Ieri ho frequentato il minicorso per l'abilitazione del maneggio delle armi e mi sono iscritto al tiro a segno nazionale con l'intenzione.
Non mi aspettavo dei risultati così buoni, con la carabina cal. 22, a 50 m. sono stato sempre nel nero tra il 7 e il 10.
Con la pistola sempre calibro 22, a 10 m sempre all'interno del nero, leggermente alto a dx
La mia prossima mossa è la richiesta del Porto d'Armi sportivo e poi acquistare una semiautomatica in modo da praticare sempre con la stessa arma e dedicarmi un po' a questo sport.
C'è qualcuno che già pratica questa disciplina e può darmi qualche indicazione su quale marca e modello consigliarmi?
Io mi sarei orientato sulla CZ 75 Shadow 9x21 IMI oppure, alla Glock 34 SC MOS 9x21 IMI.
C'è qualcuno che lo pratica?
Tiro a segno con armi corte.
Tiro a segno con armi corte.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Tiro a segno con armi corte.
Sport che mi ha sempre incuriosito ....
Purtroppo non ho mai avuto modo di praticarlo , tranne che nell'anno di militare.
Nel reparto dove facevo servizio lì la scelta delle armi era limitata : fucile Garand M1 , mitragliatrice Beretta MG 42/59 e pistola Beretta 92.
Quest'ultima credo esista anche in versione civile.
Purtroppo non ho mai avuto modo di praticarlo , tranne che nell'anno di militare.
Nel reparto dove facevo servizio lì la scelta delle armi era limitata : fucile Garand M1 , mitragliatrice Beretta MG 42/59 e pistola Beretta 92.
Quest'ultima credo esista anche in versione civile.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Tiro a segno con armi corte.
Anche io, qualche anno fa, ho frequentato il corso per il maneggio armi; alla morte di mio padre era rimasta in casa una vecchia doppietta da caccia a cani esterni (che era stata prima di mio nonno, quindi risalente circa al 1920/1930) e mi dispiaceva doverla dare via.
Ma non è una cosa che mi attira; io sono convinto che, se hai un'arma, hai maggiori possibilità di utilizzarla, rispetto a chi non ce l'ha.
Ma non è una cosa che mi attira; io sono convinto che, se hai un'arma, hai maggiori possibilità di utilizzarla, rispetto a chi non ce l'ha.
Re: Tiro a segno con armi corte.
La passione per le armi l'ho sempre avuta ma tenuta in disparte per problemi di costi e tempo. Durante il militare ero in armeria, essendo il reparto di Artiglieria Pesante come armi leggere non c'era quasi nulla a parte Garand, qualche FAL, MG e qualche Beretta cal. 9. Da poco mi è venuto questo desiderio, si consideri che non vado al bar, non seguo sport di nessun genere in televisione e fisicamente, il vizio del fumo l'ho tolto da dieci anni quindi sono con il lavoro e la mia Compagna che lavora con i turni e così spesso, il week end, praticamente sempre, ma anche durante la settimana quando torno dal lavoro mi ritrovo 5-6 ore di libertà. Il TSN c'è l'ho a 1 km da casa. E' un'Arte che può anche tornare utile, non si sa mai e di questi tempi detenere un'Arma nella propria abitazione la trovo una sicurezza in più. Certamente che poi si deve possedere la testa. E' vero che può essere persa in un qualsiasi momento, forse più stando in auto visto che la si prende in mano tutti i giorni, che dire dei coltelli da cucina? Un'arma da fuoco devi proprio essere alla frutta per utilizzarla anche perché non la tieni sul comodino (almeno non è il mio desiderio) ma riposta nella sua scatola da qualche parte.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848