Pagina 1 di 1

Lavavetri e lavalunotto

Inviato: 15 mag 2016, 13:59
da paolo90
Buongiorno a tutti,
Oggi volendo dare un colpo di spazzola al parabrezza mi sono accorto che lo spruzzo non funziona.
Manuale alla mano ho controllato i fusibili sia nello sportelletto portaoggetti sia nal vano motore e sono ok.
All'azionamento non sento il rumore del motorino, dov'è ubicato? Avete ipotesi alternative a un guasto del motorino?

Re: Lavavetri e lavalunotto

Inviato: 16 mag 2016, 20:11
da Virgilio Perrotti
Il motorino è collocato alla base del serbatoio dell'acqua che è sistemato sotto il parafango e il paraurti anteriori lato destro (passeggero).
Smontando l'arco passaruota anteriore destro dovresti accedervi con facilità.
I motorini possono danneggiarsi per via del calcare che si forma se si usa solo acqua o causa di saponi non appropriati.

Re: Lavavetri e lavalunotto

Inviato: 19 mag 2016, 16:27
da paolo90
Smontato e provato... Funziona!

Re: Lavavetri e lavalunotto

Inviato: 09 giu 2016, 20:07
da rewins
Ciao
stesso problema, tiravo la leva per lavare ma non usciva acqua.
1 smontato parasale anteriore DX, plasticone all'interno del passaruota, tre viti e tre tappini a pressione, si tira via senza dove smontare la ruota.
2 sganciato dal paraurti anteriore gliglietta nera che c'è in basso a dx
3 scollegata la connessione sulla parte superiore della pompetta,praticamente guradando la pomeptta, si infila la mano sul lato dx e si arriva sulla parte superiore della pompetta, connettore ad incastro con dentino quindi devi premere la parte superiore del connettore per scalzarlo dal dentino
3-bis scollegare i tubicini lavavetro, segnado con un nastro quale è di sx e quale è di dx per rimetterli nella posizione corretta.
4 da sotto la vettura, smontato, sfilandola, la pompetta bianca dei lavavetri, è incastrata a pressione nella vaschetta
6 smontata la pompetta staccando la diramazione dei tubicini lavavetro
5 rifilato la guarnizione
6 assemblato il cornetto che contiene la guarnizione
7 con due pezzi staccati sono andato di nuovo sotto la macchina
8 rimesso la pompetta senza diramazione tubicini acuqa
9 ricollegato il connettore
10 ricollegati i tubicini acqua al cornetto
11 con qualche imprecazione sono riuscito ad incastrare nuovamente il cornetto dentro la pompetta

12 Urla di gioia perchè funziona tutto.

NB all'inizio avevo smontato la pompetta blu, ma quella serve per i tergifari, comuqnue con 20 eutro in demolizione l'ho sostituita, ovviamente prima di comprarla l'ho fatta collegare ad una batteria da auto per sentire se il motorino interno funzionasse

Buon divertimento
Causa dimensioni elevate non posso allegare foto
Ciao.