Indicatore carburante starato
Inviato: 30 set 2016, 10:50
Ciao a tutti.
Una settimana fa (causa dimenticanza primo giro di chiave accensione inserita) mi si è scaricata del tutto la batteria della mia musa diesel mj 90 cv del 2007.
Ovviamente a spinta la macchina non è partita (fatto lo stesso un paio di tentativi perché in condizione di emergenza). Poi fortunatamente abbiamo trovato un veicolo con appresso i cavi di avviamento e sono riuscito ad accenderla senza problemi.
Correndo la batteria si è ricaricata (ha due anni e mezzo di vita) e non ho più avuto problemi a distanza di 7 gg.
L'unica conseguenza riguarda la lancetta di indicazione carburante. Una volta avviata l'auto è rimasta ferma al limite superiore della zona rossa della riserva (con luce spenta) quando in realtà nel serbatoio ce n'era di più (e infatti il computer di bordo mi segnalava un chilometraggio residuo di 220km, ben oltre la riserva).
Ho fatto 10 euro e la lancetta si è sollevata, ma non è ritornata a livello corretto, così dopo aver fatto un centinaio di km è ritornata in zona rossa in riserva, non si è accesa spia (che invece si avvia nelle fasi di controllo iniziale all'avviamento) e come residuo km mi dava sempre sui 200 poco più.
Ho fatto 40 euro sperando di arrivare quasi a un pieno di carburante (chilometraggio residuo 600 km) ma la lancetta non è andata al livello massimo e temo che esauriti i 40 euro di carburante ritorniamo al punto di partenza... morale: mi si è starata la lancetta... da cosa è dovuto? cosa posso fare senza ricorrere all'officina?
Grazie a tutti!
Una settimana fa (causa dimenticanza primo giro di chiave accensione inserita) mi si è scaricata del tutto la batteria della mia musa diesel mj 90 cv del 2007.
Ovviamente a spinta la macchina non è partita (fatto lo stesso un paio di tentativi perché in condizione di emergenza). Poi fortunatamente abbiamo trovato un veicolo con appresso i cavi di avviamento e sono riuscito ad accenderla senza problemi.
Correndo la batteria si è ricaricata (ha due anni e mezzo di vita) e non ho più avuto problemi a distanza di 7 gg.
L'unica conseguenza riguarda la lancetta di indicazione carburante. Una volta avviata l'auto è rimasta ferma al limite superiore della zona rossa della riserva (con luce spenta) quando in realtà nel serbatoio ce n'era di più (e infatti il computer di bordo mi segnalava un chilometraggio residuo di 220km, ben oltre la riserva).
Ho fatto 10 euro e la lancetta si è sollevata, ma non è ritornata a livello corretto, così dopo aver fatto un centinaio di km è ritornata in zona rossa in riserva, non si è accesa spia (che invece si avvia nelle fasi di controllo iniziale all'avviamento) e come residuo km mi dava sempre sui 200 poco più.
Ho fatto 40 euro sperando di arrivare quasi a un pieno di carburante (chilometraggio residuo 600 km) ma la lancetta non è andata al livello massimo e temo che esauriti i 40 euro di carburante ritorniamo al punto di partenza... morale: mi si è starata la lancetta... da cosa è dovuto? cosa posso fare senza ricorrere all'officina?
Grazie a tutti!