10000 vetture in 10 mesi produzione lancia Fulvia?
10000 vetture in 10 mesi produzione lancia Fulvia?
Mi trovo con due numeri di telaio 06668 di Francesca immatricolata settembre 1969 ed numero di telaio 16422 di Caterina immatricolata a Roma luglio 1970 possibile che vennero vendute in 10 mesi 10000 vetture la fulvia costava ~ 1780000 mila lire ma a chi le vendettero 10000 Fulvie in 10 mesi? Boh!!!!!! Maimone.
Re: 10000 vetture in 10 mesi produzione lancia Fulvia?
Ciao Maimone,
dai documenti di produzione si direbbe che sia stato possibile, guarda questo link: http://www.viva-lancia.com/specials/cd/vin.php
Ciao
Giovanni
dai documenti di produzione si direbbe che sia stato possibile, guarda questo link: http://www.viva-lancia.com/specials/cd/vin.php
Ciao
Giovanni
Re: 10000 vetture in 10 mesi produzione lancia Fulvia?
Ho dei dubbi sulla realtà dei numeri che mi mostri conoscendo lo stato economico degli italiani in quel periodo poiche' la mia prima era stata comperata dalla concessionaria Lancia di Sala Consilina e poi venduta km 0 a dicembre 1969. da un signore di Maratea prima era targata Salerno poi Potenza forse la verità e' nelle immatricolazioni delle motorizzazioni delle varie provincie piu' la parte di quelle esportate e quelle giacenti ma non vendute nei depositi lancia.
Re: 10000 vetture in 10 mesi produzione lancia Fulvia?
Beh, I numeri di telaio indicate nelle tabelle identificano le vetture costruite. Quelle immatricolate sono un'altra storia...
Re: 10000 vetture in 10 mesi produzione lancia Fulvia?
Appunto, io a pensare male non saro' un buon cristiano ma ci prendo sempre, citazione andreottiana per me molto calzante. Infatti alle concessionarie venivano offerte vetture che nel proseguio venivano vendute a km 0, in modo da far vedere le ottime statistiche di vendita, c'era una trattativa di vendita gia' da diverso tempo e si concluse con la solita spintarella governativa su cui gli agnelli hanno sempre contato, poveraLancia i numeri non sempre vanno d'accordo con la passione e la meccanica, ma purtroppo e' roba da ragionieri vedi anche la Ferrari del Drake e adesso quella di Marchionne che si porta appresso la Maserati. E' qui il punto il nostro sviluppo e' stato sempre segnato da decisioni che devono essere di programmazione industriale ancor di piu' oggi era di globalizzazione. Scusa la divagazione.
Re: 10000 vetture in 10 mesi produzione lancia Fulvia?
Giuro che non ho parlato con Roberto Maimone di questo argomento.
Detto ciò, Giovanni non puoi affermare che quell'elenco segnalato sia il "verbo"... è il "verbo" tramandato.
Dubbi sul reale numero di Rallye S prodotte ne abbiamo ( parlo a plurale lasciando fuori Roberto che non sapevo avesse sposato anche lui questa teoria ) e quando abbiamo voluto approfondire... abbiamo trovato un muro di gomma.
Non sarebbe la prima volta che dicono di aver prodotto un certo numero di vetture di un tale modello e poi - verificate con anni di ricerca - si trovano numeri di telaio che saltano di 1000 in 1000 con facilità... in tempi in cui - ricordo - se non davi l'anticipo non ti mettevano in produzione la vettura, altro che vetture invendute in concessionaria... forse erano nei piazzali a Torino ma non in concessionaria da immatricolare.
Nella Provincia dove abito - che allora comprendeva anche Lecco - di Rallye S ne hanno immatricolate soltanto 28... diconsi 28, non 280.
Un saluto ad entrambi.
Detto ciò, Giovanni non puoi affermare che quell'elenco segnalato sia il "verbo"... è il "verbo" tramandato.
Dubbi sul reale numero di Rallye S prodotte ne abbiamo ( parlo a plurale lasciando fuori Roberto che non sapevo avesse sposato anche lui questa teoria ) e quando abbiamo voluto approfondire... abbiamo trovato un muro di gomma.
Non sarebbe la prima volta che dicono di aver prodotto un certo numero di vetture di un tale modello e poi - verificate con anni di ricerca - si trovano numeri di telaio che saltano di 1000 in 1000 con facilità... in tempi in cui - ricordo - se non davi l'anticipo non ti mettevano in produzione la vettura, altro che vetture invendute in concessionaria... forse erano nei piazzali a Torino ma non in concessionaria da immatricolare.
Nella Provincia dove abito - che allora comprendeva anche Lecco - di Rallye S ne hanno immatricolate soltanto 28... diconsi 28, non 280.
Un saluto ad entrambi.
Re: 10000 vetture in 10 mesi produzione lancia Fulvia?
Ciao a tutti,
non mi pare di aver mai sostenuto di essere colui che trasmette il "verbo"...
Detto ciò, se confrontate I numeri delle vetture immatricolate in Italia nel 1969 (immatricolate, non costruite), pari a poco più di 1.200.000 unità (un gran bel numero per quei tempi), con Lancia ad una percentuale poco inferior al 3% (fonte Quattroruote), con le tabelle "tramandate", il numero totale di 33.530 vetture risulta assolutamente coerente e, considerando che la Falvia era ormai vecchia e costosa, la Flaminia ancora più vecchia e più costosa, la Fulvia era l'unica auto che riuscivano a vendere in quegli anni di profonda crisi per il Marchio.
Vorrei inoltre farvi notare che, nel 1963 con la Flavia che "tirava" e la Fulvia appena presentata, la produzione era stata di oltre 44.000 vetture, quasi il 40% in più rispetto al 1969, ed ancora... 33500 auto significa una media di meno di 170 vetture prodotte al giorno su 200 giorni lavorativi, nulla per uno stabilimento come Chivasso, un numero che porta alla chiusura. Cosa che non è avvenuta per I motivi che ben sapete...
Concludendo, non pretend di tramandare alcun verbo ma non ho fondati motivi per dubitare dei dati di cui sopra. Se qualcuno è più informato, leggerò con piacere dati differenti.
Un caro saluto a tutti.
Giovanni
non mi pare di aver mai sostenuto di essere colui che trasmette il "verbo"...
Detto ciò, se confrontate I numeri delle vetture immatricolate in Italia nel 1969 (immatricolate, non costruite), pari a poco più di 1.200.000 unità (un gran bel numero per quei tempi), con Lancia ad una percentuale poco inferior al 3% (fonte Quattroruote), con le tabelle "tramandate", il numero totale di 33.530 vetture risulta assolutamente coerente e, considerando che la Falvia era ormai vecchia e costosa, la Flaminia ancora più vecchia e più costosa, la Fulvia era l'unica auto che riuscivano a vendere in quegli anni di profonda crisi per il Marchio.
Vorrei inoltre farvi notare che, nel 1963 con la Flavia che "tirava" e la Fulvia appena presentata, la produzione era stata di oltre 44.000 vetture, quasi il 40% in più rispetto al 1969, ed ancora... 33500 auto significa una media di meno di 170 vetture prodotte al giorno su 200 giorni lavorativi, nulla per uno stabilimento come Chivasso, un numero che porta alla chiusura. Cosa che non è avvenuta per I motivi che ben sapete...
Concludendo, non pretend di tramandare alcun verbo ma non ho fondati motivi per dubitare dei dati di cui sopra. Se qualcuno è più informato, leggerò con piacere dati differenti.
Un caro saluto a tutti.
Giovanni
Re: 10000 vetture in 10 mesi produzione lancia Fulvia?
Giovanni, per "verbo" intendevo la tabella ben nota che nessuno è in grado di discutere e nemmeno provare... però.
I dubbi sono venuti guardando la progressione dei numeri di telaio immatricolati dal 1.2.69 al 11.8.70 : 44 vetture in totale... pochine in verità se ben si vuol ragionare ma comunque significative.
Sono io che ti chiedo se sei più informato.
Un saluto GP
I dubbi sono venuti guardando la progressione dei numeri di telaio immatricolati dal 1.2.69 al 11.8.70 : 44 vetture in totale... pochine in verità se ben si vuol ragionare ma comunque significative.
Sono io che ti chiedo se sei più informato.
Un saluto GP
Re: 10000 vetture in 10 mesi produzione lancia Fulvia?
Vi diro' il numero del telaio dell'altra in mio possesso forse era targata treviso ma e' passata per palermo? Poi per ricambi l'ho presa io a Roma, comunque la trattativa per l 'acqusizione lancia da parte fiat si svolse a ottobre novembre 1969 gia' nel 1971 uscivano le nuove fulvia serie seconda fatta da fiat ma che fine fecero quelle prodotte nel 69/70 10000 sono tante pensare al fulvia day di volpago ce ne erano appena un centinaio anche se le avevano prodotte dove erano parcheggiate e poi consegnate il periodo e' corto anche si potrebbe vedere divise per territorio e quelle esportate? MAIMONE ps ma possibile che con tutti morti chi all'epoca stava negli uffici vendite Lancia o chi le consegnava alle varie concessionarie. Ci sembra un dubbio leggittimo visto che sono trascorsi cinquant'anni e che di rally S prima serie ne abbiamo registrate lo. e giampietro solo una cinquantina con le nostreconosciute altre 100 ma le altre tra fienili sfasci e pollai dove sono finite BOH,!!!!!!!!!!!!!!!!????????? Caro????