Pagina 1 di 1

Ed ora ritorniamo ai FRENI Flavia coupe' I° tipo

Inviato: 20 mag 2016, 21:16
da Gianni epoca
Mi sono tuffato nei problemi dell'impianto frenante della mia flavia
dopo un periodo di frenata appena soddisfacente all'improvviso o quasi fondo pedale e appena appena frenante
cosa e' successo..??? leggo qui' che i freni della flavia se efficienti frenano come le auto moderne ..
faccio in questo forum per me ormai bibbia e arriva una missiva ...
coinvolgi il nostro amico "vecchia guardia " disponibilissimo e molto competente ..
con il timore di essere invadente ,prima un messaggino e poi telefonate com me e in particolare con il mio meccanico (quelli della serie e' la centralina ) comunque bravo e con la voglia di conoscere
certo le ipotesi erano tante , pompa , polmone circuito e cosi' via
alzata l'auto sul ponte per vedere perdite si accorgono che le ruote posteriori erano bloccate
smontato le ganasce e aperto un cilindretto (vedi foto )
a questo punto il problema era rigenerare tutti e 4 i cilindretti , senza esperienza e vedere che forse dentro erano rigati
grande decisione , telefonate a Vecchia Guardia , ho deciso e presi nuovi , anche per il fatto che e' roba che ha lavorato per 48 anni ..
arrivati , rimontato il tutto , spurgato il circuito ora l',auto frena bene anche se il pedale ha ancora la corsa un po' lunga , ma inchioda ..
Abbiamo pianificato a fine stagione , pasticche nuove per tutte e 4 le ruote , verifica dei cilindretti anteriori che non sono identici ai posteriori (?)
e l'auto deve inchiodare ...

Una cosa e' certa Vecchia guardia ha detto che posso rompere ancora ma se abitassi dalle sue parti starei a bottega con lui e ci andrei sempre in flavia ...

si sta bene in questo forum ...

Ps. a proposito vorrei ripristinare i vecchi cilindretti a chi posso far fare il lavoro cosi' per rispetto (termine nautico ) o addirittura recuerare dei soldi per cambiare gli anteriori ...??

Re: Ed ora ritorniamo ai FRENI Flavia coupe' I° tipo

Inviato: 20 mag 2016, 22:11
da Michele
Ciao Gianni,
innanzitutto i cilindretti anteriori sono diversi da quelli posteriori.
Per quanto concerne la revisione dei cilindretti opterei invece per la sostituzione con materiale di nuova produzione. I cilindretti anteriori, anni fa, li acquistai in Inghilterra, ti allego il link che avevo utilizzato per l'acquisto dei cilindretti anteriori.
Michele

Re: Ed ora ritorniamo ai FRENI Flavia coupe' I° tipo

Inviato: 20 mag 2016, 23:58
da gcarenini
Ciao Gianni,

Concordo con Michele, i cilindretti in teoria si potrebbero revisionare ma oggi, se vuoi un lavoro fatto a regola d'arte, non è economicamente conveniente. Inoltre, per gli anteriori, evita i cilindretti "camiciati" ("sleeved").
Un cordiale saluto.

Giovanni

Re: Ed ora ritorniamo ai FRENI Flavia coupe' I° tipo

Inviato: 21 mag 2016, 21:01
da gianlu1978
Li avevo anch'io bloccati quelli dietro, soluzione cambiati completamente!