Pagina 1 di 3

Temperatura acqua

Inviato: 26 ago 2016, 22:06
da marlin
Ciao a tutti, vi scrivo per esporvi un problema che mi sta perseguitando dall'inizio dell'estate, e al quale non sono finora riuscito a risolverlo.

Ho la temperatura dell'acqua che spesso sale a 100 gradi più o meno, quando va sotto sforzo, per esempio a pieno carico, tornando dalla calabria, a 110/120 sui salitoni la temperatura inizia a salire e si attesta poco sotto i 110 gradi, e quando la strada ritorna in piano, anche lei inizia a scendere.

Una cosa strana è che quando la temperatura è (a occhio) 95/100 gradi, se spengo il clima, la lancetta torna all'istante a 90 gradi, come se spegnessi un interruttore.

Ho sostituito il radiatore, il termostato, controllato la pompa dell'acqua che funziona regolarmente, la ventola funziona, ed ho sostituito anche il liquido refrigerante.

Acqua non ne consuma, e a motore caldo se svito il tappo della vaschetta, c'è una impercettibile pressione .

Credo che l'impianto di raffreddamento sia composto da quello che cambiato/verificato, e intanto il problema rimane.

Mi sento in un vicolo cieco, e non riesco ad uscirne fuori, mi date una mano a capire se c'è qualche altra cosa che devo controllare.....?

Il mio mecca, mi sta quasi prendendo per un pazzo visionario, ma il problema persiste.........

Re: Temperatura acqua

Inviato: 26 ago 2016, 22:17
da ciccioriz
Ciao, come sei messo con la massa aggiuntiva?

Re: Temperatura acqua

Inviato: 26 ago 2016, 22:31
da DeltaHPE
ciccioriz Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao, come sei messo con la massa aggiuntiva?

Lo pensavo pure io :)

Re: Temperatura acqua

Inviato: 26 ago 2016, 22:37
da marlin
La massa aggiuntiva l'ho messa da tempo, con un cavo di sezione "abbondante".......

Re: Temperatura acqua

Inviato: 26 ago 2016, 23:39
da warner
Guarda rientra a mio avviso negli standard di utilizzo un po' piu' gravoso del normale,anche la mia quando traino la caravan e mi trovo nelle lunghe salite tende a salire un po' verso i 110 per poi tornare normale alla fine della salita,in che marcia le affronti?Ho notato che era piu' frequente se viaggiavo in 5 (pur tenendola benissimo)allora ho iniziato a scalare in 4 in modo da avere quei 500rpm in piu' che fan lavorare la pompa piu' veloce e va molto meglio(clima sempre spento).
Cmq per star sereno quando mi trovo in queste condizioni di utilizzo viaggio di notte e le risparmio un po' la sudata.

Re: Temperatura acqua

Inviato: 27 ago 2016, 14:53
da marlin
Ovviamente mi son dimenticato di dire che questo problema persiste in estate, con temperature esterne superiori a 25 gradi, in quanto in autunno tutto torna stabile e non ci sono più patemi.
Quello che mi chiedo è se tutte le lybra hanno questo problema o se si presenta sporadicamente........

Re: Temperatura acqua

Inviato: 27 ago 2016, 15:41
da gaspare88
La mia dopo che ho cambiato il termostato mantiene sempre i 90° anche con 40 gradi! 2 settimane fa mi sono fatto Roma tarvisio più di 700 km senza mai fermarmi con il cruise control a 130 con La macchina stracarica di bagagli! È la temperatura e rimasta perfetta! È con il condizionatore sempre acceso! Poi mi sono fermato una mezzoretta ho riempito il serbatoio e sono ripartito per altri 780 km senza sosta fino in Polonia!!!
La super lybraB)-

Re: Temperatura acqua

Inviato: 27 ago 2016, 17:49
da PinkPanter
Ciao ragazzi ! anche a me è capitato di raggiungere i 100 e oltre gradi questa estate, ero sulla Salerno-Reggio Calabria in direzione Reggio e a passo d'uomo in salita dietro un camion e con 39 gradi di temperatura esterna la temperatura si è alzata per poi ritornare normale appena sono riuscito a superare il camion e a stabilizzare la velocità a 120 chilometri orari...
Il giorno dopo a macchina fredda ho controllato il livello del refrigerante e mi sono accorto che ne mancava un po' e ne ho aggiunto quasi mezzo litro, al ritorno in altre situazioni "difficili" l'auto si è comportata benissimo, ma ho scritto più che altro per chiedere se qualcuno può spiegarmi la storia della massa aggiuntiva....
Grazie

Re: Temperatura acqua

Inviato: 27 ago 2016, 20:17
da warner
Si tratta di una insufficenza di massa tra carrozzeria e motore che in condizioni di utilizzo di vari servizi puo' falsare per eccesso l'indicazione dello strumento.Risovibile come vedi in foto mettendo un cavo di buona sezione (massa saldatrice va benissimo)dal polo negativo ad un buon punto di massa motore.

Re: Temperatura acqua

Inviato: 27 ago 2016, 20:32
da marlin
Beh che dire Gaspare, hai tutta la mia Sana invidia, e pensare che prima anche la mia aveva aveva la lancetta della temperatura inchiodata a 90 gradi.
Ho pensato che forse visto i 350.000 km che ha sul groppone ci può stare......ma non ne sono sicuro.
Qualcuno mi ha messo un tarlo in testa dicendomi che forse si può essere creata una micro lesione alla guarnizione della testata, ma se così fosse non dovrebbe consumare un po' d'acqua...?.....invece il livello è stabile.
Di certo non apro la testata per cambiare la guarnizione........