Presentazione e richiesta aiuto:)
Inviato: 06 mag 2016, 00:13
Buongiorno a tutti,
Avevo scritto questo messaggio nella sezione sbagliata e come mi hanno gentilmente suggerito eccomi a ripostarlo nella giusta "zona".
Sono un ragazzo che lavora a Torino e che ha avuto l'incarico da parte del proprio padre di cercare di riparare la sua mitica Lancia Fulvia 3^ serie anno ' 74 di cui proverò a postare alcune foto.
L' auto, dopo aver passato la bellezza di oltre vent'anni ferma, (credetemi per questa scelta mio padre è stato ripetutamente "ripreso") si trova in uno stato dignitoso, anche perchè è sempre stata al coperto.
Dopo aver praticamente rifatto l'intero pianale ridotto davvero male, siamo passati al motore e qui mi sono reso conto dei prezzi assai salati dei vari rivenditori di zona.
Se qualcuno avesse dei consigli, suggerimenti o qualsiasi forma di aiuto su come ottenere dei buoni risultati per avere una Fulvia di nuovo rombante e marciante gli sarei davvero grato dato che per il sottoscritto questo è un mondo completamente nuovo,
Grazie anticipatamente a tutti da Alessandro.
Aggiornamento:
Come scritto in precedenza, la mitica Fulvia ha già subito un primo e considerevole lavoro di "ristrutturazione" iniziato con un pianale completamente nuovo utilizzando del metallo zincato, proseguendo poi con una marmitta completamente nuova dal collettore sino al finale di scarico, per poi sostituire sempre con parti assolutamente nuove pompa acqua e freni.Ora è il turno di varie guarnizioni che ovviamente dati gli anni di inutilizzo davo per scontato di dover cambiare, filtro olio, alternatore, scatola e filtro aria, kit revisione freni e annesse pastiglie e il dilemma maggiore, la pompa della benzina, si pensava ad una elettrica.Voi che dite?
Avevo scritto questo messaggio nella sezione sbagliata e come mi hanno gentilmente suggerito eccomi a ripostarlo nella giusta "zona".
Sono un ragazzo che lavora a Torino e che ha avuto l'incarico da parte del proprio padre di cercare di riparare la sua mitica Lancia Fulvia 3^ serie anno ' 74 di cui proverò a postare alcune foto.
L' auto, dopo aver passato la bellezza di oltre vent'anni ferma, (credetemi per questa scelta mio padre è stato ripetutamente "ripreso") si trova in uno stato dignitoso, anche perchè è sempre stata al coperto.
Dopo aver praticamente rifatto l'intero pianale ridotto davvero male, siamo passati al motore e qui mi sono reso conto dei prezzi assai salati dei vari rivenditori di zona.
Se qualcuno avesse dei consigli, suggerimenti o qualsiasi forma di aiuto su come ottenere dei buoni risultati per avere una Fulvia di nuovo rombante e marciante gli sarei davvero grato dato che per il sottoscritto questo è un mondo completamente nuovo,
Grazie anticipatamente a tutti da Alessandro.
Aggiornamento:
Come scritto in precedenza, la mitica Fulvia ha già subito un primo e considerevole lavoro di "ristrutturazione" iniziato con un pianale completamente nuovo utilizzando del metallo zincato, proseguendo poi con una marmitta completamente nuova dal collettore sino al finale di scarico, per poi sostituire sempre con parti assolutamente nuove pompa acqua e freni.Ora è il turno di varie guarnizioni che ovviamente dati gli anni di inutilizzo davo per scontato di dover cambiare, filtro olio, alternatore, scatola e filtro aria, kit revisione freni e annesse pastiglie e il dilemma maggiore, la pompa della benzina, si pensava ad una elettrica.Voi che dite?