Restauro Appia III serie: motore
Inviato: 04 ago 2016, 17:27
Eccomi dopo tanto con il motore tra le mani. Dopo averlo messo in moto prima dell'estrazione, ho smontato il cambio e la frizione e proceduto con la pulizia e dopo sgrassanti vari, spazzole metalliche, aria compressa e idropulitrice (dopo aver opportunamente tappato tutti gli accessi alla camera di scoppio), il risultato mi sembra lusinghiero (naturalmente dovrò riverniciare i coperchi punterie
).
E' sorto però un problema che la sporcizia aveva occultato. Sulla testa, lato cambio, oltre ad essere stato tappato il foro di comunicazione del liquido di raffreddamento con il collettore di aspirazione, è stato apposto un tappo in una zona dove la testa mi risulta dovrebbe essere chiusa...
Dato che dovrò portarla comunque a saldare nel punto di rottura dove filetta il raccordo in ottone, farò ripristinare anche questa zona e vorrei essere sicuro di farlo nella maniera corretta. Le ultime due foto rappresentano appunto la mia situazione (fra l'altro il tappo nella pulizia si è anche forato) e quella che secondo me dovrebbe essere ripristinata.

E' sorto però un problema che la sporcizia aveva occultato. Sulla testa, lato cambio, oltre ad essere stato tappato il foro di comunicazione del liquido di raffreddamento con il collettore di aspirazione, è stato apposto un tappo in una zona dove la testa mi risulta dovrebbe essere chiusa...
Dato che dovrò portarla comunque a saldare nel punto di rottura dove filetta il raccordo in ottone, farò ripristinare anche questa zona e vorrei essere sicuro di farlo nella maniera corretta. Le ultime due foto rappresentano appunto la mia situazione (fra l'altro il tappo nella pulizia si è anche forato) e quella che secondo me dovrebbe essere ripristinata.