Pagina 1 di 2
Informazione su Fulvia Rallye 1.3 S
Inviato: 12 set 2016, 00:20
da SilvanoMaiolatesi
Un saluto a tutti gli amici Lancisti di questo bel Forum, ho da poco acquistato una Fulvia Rallye 1.3S del 1970 e siccome la sto preparando per omologarla ASI, vorrei sapere da chi ne possiede una, se l'interno del bagagliaio è verniciato nero oppure come la tinta esterna, inoltre la mia presenta 2 fori nel passaruota posteriore destro ma sul libretto originale non è riportato nessuna installazione di impianto a gas....Grazie a chi vorrà darmi qualche delucidazione in merito.
Re: Informazione su Fulvia Rallye 1.3 S
Inviato: 16 set 2016, 18:08
da Gianluca
Ciao Silvano, ti sposto nella Sezione Fulvia. Per il futuro avrai più possibilità di risposta entrandovi tu direttamente.
Saluti e complimenti per l'ottimo acquisto (tu)(:P)
Re: Informazione su Fulvia Rallye 1.3 S
Inviato: 16 set 2016, 20:12
da SilvanoMaiolatesi
O.K. ancora non sono molto pratico del Forum....
Grazie, saluti e Viva Lancia!
Re: Informazione su Fulvia Rallye 1.3 S
Inviato: 17 set 2016, 05:34
da gpg952
Se vuoi ti rispondo anche in questo Forum.

Re: Informazione su Fulvia Rallye 1.3 S
Inviato: 18 set 2016, 15:31
da Gianluca
Vai pure gpg952, è già all'interno del "fulvia" ...

Re: Informazione su Fulvia Rallye 1.3 S
Inviato: 18 set 2016, 16:04
da gpg952
Correttamente devi avere nero opaco ( non certo grafitato ) il triangolo anteriore ( così come il retro dello schienale del sedile posteriore), le pareti laterali con il passaruota, la parte interna del lamierato di poppa ed il serbatoio.
Del colore della vettura il resto del fondo... su cui poggia un cartoncino nero sagomato dello spessore di pochi millimetri e sopra questo il tappetino di gomma nera sagomato.
I due buchi sul passaruota destro potrebbero essere quelli che tengono il recuperatore di sfiato del serbatoio della benzina. Guarda se ce l'hai o se è rimasto in qualche scatolone dimenticato da qualcuno e mai più rimontato. Se è al suo posto, cioè tra il parafango ed il passaruota (destri guardando dal dietro la vettura ), quei buchi non so cosa siano.
Re: Informazione su Fulvia Rallye 1.3 S
Inviato: 19 set 2016, 10:34
da MAIMONE
Una foto dei fori, grazie.
Re: Informazione su Fulvia Rallye 1.3 S
Inviato: 25 set 2016, 01:02
da SilvanoMaiolatesi
Grazie gpg952 per la risposta molto precisa, il recuperatore di sfiato è al suo posto, i 2 fori sul passaruota del diametro di circa 2 cm. dovrebbero essere stati sicuramente di un impianto a gas perchè ho scoperto anche altri particolari che mi fanno pensare a tale ipotesi, l'unica cosa strana è che non vi sia traccia sul libretto di circolazione che è quello originale,
Re: Informazione su Fulvia Rallye 1.3 S
Inviato: 26 set 2016, 09:40
da MAIMONE
Foto dei fori! Se sono verticali sotto ai parafanghi dietro la divisione abitacolo cofano porta bagagli sono originali della scocca, se sono sul pianale allora applicazione bombolone GPL. per sfiato e passaggio tubo di rame per l'alimentazione a gas nella parte anteriore del veicolo cioe' al motore. Puoi anche vedere sul libri Fulvia di Altorio edizioni NADA altri dati e foto, ciao maimone.
Re: Informazione su Fulvia Rallye 1.3 S
Inviato: 26 set 2016, 09:59
da gpg952
Si Roberto, davo per scontato i due fori - piuttosto piccoli in verità - nei quali si avvitano due autofilettanti che tengono la staffettina della cinghia di tenuta della cinghia dei ferri, che sono verticalmente sulla parte interna del passaruota dx.