Consiglio per ammortizzatori RISOLTO E PRIME IMPRESSIONI
Inviato: 26 mag 2016, 11:51
Buongiorno a tutti,
la lybra è dal meccanico per i vari rumori delle sospensioni e per montare il kit deltagom, oggi il meccanico mi chiama perché dice che gli ammortizzatori anteriori sono lenti ed è il caso di sostituirli.
Gli attuali sono dei Kayaba che hanno 50.000 Km, è normale che siano già finiti? Nella guida non mi sembravano pericolosi, ma è pur vero che guidandola tutti i giorni fare valutazioni oggettive è difficile.
Siccome devo ricomprarli mi consigliate ancora Kayaba o è meglio andare su altro?
RISOLTO E PRIME IMPRESSIONI
Sono stati sostituiti ammortizzatori anteriori (BOGE) con parapolvere, bracci e biellette (DELTAGOM), un cuscinetto anteriore (FAG), i gommini della barra anteriore (forse era meglio metterci quella modificata ma ormai è fatta), le biellette posteriori (BIRTH), un supporto dello scarico, il cilindretto secondario della frizione e un normale tagliando.
L'auto assorbe benissimo e non fa nessun colpo, in curva scivola bene e bisogna stare attenti al tachimetro perché sembra di andare più piano. Non so per quale motivo il motore non strappa in partenza e mantiene bene il minimo anche a metano (forse perché è stata ferma 20 gg?), unico neo quando è calda le sospensioni fanno uno stridio di gomma, dite che è questione di assestamento o qualcosa va ingrassato?
Oltre il prezzo dei ricambi il meccanico ha chiesto 240€, credo sia un prezzo basso. Vista la mia giovane età, e la vecchiaia della macchina, se l'è tenuta un pò di giorni in più per lavorarci nei ritagli di tempo e non dare batoste in fattura.
Grazie a tutti dei preziosi consigli, a Warner per le risposte veloci e confortanti e a Luigi T per i materiali.
la lybra è dal meccanico per i vari rumori delle sospensioni e per montare il kit deltagom, oggi il meccanico mi chiama perché dice che gli ammortizzatori anteriori sono lenti ed è il caso di sostituirli.
Gli attuali sono dei Kayaba che hanno 50.000 Km, è normale che siano già finiti? Nella guida non mi sembravano pericolosi, ma è pur vero che guidandola tutti i giorni fare valutazioni oggettive è difficile.
Siccome devo ricomprarli mi consigliate ancora Kayaba o è meglio andare su altro?
RISOLTO E PRIME IMPRESSIONI
Sono stati sostituiti ammortizzatori anteriori (BOGE) con parapolvere, bracci e biellette (DELTAGOM), un cuscinetto anteriore (FAG), i gommini della barra anteriore (forse era meglio metterci quella modificata ma ormai è fatta), le biellette posteriori (BIRTH), un supporto dello scarico, il cilindretto secondario della frizione e un normale tagliando.
L'auto assorbe benissimo e non fa nessun colpo, in curva scivola bene e bisogna stare attenti al tachimetro perché sembra di andare più piano. Non so per quale motivo il motore non strappa in partenza e mantiene bene il minimo anche a metano (forse perché è stata ferma 20 gg?), unico neo quando è calda le sospensioni fanno uno stridio di gomma, dite che è questione di assestamento o qualcosa va ingrassato?
Oltre il prezzo dei ricambi il meccanico ha chiesto 240€, credo sia un prezzo basso. Vista la mia giovane età, e la vecchiaia della macchina, se l'è tenuta un pò di giorni in più per lavorarci nei ritagli di tempo e non dare batoste in fattura.
Grazie a tutti dei preziosi consigli, a Warner per le risposte veloci e confortanti e a Luigi T per i materiali.