Pagina 1 di 1

Ruggine carrozzeria

Inviato: 02 mag 2016, 12:31
da marcelloVan
Ciao a tutti, in questi giorni mi sono deciso a sistemare dei punti di ruggine nelle portiere e nel cofano, nei classici 'punti deboli' della nostra Montecarlo. Non si tratta di problemi gravi ma comunque di media entità. Consigliato dal mio club storico ho visitato un carrozziere che tratta anche auto d'epoca.
Parlando delle tecniche che intende utilizzare, ovviamente abbiamo escluso l'uso di stucco, lui però mi dice che in questi casi utilizza una 'pasta di lamiera' che si modella nella parte dove serve. Io ero rimasto che in questi casi si doveva operare con 'fazzoletti' di lamiera opportunamente saldati, in pratica un lavoro da battilastra.
Qualcuno mi sa dire se questa non meglio precisata 'pasta di lamiera' è una tecnica che si usa abitualmente, cioè se mi posso fidare ?
grazie per le risposte e ciao,
Marcello