Secondo ripristino lancia fulvia 1.3 3 del 1976
Inviato: 03 ago 2016, 20:51
Salve a tutti
Come anticipato nel titolo mi accingo a ripristinare per la seconda volta (la prima serie di interventi aveva resuscitato nel 2001 la mia fulvia da un garage e da un fermo di 10 anni). Ora per i suoi 40 anni ho deciso di farle qualche regalo. E qui iniziano i problemi....
Ho deciso di iniziare dal freno a mano. Al momento è bloccato aperto (cioè libero). Siccome devo smontare il mozzo, vi chiedo come devo procedere. Mi pare di ricordare che ci sono due ghiere, una piccola interna e una grande esterna. Quale delle due devo rimuovere per liberare il mozzo per poi poter smontare il disco così da accedere alle ganasce del freno a mano (che immagino inchiodate)? Grazie mille per i preziosi consigli che mi darete (di cui ho già usufruito in passato) e buona serata a tutti.
Cristian
Come anticipato nel titolo mi accingo a ripristinare per la seconda volta (la prima serie di interventi aveva resuscitato nel 2001 la mia fulvia da un garage e da un fermo di 10 anni). Ora per i suoi 40 anni ho deciso di farle qualche regalo. E qui iniziano i problemi....
Ho deciso di iniziare dal freno a mano. Al momento è bloccato aperto (cioè libero). Siccome devo smontare il mozzo, vi chiedo come devo procedere. Mi pare di ricordare che ci sono due ghiere, una piccola interna e una grande esterna. Quale delle due devo rimuovere per liberare il mozzo per poi poter smontare il disco così da accedere alle ganasce del freno a mano (che immagino inchiodate)? Grazie mille per i preziosi consigli che mi darete (di cui ho già usufruito in passato) e buona serata a tutti.
Cristian