Vuoti di potenza
Inviato: 27 mag 2016, 19:42
Un saluto a tutti voi, ho letto tante discussioni in questi giorni per evitare di aprire un nuovo tread ma non sono riuscito a trovare esattamente i sintomi che avverto con il motore MJet 2.0 della mia Phedra del 2006 con 180.000 km. (Grigio Rossini, ora lo so...)
In pratica tutto parte dallo scorso autunno in cui raramente avvertivo in maniera quasi impercettibile dei vuoti di potenza, come se per un istante mancasse alimentazione al motore.
Nei mesi successivi questo problema, dopo che sembrava essere rientrato (tant'è che avevo dato colpa alla qualità del gasolio) si è invece ripresentato più palesemente in contemporanea all'avviso di scarsità liquido Fap. Il meccanico (un mio amico non specializzato Lancia) dava la probabile causa proprio a quel tipo di mancanza. Al che fatto il tagliando è inserito il nuovo liquido (cerina) il problema permaneva. Ho provato ad utilizzare degli additivi le pulire gli iniettori e contemporaneamente utilizzare gasolio 'plus' con netti miglioramenti ma temporanei.
Ora, il problema, quello dei buchi di potenza si è fatto molto pesante al punto di dover fermare la macchina e cominciare a capire dove sia il problema.
Il comportamento è questo: non ci sono cali di potenza ma solo buchi, piccole interruzioni, soprattutto a regimi costanti di marcia. Quando si presentano tali vuoti scalando o semplicemente accelerando decisamente il difetto rientra ed il motore risponde normalmente tirando come di consueto.
Il mio amico meccanico non riesce a capire il problema, la diagnosi (non ha examiner) non fornisce errori.
A questo punto, direte voi, portalo da un altro meccanico, certo non posso tenerla ferma all'infinito peró se a qualcuno venisse in mente una probabile causa per un controllo da fare oppure qualche esperto nella zona di Roma da contattare (ed eventualmente portare la Phedra) sarei veramente grato.
Già una volta una 'dritta' per il mio navigatore con Navigation MC fu davvero risolutiva e conveniente.
Attendo fiducioso...
Un caro saluto, Roberto.
In pratica tutto parte dallo scorso autunno in cui raramente avvertivo in maniera quasi impercettibile dei vuoti di potenza, come se per un istante mancasse alimentazione al motore.
Nei mesi successivi questo problema, dopo che sembrava essere rientrato (tant'è che avevo dato colpa alla qualità del gasolio) si è invece ripresentato più palesemente in contemporanea all'avviso di scarsità liquido Fap. Il meccanico (un mio amico non specializzato Lancia) dava la probabile causa proprio a quel tipo di mancanza. Al che fatto il tagliando è inserito il nuovo liquido (cerina) il problema permaneva. Ho provato ad utilizzare degli additivi le pulire gli iniettori e contemporaneamente utilizzare gasolio 'plus' con netti miglioramenti ma temporanei.
Ora, il problema, quello dei buchi di potenza si è fatto molto pesante al punto di dover fermare la macchina e cominciare a capire dove sia il problema.
Il comportamento è questo: non ci sono cali di potenza ma solo buchi, piccole interruzioni, soprattutto a regimi costanti di marcia. Quando si presentano tali vuoti scalando o semplicemente accelerando decisamente il difetto rientra ed il motore risponde normalmente tirando come di consueto.
Il mio amico meccanico non riesce a capire il problema, la diagnosi (non ha examiner) non fornisce errori.
A questo punto, direte voi, portalo da un altro meccanico, certo non posso tenerla ferma all'infinito peró se a qualcuno venisse in mente una probabile causa per un controllo da fare oppure qualche esperto nella zona di Roma da contattare (ed eventualmente portare la Phedra) sarei veramente grato.
Già una volta una 'dritta' per il mio navigatore con Navigation MC fu davvero risolutiva e conveniente.
Attendo fiducioso...
Un caro saluto, Roberto.