presentazione

Gallery
Gamma WW Registry
lizard
Messaggi: 19
Iscritto il: 04 lug 2016, 07:59

presentazione

Messaggio da leggere da lizard »

buongiorno. grazie per l'ammissione al forum.
mi chiamo pietro, vivo a roma. sto cercando una gamma.
intanto leggo e studio, conosco bene il modello, ma molte cose non le sapevo.
chi mi da una descrizione e magari un consiglio su quale versione comprare?
grazie
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: presentazione

Messaggio da leggere da walter1 »

Anche se la berlina ha il suo fascino la coupè 2000 o 2500, nella versione seconda serie (più bella per la tappezzeria Zegna) solo con aria condizionata. Senza d'estate si muore. Il colore blu lancia è il più indovinato. Auguri per l'eventuale acquisto. Walter
lizard
Messaggi: 19
Iscritto il: 04 lug 2016, 07:59

Re: presentazione

Messaggio da leggere da lizard »

ciao
ne ho vista una proprio come l'hai descritta
blu, interni però sembrano pelle.
ho telefonato al proprietario e mi ha detto che avrebbe mandato altre foto, inoltre il motore trasuda olio, ma non è stato capace di dirmi da dove.
la vettura ha 100000km, tanti? è una due litri. (che bella con i cerchi a fori)
dicevo, targa oro asi, aria condizionata, ma anche impianto gpl...che assolutamente odio.
non è molto lontana da roma, vorrei andarla a vedere per decidere.
ho una bella esperienza con le storiche, ho una ferrari dino gt4, ma ho anche avuto tre porsche 924, una 944, una matra murena ,fiat x1/9 alfasud sprint.
conosco la meccanica e i modelli della gamma, guarderò le varie cose che ho letto qui sul forum
il servosterzo sulla seconda serie è stato risolto? pensavo di prenderla perchè mi piace veramente.
la gamma mi permetterebbe di muovermi per raduni con tutta la famiglia, e sopratutto in lancia.
cosa devo guardare oltre alle canoniche cinte, servosterzo e guarnizioni sotto le canne cilindri?
grazie mille per le dritte.
ciao
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: presentazione

Messaggio da leggere da walter1 »

Ciao e di nuovo auguri per (sicuramente) l'imminente acquisto della gamma. Per la meccanica devi fare attenzione agli alberi a camme, se il venditore ti fa ispezionare il motore, vai da un meccanico e fai aprire le coppette delle punterie e li potrai constatare lo stato delle camme. Se solo una delle camme ha le "orecchie" metti a preventivo almeno 1500 euro per la sostituzione di ogni albero. Altro punto dove normalmente non si fa manutenzione è il paraolio della pompa dell'olio, posto dietro la puleggia, lato anteriore sx, azionata dalla cinghia distribuzione. E' un po fastidioso sostituirlo, (si fa normalmente) ma l'incuria di questo elemento fa notare la pozzetta di olio a pavimento proprio in corrispondenza di questa. Altra perdita di olio è normalmente dovuta all'idroguida e specificatamente al paraolio (non commerciale) dell'attuatore. Se è ben curata non troverai perdite di olio in corrispondenza delle due pulegge della distribuzione, (facilissimi da sostituire in occasione del cambio cinte). Controlla nel vaso di espansione se trovi tracce di olio o cappuccino. Se il lubrificante è qui presente devi sostituire le guarnizioni teste. Altro particolare da guardare è verificare se sono presenti i parasassi sulle ruote anteriori, l'assenza di questi particolari fa evidenziare nel tempo la corrosione delle sospensioni e parafanghi interni. Guarda, aprendo il cofano anteriore le cuffie di supporto degli ammortizzatori e verifica se sono scollate o ritoccare con il mastice, questo punto evidenzia un eventuale incidente stradale. Controlla se è presente il riduttore di pressione della benzina, normalmente posto in alto sulla parte dx, questo elemento viene spesso eliminato provocando cattivo funzionamento del carburatore. Poi fai aprire il porta bagagli posteriore e controlla, specialmente negli spigoli, sotto la guarnizione del lunotto termico nel canaletto di raccolta dell'acqua piovana, normalmente li si annida la ruggine. Alza la macchina sul ponte e controlla lo stato dello scarico, Il costo totale di questi è di circa 800 euro. Passa all'interno e controlla lo stato della seduta della poltrona guidatore e passeggero, se sono affossate devi immediatamente preventivarne l'intervento per ristabilire l'aggancio della stoffa o pelle alla tiranteria affogata della schiuma, poiche i sedili sono privi di tiranteria o molle sottostanti come tutte le altre auto. Altro elemento deteriorabile è il rivestimento interno del tettuccio che facilmente si scolla (almeno 500 euro per ripristinarlo). Per la rimanenza è un'auto come tutte le altre e fai i controlli di routine (frizione, freni ecc). Anche se a te non piace, l'impianto a gas è un pregio, i consumi a benzina su strada sono 9-10 chilometri extraurbano e 4-5 in città, naturalmente a gas la percorrenza si riduce. Con l'impianto a gas che avevo (con rubinetto tutto aperto) sulla mia percorrevo circa 180 chilometri con 65 litri di gpl. La versione più bella a mio parere è nel colore blu con interni in pelle color crema, cerchi da 15" con fori circolari (quelli dell'alfa). Ti siederai dentro e ne apprezzerai la comoda e facile guida e l'efficiente cambio e freni. Di nuovo auguri.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: presentazione

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
lizard
Messaggi: 19
Iscritto il: 04 lug 2016, 07:59

Re: presentazione

Messaggio da leggere da lizard »

ciao e grazie per tutte le informazioni.
sto ancora spettando che il venditore mi posti delle foto.
ma posso linkare qui l'annuncio?
magari qualcuno conosce la vettura.
grazie
lizard
Messaggi: 19
Iscritto il: 04 lug 2016, 07:59

Re: presentazione

Messaggio da leggere da lizard »

non capisco una cosa
chiunque conosca la gamma non fa che dire che è una vettura inaffidabile
si rompe un po di tutto
sopratutto il motore.
e come mai in giro ce ne sono con chilometraggio elevato?
non dovrebbe essere il contrario?
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: presentazione

Messaggio da leggere da walter1 »

No Pietro, è una macchina come tutte le altre, l'unico difetto è che chi dovrebbe fare manutenzione dovrebbe leggere il manuale d'officina e poi metterci mano, cosa che normalmente non succede. Si sbaglia e si da colpa all'inaffidabilità del modello. Saluti
Tanja
Messaggi: 107
Iscritto il: 15 giu 2015, 22:07

Re: presentazione

Messaggio da leggere da Tanja »

Non posso che essere d'accordo con Walter (...e come potrebbe essere diversamente...;) ).
La competenza di chi mette le mani nell'auto è fondamentale: ha molte soluzioni raffinate che richiedono attenzione ma la gran parte dei problemi che venivano segnalati quando è uscita, conoscendoli oggi sono perfettamente risolvibili.

Buona fortuna nella tua ricerca
Rispondi

Torna a “Gamma”