Investire sulla mia Y per godermela ancora un po. Qualche consiglio da darmi?
Inviato: 06 ago 2016, 15:33
Salve.
Mi chiamo Stefano, da tempo seguo questo forum come lettore e da oggi ho deciso di unirmi a voi.
Trovo estremamente utili e interessanti le varie tematiche che trattate sul forum, dai consigli per la manutenzione, alla risoluzione dei problemi agli avvistamenti di auto del nostro marchio. È cosa da veri amatori.
Avrei necessità di chiedervi un consiglio su come poter migliorare l'efficienza della mia auto.
Vi spiego meglio le mie esigenze:
Svecchiare il motore.
Incrementare le prestazioni per rimediare al naturale calo di potenza che avviene nei motori vecchi e sfruttati.
Ho una lancia Y elefantino blu 1.2 8v del 2003, comprata usata nel 2005 come regalo dei miei 18 anni.
Attualmente la macchina ha 150mila Km (almeno quelli che conosco visto che i miei l'hanno comprata usata).
Per varie vicissitudini economiche e anche per un valore affettivo, non vorrei cambiare la mia adorata Y che utilizzo tutt'ora come seconda auto ed ho deciso di investire su di essa un po di soldi per metterla appunto e svecchiare la meccanica come detto in precedenza.
Avrei pure la necessità di incrementare un minimo la coppia, giusto per non trovarmi in difficoltà durante un sorpasso o per affrontare in disinvoltura delle salite, perchè no, anche con il climatizzatore acceso. Infatti, ad oggi mi, tocca spegnerlo per sorpassare o per fare una salita.
Premetto che due anni fa ho dovuto rifare la testata alla macchina poichè, a causa di un tappo di fusione bucato, non mi sono accorto di una perdita nel sistema di refrigerazione.
Specifico inoltre che non ho fatto nessun danno a pistoni e cilindri dato che mi sono fermato in tempo appena ho visto che la temperatura del motore era salita alle stelle.
La testata è stata fatta a dovere ma da quel momento trovo un po di ruggine nel liquido refrigerante, causa del tappo di fusione arrugginito posto vicino al cambio e anche perchè, vista la ruggine, ho preferito utilizzare della semplice acqua e non del liquido.
Per questo, e per il calo di potenza, ho pensato di eseguire i seguenti lavori, e vorrei da voi qualche consiglio:
Pulizia serbatoio e sistema di alimentazione (anche iniettori) con l'ottimo additivo fastol blue.
Pulizia circuito olio con additivo sintoflon e.t.
Pulizia corpo farfallato e tubo recupero vapori olio.
Controllo compressione cilindri.
Controllo elettrico cavi iniettori e cavi candele.
Pulizia e sostituzione completa del sistema di raffreddamento, compresi tutti i tappi di fusione in acciaio con quelli in ottone e radiatore.
Sostituzione del catalizzatore poichè tappato.
Controllo marmitta e scarico visto che a mio modo di vedere fa troppa condensa.
Sostituzione frizione.
Tagliando completo + candele.
Controllo fase motore
Cinghie distribuzione + servizi.
Controllo avantreno e retrotreno (sospensioni, ammortizzatori, barre stabilizzatrici, cuscinetti, mozzi, giunti e braccetti) ed eventuali sostituzioni.
Sostituzione dischi, pastiglie e ganasce.
Gomme + convergenza ed equilibratura.
Controllo elettrico generico
Controllo sistema clima + ricarica.
Adesso, chiedo a voi che accorgimenti devo adottare e che altri lavori devo fare per rendere più efficiente e più sicura la mia auto, oltre che per incrementare un po le prestazioni, come detto in precedenza (cosa a cui tengo molto).
Naturalmente, se ne avrò la possibilità non escludo di riverniciare la macchina e di sostituire la tappezzeria un po logora. Ho già acquistato la mostrina della consolle centrale da sostituire.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e la cortesia per aver letto questo mio post e per averlo tenuto in considerazione.
Stefano T
Mi chiamo Stefano, da tempo seguo questo forum come lettore e da oggi ho deciso di unirmi a voi.
Trovo estremamente utili e interessanti le varie tematiche che trattate sul forum, dai consigli per la manutenzione, alla risoluzione dei problemi agli avvistamenti di auto del nostro marchio. È cosa da veri amatori.
Avrei necessità di chiedervi un consiglio su come poter migliorare l'efficienza della mia auto.
Vi spiego meglio le mie esigenze:
Svecchiare il motore.
Incrementare le prestazioni per rimediare al naturale calo di potenza che avviene nei motori vecchi e sfruttati.
Ho una lancia Y elefantino blu 1.2 8v del 2003, comprata usata nel 2005 come regalo dei miei 18 anni.
Attualmente la macchina ha 150mila Km (almeno quelli che conosco visto che i miei l'hanno comprata usata).
Per varie vicissitudini economiche e anche per un valore affettivo, non vorrei cambiare la mia adorata Y che utilizzo tutt'ora come seconda auto ed ho deciso di investire su di essa un po di soldi per metterla appunto e svecchiare la meccanica come detto in precedenza.
Avrei pure la necessità di incrementare un minimo la coppia, giusto per non trovarmi in difficoltà durante un sorpasso o per affrontare in disinvoltura delle salite, perchè no, anche con il climatizzatore acceso. Infatti, ad oggi mi, tocca spegnerlo per sorpassare o per fare una salita.
Premetto che due anni fa ho dovuto rifare la testata alla macchina poichè, a causa di un tappo di fusione bucato, non mi sono accorto di una perdita nel sistema di refrigerazione.
Specifico inoltre che non ho fatto nessun danno a pistoni e cilindri dato che mi sono fermato in tempo appena ho visto che la temperatura del motore era salita alle stelle.
La testata è stata fatta a dovere ma da quel momento trovo un po di ruggine nel liquido refrigerante, causa del tappo di fusione arrugginito posto vicino al cambio e anche perchè, vista la ruggine, ho preferito utilizzare della semplice acqua e non del liquido.
Per questo, e per il calo di potenza, ho pensato di eseguire i seguenti lavori, e vorrei da voi qualche consiglio:
Pulizia serbatoio e sistema di alimentazione (anche iniettori) con l'ottimo additivo fastol blue.
Pulizia circuito olio con additivo sintoflon e.t.
Pulizia corpo farfallato e tubo recupero vapori olio.
Controllo compressione cilindri.
Controllo elettrico cavi iniettori e cavi candele.
Pulizia e sostituzione completa del sistema di raffreddamento, compresi tutti i tappi di fusione in acciaio con quelli in ottone e radiatore.
Sostituzione del catalizzatore poichè tappato.
Controllo marmitta e scarico visto che a mio modo di vedere fa troppa condensa.
Sostituzione frizione.
Tagliando completo + candele.
Controllo fase motore
Cinghie distribuzione + servizi.
Controllo avantreno e retrotreno (sospensioni, ammortizzatori, barre stabilizzatrici, cuscinetti, mozzi, giunti e braccetti) ed eventuali sostituzioni.
Sostituzione dischi, pastiglie e ganasce.
Gomme + convergenza ed equilibratura.
Controllo elettrico generico
Controllo sistema clima + ricarica.
Adesso, chiedo a voi che accorgimenti devo adottare e che altri lavori devo fare per rendere più efficiente e più sicura la mia auto, oltre che per incrementare un po le prestazioni, come detto in precedenza (cosa a cui tengo molto).
Naturalmente, se ne avrò la possibilità non escludo di riverniciare la macchina e di sostituire la tappezzeria un po logora. Ho già acquistato la mostrina della consolle centrale da sostituire.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e la cortesia per aver letto questo mio post e per averlo tenuto in considerazione.
Stefano T