Pagina 1 di 1

Aiuto Flavia anno di immatricolazione

Inviato: 07 apr 2016, 10:32
da cleandro
Ciao a tutti,
sto restaurando una Flavia modello 815.300, so che è stata prodotta tra il 1963 e il 1967, ho modo di pensare che sia del 1965 ma non riseco a risalire all'anno esatto di immatricolazione. Qualcuno saprebbe aiutarmi a capirlo dai numeri di telaio? Purtroppo il libretto originale è andato perduto.
Allego le foto del telaio

Re: Aiuto Flavia anno di immatricolazione

Inviato: 07 apr 2016, 17:45
da Elettriko
Benvenuto !
Sposto la tua richiesta nella sezione dedicata alla Lancia Flavia , sicuramente sapranno darti le risposte che cerchi .

Aiuto Flavia anno di immatricolazione

Inviato: 07 apr 2016, 17:45
da cleandro
-- moved topic --

Re: Aiuto Flavia anno di immatricolazione

Inviato: 07 apr 2016, 17:53
da gcarenini
Buon pomeriggio,
Dal numero di telaio si evince che l'auto è stata prodotta nel 1964. Il Registro Lancia dovrebbe essere in grado di confermartelo. Se i documenti sono andati perduti sarà però molto difficile sapere quando è stata immatricolata. Quest'ultimo dato non è però fondamentale per la reimmatricolazione.
Ciao
Giovanni

Re: Aiuto Flavia anno di immatricolazione

Inviato: 07 apr 2016, 18:25
da acca effe
E' comunque strana la differenza molto grande fra i progressivi di motore e telaio.

Re: Aiuto Flavia anno di immatricolazione

Inviato: 07 apr 2016, 19:10
da gcarenini
Ciao a tutti,

avevo letto male il numero di telaio leggendo 9859 anzichè 9959, la vettura quindi è stata prodotta nel 1965 (telai da 9885 a 10259).

Per quanto riguarda il motore, a mio parere potrebbe anche essere il suo. Tenete conto che i motori tipo 300 erano installati anche sulla convertibile e sul coupè Pininfarina, di quest'ultima sono stati prodotti circa 11.000 esemplari dal 63 a fine '64, ed i numeri progressivi del motore erano in comune. Addirittura, fino al restiling della seconda metà del '66, la numerazione era in comune anche tra motori tipo 300 e tipo 400 ad iniezione, successivamente per questi ultimi era prevista numerazione a 6 cifre (50x.xxx o 70x.xxx).

Purtroppo i registri di produzione che indicano la corrispondenza tra telaio e motore sono andati smarriti, qundi nessuno lo può certificare... In ogni caso il tipo è quello corretto.

Buona serata.

Giovanni

Re: Aiuto Flavia anno di immatricolazione

Inviato: 07 apr 2016, 19:13
da acca effe
Ciao, Giovanni. Non sapevo delle coupè: Ragionavo in "ottica Fulvia".
Luciano.

Re: Aiuto Flavia anno di immatricolazione

Inviato: 07 apr 2016, 19:34
da Michele
Ciao tutti,
dai dati che avevamo ricavato dal censimento Flavia e derivate, è verosimile che anche il motore sia del 1965. Infatti c'è una Flavia coupè 815.330 con motore numero 18194 e immatricolazione 1965. La mia Flavia coupè 815.330, immatricolata nel dicembre 1965, ha il propulsore n. 19500.
Non sempre questa numerazione segue questa logica o andamento, infatti tra le Flavia berlina 815.300 immatricolate nel 1965, è censita una con motore n 8713 e numero di telaio compreso tra 5500-5600.
Michele

Re: Aiuto Flavia anno di immatricolazione

Inviato: 11 apr 2016, 17:56
da cleandro
Grazie mille del supporto. Ora posso fare una reimmatricolazione corretta