Pagina 1 di 1

ciglio freni posteriori

Inviato: 20 apr 2016, 21:45
da pietrobene
buonasera a tutti .
leggendo i vari ultimi topic mi sono ricordato di questo: sulla mia musa del 2006 avverto un cigolio al posteriore quando schiaccio il pedale del freno.
lo avverto ovviamente solo a basse/bassissime velocità.
sembra arrivi dal posteriore dx....qualcuno sa indicarmi dove e cosa e con cosa ingrassare?
grazie mille!!!!

ptr

Re: ciglio freni posteriori

Inviato: 20 apr 2016, 23:08
da warner
Ciao Pietro,se interpreto bene il problema lo senti anche da fermo premendo il pedale (in genere si manifesta cosi')non e' nulla di grave,solo fastidioso,occorrerebbe per eliminarlo smontare le ganasce pulire e lubrifricare con un po' di grasso al litio i perni di inserimento delle medesime.
Una buona occasione per verificare lo stato di usura,magari con l'occasione le metti nuove.

Re: ciglio freni posteriori

Inviato: 03 mag 2016, 22:22
da pietrobene
Grazie Warner....sempre molto preciso.
Farò intervenire o interverrò personalmente al momento della sostituzione delle ganasce dei tamburi.
A proposito.....ogni quanti km, mediamente, vanno sostituite le ganasce? E come si sostituiscono?
La mia musa ha circa 120.000 km ma non noto problemi sui freni posteriori.
Grazie

Ptr

Re: ciglio freni posteriori

Inviato: 04 mag 2016, 22:42
da warner
Di nulla,la sostituzione va valutata secondo due fattori,spessore del materiale di attrito delle ganasce ed anzianita' delle stesse,con il passare del tempo esse infatti tendono ad indurire e vetrificarsi con i tuoi km e vista le'ta' della macchina le metteri nuove.esistono i kit gia' preassemblati con i cilindretti ovviamente ci vuole un po' di conoscenza dell'impianto freni.

Re: ciglio freni posteriori

Inviato: 05 mag 2016, 17:16
da pietrobene
si...ho visto in rete che si trovano le ganasce o i kit ma questa seconda opzione richiede attrezzi specifici per lo smontaggio del mozzo e competenze per uno spero adeguato dell'impianto.
intanto grazie del consiglio....credo interpellerò un meccanico quando necessario.

ptr

Re: ciglio freni posteriori

Inviato: 05 mag 2016, 23:58
da warner
Di nulla,tieni cmq presente che i pistoncini van sempre sostituiti per fare un buon lavoro,quindi sempre necessario effettuare lo spurgo.(tu)

Re: ciglio freni posteriori

Inviato: 12 mag 2016, 10:53
da gennari.d@tiscali.it
Ciao a tutti, stesso problema riscontrato tempo fa a 135.000 km sulla mia Musa....risolto con smontaggio e intezione di effettuare pulizia ganasce...ovviamente ne ho approfittato per cambiarle...erano usurate.
Il consiglio che posso dare..visti i chilometri e il cambio dei pistoncini...sostituire olio freni...poca spesa e gestibile autonomamente. Mi raccomando adeguato spurgo.
Ciao.