao Warner, grazie per la risposta.
Questo test è un po più impegnativo, devo trovare un giorno "tranquillo" per smontare il tutto .
Grazie per la tua disponibilità ad aiutare lybristi in panne.
Buona notte
Giovanni

Re: Nuovo rumore

Inviato: 19 ott 2016, 23:33
da warner
Di nulla figurati,lo so se non disponi di ponte e' un po' un problema,cmq se posso essere utile volentieri :)-D

Re: Nuovo rumore

Inviato: 19 nov 2016, 23:02
da Giovanni-2
Buona sera a tutti

Ciao Warner.

Per mancanza di tempo non ho smontato il catalizzatore, per un po il rumore rimaneva nei limiti e solo in accelerazione.
Non è come sembrava, ora è peggiorato e si sente bene anche con auto ferma, accelerando sparisce, lasciandola al minimo il rumore va e viene.
Sembra che sia localizzato nella parte alta del motore lato distribuzione, zona pompa alta pressione - pompa idroguida.
Ho fatto la prova appoggiando all'orecchio un grosso cacciavite ( a mo di vecchio meccanico ) un po quà e la e il rumore si sente di più appoggiando il cacciavite sopra la pompa alta pressione.
Ho allentato il tendicinghia servizi, spostato un po la cinghia e controllato le varie puleggie, sembrano a posto, la smorzatrice anche provando a spostarla con il cacciavite non si muove, è perfetta , anche la frizionata ( l'alternatore non ruota velocemente però ruota sia in un verso che nell'altro), non ho provato però a bloccare l'indotto dell'alternatore per vedere se la frizionata si blocchi in un verso e non nell'altro .
La puleggia della pompa idroguida tirandola e spingendola si sposta di un po, forse un millimetro però gira bene.
La cinghia servizi nella parte interna ha qualche segno di sfilacciamento, appena appena , nel complesso non ha segni di rottura .
Il tendicinghia sembra a posto guida cinghia pure.
Sbirciando dentro ai semi carter della distribuzione, la cinghia della distribuzione sembra a posto e non vedo perdite dalla puleggia pompa alta pressione.
Non sembra rumore di cuscinetti, non stride neanche a freddo , solo questo rumore assordante che sparisce accelerando.
Potrebbe essere qualche cosa della pompa alta pressione o pompa idroguida ?
Io non ci capisco più niente, cosa potrebbe essere ?

Ho fatto un video , spero con questo di descrivere meglio il rumore.

https://www.youtube.com/watch?v=UUHgZwMGc-s&t=7s

Ciao a tutti e grazie ancora Warner per il tuo aiuto.
Giovanni

Re: Nuovo rumore

Inviato: 19 nov 2016, 23:53
da warner
Farei a questo punto una prova del 9 smonterei la puleggia conduttrice e metteri in moto senza la cinghia di servizio,a mio avviso il rumore e' la famigerata puleggia

Re: Nuovo rumore

Inviato: 20 nov 2016, 00:09
da Giovanni-2
Ciao Warner
Grazie per la velocissima risposta.
Va bene farò questa prova, toglierò la nuova conduttrice ( ha solo 9000 km ) male che vada rimetto la conduttrice vecchia.
Spero di riuscirci domani .
Grazie ancora e buona notte
Giovanni