Foratura pneumatico

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
foxcross60
Messaggi: 60
Iscritto il: 11 set 2013, 15:05

Foratura pneumatico

Messaggio da leggere da foxcross60 »

Salve a tutti,ieri scendendo dalla auto,mi cade l'occhio sul pneumatico anteriore destro e noto che sul lato esterno del battistrada,si era infilata una vite.
Aspetto a toglierla per evitare di restare a piedi,finisco la giornata di lavoro e torno a casa a Milano con 300 km di autostrada.
L'indomani vado dal gommista che mi sconsiglia di riparare essendo troppo vicino al lato del pneumatico.
Secondo voi considerando che il treno di gomme avra' si e no 10000 km ed 1 anno di vita,se sostituisco il pneumatico anteriore destro avro' ripercussioni sulla guida( mi troverei con 1 gomma nuova e 3 con forse 1 mm di battistrada in meno)?
E' meglio che passi dietro le 2 anteriori e porti davanti le posteriori?
Grazie.
foxcross60
paolobolz
Messaggi: 2519
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:33

Re: Foratura pneumatico

Messaggio da leggere da paolobolz »

era successo anche a me ..sostituendo con nuova non ho notato differenze ,
a memoria il gommista me le porto' dietro
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Foratura pneumatico

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Non ho idea del perche' tu non possa usare un baco di mastice se il piccolo foro è vicino al lato del battistrada, io ci proverei o almeno cercherei di capire il motivo, l'ho fatto anche sulla posteriore della moto ed e' durata fino alla fine senza problemi, per le moto dicono che non si dovrebbe usare il bachino, consentito solo per emergenza.
Saluti - Roberto
foxcross60
Messaggi: 60
Iscritto il: 11 set 2013, 15:05

Re: Foratura pneumatico

Messaggio da leggere da foxcross60 »

Perche' è al limitare del battistrada e la vite è inserita diagonalmente verso la parte laterale della carcassa del pneumatico.Ho fatto fare provvisoriamente la riparazione(anche se mi e' stato sconsigliato anche da tutti i gommisti);per ora tiene ma non mi fido a fare kilometri in autostrada col rischio che prima o poi non tenga più.Mi scoccia spendere per una gomma nuova,ma non vorrei un domani avere conseguenze peggiori e darmi del fesso,o peggio!
foxcross60
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Foratura pneumatico

Messaggio da leggere da Marce SS »

Era capitato anche a me
Una lama di ferri si era conficcata lateralmente con pneumatici con appena 8.000 km e mi aveva tagliato un bel pezzo di parte laterale dello pneumatico
Ho dovuto cambiare due gomme
Quella sana l'ho messa di scorta
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Foratura pneumatico

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Si Marcello ma il tuo era un taglio, lui ha un fiorellino di vite dove se metti il bacherozzo di mastice la sigilla e non ha problemi di struttura della gomma. Un gommaio cosa vuoi che ti dica, si cambia la gomma. Se hai il treno dim10.000 km e vuoi stare tranquillo, inverti le posteriori con le anteriori e tieni la gomma con il bacherozzo dietro dove grossi problemi non te li può dare.
Saluti - Roberto
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Foratura pneumatico

Messaggio da leggere da Marce SS »

Ricorda che le gomme che danno la direzione e la stabilità sono le posteriori
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”