Pagina 1 di 5
bobina di tesla o B:A:C:
Inviato: 22 apr 2016, 21:31
da Frensis
Buonasera a tutti i lybristi e non ,qualche tempo fà parlando di elettronica con un collega , spuntò in mezzo al discorso con un conosci la bobina di Tesla e le sue proprietà?al momento restai in silenzio nello spolverare i cassetti della memoria poi, ripresomi ricordai i mie studi e approfondendo il discorso ricordai di averla studiata. Ora dopo averla testata per mesi posso garantire che funziona alla grande, di cosa si tratta , si tratta di una bobina autocostruita seguendo anche indicazioni trovate su youtube. Praticamente realizzata con semplice piattina rosso/nera utilizzata per le casse audio si creano 15 spire attorno al tubo di carico del gasolio che porta al filtro del gasolio stesso collegando i capi opposti a x praticamente il nero di un lato con il rosso dell' altro e viceversa, questa cattura il flusso magnetico generato dal passaggio del gasolio ( o qualsiasi altro liquido) questo distrugge le particelle non proprie del liquido stesso e lo rende puro aumentando le prestazioni dell'liquido usato.Io personalmente lo sto usando anche nel gas di gasa e si vede la differenza in resa termica.Tornando alla mia Lybra 1.9jtd del 2001 con 183.00 KM posso dire che ora ha le prestazioni di un motore a benzina con consumi ridotti del 25/30% e fumosità in accelerazione pari quasi a zero, insomma eccezionale, e più la uso più sembra andare meglio ,poi la ho fatta anche nell'altra auto una Renault Megane 19 TD usata dalla moglie quindi pochissimo e auto semi bloccata ,ora dopo poco tempo è divenuta più godibile come auto .Questa bobina la potete installare sul tubo di qualsiasi liquido aumentando le proprietà del liquido stesso.Si consiglia di utilizzare filo di sezione non inferiore ad 1 mmq per avvolgere 15 spire . Per informazioni contattatemi pure al 335/7270333 dalle 12.40 alle 14.30 oppure dalle ore 20.15 in poi. Buon lavoro e fatemi sapere. Franco
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Inviato: 22 apr 2016, 23:01
da warner
Ciao mi riallaccio al filtro proposto da Dukic,quindi funziona con lo stesso criterio?Se leggi su autopareri c'e' una lunga discussione in merito cui han preso parte ingegneri,chimici,ecc. che sostengono sia una bufala a me sinceramente piacerebbe montarlo e provare ma costa troppo
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Inviato: 23 apr 2016, 11:44
da Pericle
Ciao warners la bobina di tesla funziona eccome,i militari americani dagli anni'50 fanno esperimenti con le bobine in formato gigante sulle loro navi.
È ovvio ke spargono delle finte voci casuali di bufale,se impari ad usarle 'non consumi più' x gli ovvi motivi di cui abbiamo ormai parlato e straparlato spesso..no

?
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Inviato: 23 apr 2016, 14:18
da warner
Indubbiamente Fabio ammesso che funzioni farebbero di tutto per boicottarlo,costasse meno mi piacerebbe testare il dukic..
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Inviato: 23 apr 2016, 16:07
da Pericle
Lo stanno già facendo warner,da tempo,ma perchè la gente non se ne accorga lo fanno sembrare casuale,sbufalano col contagocce in modo che le persone stesse,snervate,si stanchino e 'autonomamente' si allontanino,poi a distanza di tempo fanno un passo indietro e affermano la quasi veridicità di ciò che hanno denjgrato fino all'ultimo,quando ormai è tardi....me lo hai fatto notare tu qualche mese fa riguardo al tubo tucker,ricordi?
Deve sembrare che accada tutto per caso e non riconducibile a una precisa intenzione,sono 50 anni che usano questo giochino...no? (td)
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Inviato: 23 apr 2016, 16:21
da PinkPanter
Quando morì Nikola Tesla l'FBI sequestrò tutti i suoi appunti e ne rese solo una parte agli eredi, mi piacerebbe molto sapere cosa c'era di tanto interessante negli appunti che si trattenerono...
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Inviato: 23 apr 2016, 18:10
da warner
Boh..io non sono né un chimico né un ingegnere,ho seguito la discussione del dispositivo dukic su autopareri dovehan preso parte chimici,laureati,ingegneri appena ho provato a parlare del dispositivo a momenti mi linciano...

Alla fine ho abbandonato,l'unico che conosco che ce l'ha attende ancora la chiamata per le prove di omologazione.
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Inviato: 23 apr 2016, 18:59
da Mastodontik
In tutti i casi la prova con la bobina fatta in casa non è poi cosi macchinosa......come dissi nell'altro post inerente lo stesso argomento, avrei provato pure ma sono stato preso da impegni. Per colpa di quet'ultimi ho perso pure un occasione di una Thesis mooolto particolare, venduta praticamente sotto i miei occhi ?tt?
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Inviato: 24 apr 2016, 07:22
da citrullo
Ma per piacere... (perchè poi il gasolio in movimento dovrebbe produrre un campo magnetico?) Il povero Tesla è stato il fisico sul quale si sono raccontate più balle e favole di ogni altro, forse perchè i suoi eperimenti eccitavano la fantasia. Guardatevi in allegato un impianto Tesla costruito dal sottoscritto. V.
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Inviato: 24 apr 2016, 14:42
da Elettriko
Sti ca..... ::o ::o ::o
Vittorio , sarei curioso di saperne di più.....