Pagina 1 di 2

Cambio olio e filtro e sensore pressione motore

Inviato: 28 apr 2016, 16:44
da Kinder
Buon pomeriggio a tutti, da un po leggo il forum e oggi mi sono iscritto. Inutile dirvi che da un po la mia lybra 1.9 jtd sw del 2003 con 280.000 km faceva molto fumo, rispondeva poco in partenza a basso regime, ma soprattutto succedeva che quando acceleravo x farla spurgare un po, dopo la classica stappata e fumata, mi si accendeva la spia avaria motore. Pochi attimi dopo, scalando marcia e accelerando, la macchina era senza potenza, non rispondeva all'acceleratore. Portata da due officine le loro diagnostiche non davano nulla se non una sovralimentazione della turbina di dubbia provenienza. Mi sono cimentato nello smontaggio del debimetro ed ho constatato che era pulito e in buone condizioni. La valvola egr invece era un po sporca e purtroppo dopo aperta rimaneva incastrata in apertura e si sbloccava solo con colpetti o vibrazioni. Una volta pulita e montata sembrava andasse meglio ma dopo un po il problema si è riproposto. Leggendo qui ho provveduto alla pulizia del sensore di pressione del motore...... Ritornata la mia vecchia lybra. Grazie dei consigli di tutti. Ieri sostituiti anche filtri aria abitacolo e gasolio. A breve devo sostituire olio e filtro olio. Ho il livello olio quasi al minimo. Che mi consigliate? Aggiungere sintoflon et? In tal modo tamponerei la mancanza di olio, pulirei il motore e a breve farei un bel cambio. Selenia 5w40? A proposito: dove si trova il filtro olio? Non l'ho mai sostituito io ma vorrei sapere se è accessibile da sopra o dal carter sotto. Non l'ho individuato mentre sostituivo gli altri e non volevo perderci troppo tempo. Grazie in anticipo e forza Lybra. Più vado avanti e più l'apprezzo. Dalla scorsa estate ho montato gancio di traino e agganciato una roulotte da 4,16mt, piccola ma con un peso lordo di circa 1 tonnellata. La lybra ha una portata max di 1400kg.

Re: Cambio olio e filtro e sensore pressione motore

Inviato: 28 apr 2016, 18:50
da giu
ciao, come olio va bene il Selenia 5w40 , per il filtro olio si accede da sotto quindi devi
metterla sul ponte e togliere la protezione detta paratia una volta tolta lo vedi ,
ricordati di acquistare anche una guarnizione in rame per il tappo dell'olio.........;)

Re: Cambio olio e filtro e sensore pressione motore

Inviato: 28 apr 2016, 19:44
da Kinder
Perfetto grazie. In merito al Sintoflon ET avete consigli? Mi conviene "raboccare" con il Sintoflon e girare un po'?

Re: Cambio olio e filtro e sensore pressione motore

Inviato: 28 apr 2016, 21:40
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D

Re: Cambio olio e filtro e sensore pressione motore

Inviato: 28 apr 2016, 22:08
da Kinder
A proposito: nella mia 1.9 jtd cambiando anche il filtro dell'olio quanti litri di olio devo prendere? 4 lt bastano?

Re: Cambio olio e filtro e sensore pressione motore

Inviato: 28 apr 2016, 22:34
da ciccioriz
Kinder Scritto:
-------------------------------------------------------
> A proposito: nella mia 1.9 jtd cambiando anche il
> filtro dell'olio quanti litri di olio devo
> prendere? 4 lt bastano?

Benvenuto!
Sul manuale uso e manutenzione, se non sbaglio, c'è scritto che la capacità del circuito dell'olio, è di 4,75 litri.

Re: Cambio olio e filtro e sensore pressione motore

Inviato: 29 apr 2016, 03:49
da Kinder
Perfetto grazie. Purtroppo non ho il libretto di uso e manutenzione in quanto la comprai usata nel 2005 con appena 16000 km importata dalla Francia. Reimmatricolata ma senza libretto che poi non ho mai scaricato. Comunque ricordavo bene dai vecchi cambi fatti dal meccanico. Grazie

Re: Cambio olio e filtro e sensore pressione motore

Inviato: 29 apr 2016, 09:01
da giu
puoi trovare il libretto uso e manutenzione qui sul sito di Elettriko..........(tu)

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 33,1179719

Re: Cambio olio e filtro e sensore pressione motore

Inviato: 29 apr 2016, 22:48
da Kinder
Grazie. Intanto oggi ho comprato sintoflon et da 250 ml al prezzo di €27 e l'ho aggiunto al motore. Faro 700/800 km credo e farò il cambio dell'olio e filtro.
Una domanda: la scorsa estate ho fatto solo il cambio olio in una officina che lavorava prettamente camion e furgoni vicino dove lavoravo. Non so ma ho avuto la sensazione che da allora la mia lybra era un po' appesantita. Il motore lo sentivo tipo con un olio più "duro". può essere?
Comunque sto acquistando online su ebay 5 LT di Selenia 5w40 compreso il filtro olio a €62 comprese le spese di spedizione
Prezzo buono? che ne dite? all'autoricambi me lo fanno €13 al litro lo stesso olio

Re: Cambio olio e filtro e sensore pressione motore

Inviato: 30 apr 2016, 21:00
da DeltaHPE
Normale che lo paghi meno, l' autoricambi ha altri prezzi, per l' olio più duro non saprei se è un effetto che si riesce a sentire.