Pagina 1 di 1
SOLVENTE TRICO
Inviato: 15 mag 2016, 20:20
da Alfio Fagnola
Carissimi tutti,
cosa si intende per SOLVENTE TRICO ? Mi riferisco a quanto si trova scritto sul polmone dello spruzzatore lavavetri della Flavia berlina prima serie ( e forse anche si altri modelli).
Oggi che tipo di solvente si dovrebbe usare ? Ed in che proporzioni ?
Se l'impianto viene fatto funzionare con un normale liquido lavavetri c'è il rischio che si guasti ?
Grazie a tutti.
Alfio
Re: SOLVENTE TRICO
Inviato: 15 mag 2016, 21:34
da grifo63
Ciao Alfio, non ho idea di cosa fosse il solvente Trico e "dubito" che sia ancora in commercio

ma credo che tu possa usare tranquillamente prodotti odierni in vendita al supermercato quantomeno se non consideri il prezzo solitamente spropositato per della semplice acqua demineralizzata, un pò di alcol, forse un pizzico di ammoniaca e qualche tensioattivo...
Se l'acqua del tuo acquedotto è buona (poco calcarea e con poco residuo solido) ti consiglierei di usare quella con l'aggiunta di un 10% di vetril.
Re: SOLVENTE TRICO
Inviato: 16 mag 2016, 19:43
da Alfio Fagnola
Molto bene Grifo63, farò esattamente cosi'.
Il mio obiettivo era capire se questo Solvente Trico dell'epoca avesse una qualche dote speciale, ma visto che non è cosi' vado piu' che tranquillo.
Grazie ancora. Ciao. Alfio.
Re: SOLVENTE TRICO
Inviato: 16 mag 2016, 22:57
da Michele
Alfio,
nel 1968 il solvente Trico si presentava così:
https://news.google.com/newspapers?nid= ... 6890&hl=it.
Michele
Re: SOLVENTE TRICO
Inviato: 17 mag 2016, 00:02
da grifo63
28 centesimi, tutto sommato il Trico non costava molto
Dimenticavo, l'acqua+vetril non potrà magari avere spiccate doti anticongelamento ma non credo che le Nostre se ne vadano in giro a -20°....
Re: SOLVENTE TRICO
Inviato: 17 mag 2016, 20:18
da Alfio Fagnola
Ottima informazione storica Michele, grazie !!
Dato però che il Trico dell'epoca se ben capisco non aveva l'obiettivo di proteggere il meccanismo di spruzzo ma solo di lavare i vetri, allora userò acqua e vetril senza rischiare di rovinare il polmone.
Ora sono di corsa ma poi leggerò meglio il tutto.
Grazie ancora, ciao. !!!