Pagina 1 di 2

Emissioni allo scarico

Inviato: 22 lug 2016, 00:40
da Taryisio
Ciao a tutti,
fra poco dovrò portare la Delta al collaudo, e in preparazione, vorrei chiedervi qualche delucidazione riguardo alle emissioni, trattandosi di una HF turbo del 1991, quindi a iniezione, quali sono i valori del famigerato CO come limite di legge? Quale valore di CO è previsto dal manuale di officina e sopratutto è possibile regolarlo?
Grazie.

Re: Emissioni allo scarico

Inviato: 22 lug 2016, 11:58
da Gallo Pierluigi
Il manuale officina riporta i seguenti dati per le Delta 4° serie HF Turbo:


Motore 1585 HF Turbo

- Regime rotazione motore con VAE collegata : 800 +/- 860 giri minuto
- Regime rotazione motore con VAE scollegata: 750+/-800 giri minuto
- Emissioni CO al minimo: 1.5 +/-0.5 %


La regolazione,non sono sicuro però,si dovrebbe fare tramite una vite (sigillata di fabbrica) presente sulla centralina,che si trova a fianco al connettore a pettine.

Re: Emissioni allo scarico

Inviato: 23 lug 2016, 16:34
da DeltaHPE
Confermo la regolazione del CO con la vite (con le mani della festa)

Re: Emissioni allo scarico

Inviato: 23 lug 2016, 20:00
da warner
Sulla mia del 1990 si regola il CO tramite una vite posta sul corpo farfallato

Re: Emissioni allo scarico

Inviato: 23 lug 2016, 20:57
da DeltaHPE
Sei sicuro Warner ? Sul corpo farfallato non c'è solo la regolazione del minimo ?

Re: Emissioni allo scarico

Inviato: 23 lug 2016, 21:25
da Gallo Pierluigi
Warner,la tua è un 1600 GT...

Re: Emissioni allo scarico

Inviato: 24 lug 2016, 09:13
da deltalxdoc
Comunque il limite accettato in revisione per il CO% per le auto non catalitiche
prodotte dopo il 1986 e' 3.5%; il valore indicato da Pierluigi (1.5%) e' quello
ottimale di carburazione.

Re: Emissioni allo scarico

Inviato: 26 lug 2016, 23:39
da warner
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sei sicuro Warner ? Sul corpo farfallato non c'è
> solo la regolazione del minimo ?

Si sulla mia GT in corrispondenza della farfalla c'e' una vite trattenuta da un controdado che va a regolare la miscela,era cosi' anche sulla thema 20008v

Re: Emissioni allo scarico

Inviato: 02 ago 2016, 23:27
da Taryisio
Rieccomi, anche se in ritardo, a ringraziarvi per i sempre preziosi consigli, dato che proprio oggi ho portato la Delta alla revisione.
Confermo quanto detto da Pierluigi, la vite di regolazione si trova sulla centralina motore alla sinistra del connettore a pettine, vicinissima al pedale dell'acceleratore. L'accesso è decisamente difficoltoso, anche con i cacciaviti nani.
Il valore %CO al minimo è risultato essere di 2.5, poco sopra al valore ottimale ma tranquillamente entro i limiti di legge per cui ho evitato di armeggiare con i cacciaviti davanti al tecnico delle revisioni, però all'occorrenza, grazie i vostri consigli, avrei saputo come intervenire!

Re: Emissioni allo scarico

Inviato: 05 ago 2016, 00:03
da di paolo simone
Riepiloghiamo ,allora la GT 4iniettori vite sul corpo farfallato,HF vite centralina posta vicino al pedale dell'acceleratore e ultima domanda, GT monoiniettore a quali delle due potrà corrispondere...??