Pagina 1 di 2

Copri sedili?

Inviato: 23 set 2016, 14:24
da lybra81
Stamattina ho fatto un po' di pulizie interne di fine stagione, ci voleva un po' di cura nonostante, almeno la polvere dal cruscotto, la tolgo spesso.
Quello che ora dovrei sistemare è il volante perché la pelle è consumata, sto pensando di comprare un buon copri... E decidere di acquistare dei copri sedili nuovi, voi li usate?
La mia alcantara è in ottime condizioni, quasi come nuova, però mi rendo conto che così non me la godo appieno ....

Re: Copri sedili?

Inviato: 23 set 2016, 15:50
da fred summer
Ciao
io sulla lybra non uso coprisedili, ma sulla Idea sì, e li avevo fatti fare anni fa e sono sempre belli.

Re: Copri sedili?

Inviato: 23 set 2016, 15:55
da mastro
No, i copri sedili no.
Non mi piacciono, si arricciano, e per quanto possano essere ben fatti non sono mai come i sedili.
La mia Lybra ad ottobre compie 12 anni ed i sedili sono come nuovi, pur non avendo mai coperto l'alcantara; è un pelino consumato quello lato guida, ma va ancora benissimo.
Per quanti decenni ancora vuoi tenere l'auto? Goditi i sedili originali!

Re: Copri sedili?

Inviato: 23 set 2016, 16:02
da deltalxdoc
Avevo montato i coprisedili sulla Delta LX appena ritirata dal concessionario,
era la prima auto su cui usavo dei coprisedili, dopo un anno e mezzo
qualcuno ha deciso che gli serviva e l'ha rubata.
Non voglio piu' tenere i sedili come nuovi per questa gente !
(nei paesi civili i ladri di cavalli venivano appesi agli alberi ...)

Re: Copri sedili?

Inviato: 23 set 2016, 16:24
da Fenice
Io almeno per i sedili anteriori sarò costretto a metterli. Per il momento li sto tenendo senza (mai usati coprisedili su una macchina), ma mi rendo conto che l'alcantara è delicatissima. Poi la mia essendo una macchina molto usata con 350.000 km e 16 anni di vita ha il sedile lato guida che è prossimo a stracciarsi per quanto è usurato. Infatti aspetto di montare il nuovo sedile per iniziare ad utilizzare i copri sedili. Onestamente non mi piacciono, sono dell'opinione che una macchina va usata con i propri sedili. Sia per una questione di praticità,che per una questione di estetica. Ma sono costretto. I miei sedili sono in alcantara blu, e informandomi con tutti i tapezzieri della zona, mi hanno detto che questo colore di alcantara non si trova più. Un domani volendoli rifoderare, sarà impossibile. Quindi l'unica opzione è stata procurare due sedili in demolizione, uno destro e uno sinistro, utilizzando la seduta del destro con lo schienale del sinistro. Quindi ti consiglio di tenerli il più protetti possibili. Poi dipende anche da quanto tempo vuoi ancora tenerti la Lybra, se sai che in un futuro molto vicino la sostituirai.. tanto vale goderteli

Re: Copri sedili?

Inviato: 23 set 2016, 19:46
da gaspare88
Metti i sedili in pelle e risolvi la questione:D almeno io ho fatto cosi

Re: Copri sedili?

Inviato: 23 set 2016, 22:46
da Fenice
Quel che volevo fare io,ma purtroppo chi ha la tappezzeria scura non può mettere sedili il pelle di altri colori al di fuori del nero o blu. E proprio i sedili in pelle di questi due colori sono praticamente introvabili, o almeno io fin'ora non sono riuscito a trivarli. Ne in demolizione, ne su internet. Mentre beige e marroni ne ho trovati vari in vendita..

Re: Copri sedili?

Inviato: 23 set 2016, 23:01
da warner
Io ho sedili in pelle ma nel periodo caldo devo metterci le classiche stuoiette altrimenti quando sta un po' al sole ci si rimane attaccati

Re: Copri sedili?

Inviato: 27 set 2016, 23:59
da Humbert
Coprisedili no, ti prego!!! Piuttosto metti un asciugamano blu giusto sulla seduta, che metterai e toglierai in un istante ( io facevo così quando avevo gli alcantara blu)... ora ho messo gli interni in pelle grigio chiaro e , nonostante la macchina sia "Grigio Elisa" con il cruscotto basso scuro, ci stanno veramente bene.

Re: Copri sedili?

Inviato: 28 set 2016, 00:29
da Allegro1100
Dal mio demolitore di fiducia di Monza c'è una SW con interni in pelle neri in ottimo stato. E confermo una volta di più che il problema di usura c'è praticamente solo sull'alcantara chiara, quella blu è molto più resistente, chissà perché. Non sto a dire che la mia è chiara...