Pagina 1 di 2
Cambio filtri Phedra 136 CV
Inviato: 15 mar 2016, 12:41
da foxcross60
Salve a tutti,avrei pensato di fare il cambio olio/filtri essendo arrivato vicino a quota 30000 dal precedente.
Avrei trovato tutto su ebay: OLIO SELENIA TURBO DIESEL e Filtri CHAMPION.
IL cambio OLIO/FILTRO OLIO me lo farebbe un amico meccanico;per non dargli troppo disturbo( me lo fa gratis) vorrei fare io il cambio filtro aria-abitacolo e gasolio.Mi pare che per i primi 2 non ci siano grossi problemi,ma mi preoccupa quello del gasolio.Qualcuno è in grado di darmi una dritta su come procedere?
Grazie in anticipo.
Foxcross60
Re: Cambio filtri Phedra 136 CV
Inviato: 15 mar 2016, 14:00
da Virgilio Perrotti
Prima di tutto ti sconsiglio vivamente di arrivare a 30K prima di cambiare l'olio motore.
Sebbene la casa costruttrice riporti questo termine sul libretto, in via cautelativa, consiglia anche di sostituirlo prima, a seconda dell' uso che si fa della macchina.
In poche parole l'aumento delle percorrenze, tra un cambio olio e l'altro, che apparentemente figurano come un traguardo tecnologico, sono in realtà il peggior nemico del motore e del turbo.
Passando al filtro gasolio anche lì se non hai la preparazione tecnica giusta ti sconsiglio fortemente di intervenire da solo.
Questo tipo di filtri sono stati così inutilmente sofisticati che spesso si spaccano nel tentativo di aprirli.
Le guarnizioni sono così aderenti che resistono alla forza torcente necessaria ad aprire la scatola dl filtro.
Pensa che il mio meccanico (Lancia) adesso smonta prima la scatola da tutto il motore e poi la apre separatamente.
Quando la richiude utilizza un grasso speciale per evitare che le guarnizioni di chiusura si saldino tra loro.
Tutto questo per non rischiare di rimanere con la macchina inutilizzabile, con un ricambio da ordinare e molti soldi da spendere.
Magari non è proprio la risposta che ti aspettavi ma fanne tesoro perché è frutto dell'esperienza mia e di molti altri Phedristi
Re: Cambio filtri Phedra 136 CV
Inviato: 15 mar 2016, 16:22
da foxcross60
Caspita,non credevo fosse una impresa da professionista!!!
Forse è meglio lasciar stare o limitarsi allo spurgo del filtro gasolio o ci sono problemi anche li?
grazie
Re: Cambio filtri Phedra 136 CV
Inviato: 15 mar 2016, 16:41
da Virgilio Perrotti
Fai fare al tuo amico meccanico.
Se dovesse incontrare resistenza è meglio fargli smontare tutto il comparto filtro e aprirlo sul bancone.
Re: Cambio filtri Phedra 136 CV
Inviato: 31 mar 2016, 23:18
da Gaetano71
Sconsiglio di arrivare a quelle percorrenze, 15 mila km è limite che non supererei
L'altro giorno ho visto su una vettura in officina che al posto dell'olio aveva gel... per sostituire l'olio hanno smontato mezzo motore
Re: Cambio filtri Phedra 136 CV
Inviato: 04 apr 2016, 14:10
da nomalo
Ciao a tutti.
Se posso dire la mia, faccio la manutenzione come prescritto dal manuale ogni 30.000 km. Sono tuttora a 335.000 km e il motore è ancora perfetto! Percorro ca. 60.000 km/anno (sono un NCC) e non c'è mai stata la necessità di rabboccare olio. Acquisto sempre tutto l'occorrente dal mio ricambista di fiducia e poi vado dal mio meccanico, che fa il tutto sempre in mia presenza.
Re: Cambio filtri Phedra 136 CV
Inviato: 05 apr 2016, 14:32
da foxcross60
Caro Virgilio,
come tu avevi saggiamente detto anche il mio meccanico ha preferito smontare tutto il filtro gasolio ed aprirlo a banco.
E io che pensavo di poterlo fare da solo...è proprio vero ad ognuno il proprio mestiere!
Grazie ancora e ciao.
Re: Cambio filtri Phedra 136 CV
Inviato: 19 apr 2016, 21:29
da Andrea_Super_Ph
Ciao io ho sempre messo il TOTAL QUARTZ INEO ECS 5W 30 super consigliato dall'officina PEUGEOT.
Vedi qui:
https://www.totalerg.it/pdf/prodotti/QU ... %20ECS.pdf
Lubrificante di nuova generazione Low SAPS concepito per i motori PEUGEOT e CITROEN. La sua
elevata tecnologia consente di realizzare delle Economie
di Carburante ed ottimizzare il funzionamento
dei sistemi di post-trattamento come
il Filtro del Particolato ( FAP ).
Saluti !!!
Re: Cambio filtri Phedra 136 CV
Inviato: 08 giu 2016, 09:47
da bibonitrox
Ciao, anche se in ritardo posto la mia esperienza.
Avendo esperienza di meccanica, la piccola manutenzione sulla mia Phedra (cambio olio, filtri aria, filtro gasolio, filtro clima, dischi e pastiglie) la faccio io comprando i pezzi in un autoricambi e dilettandomi in garage con 2 rialzi in legno per alzare il muso della macchina e lavorare meglio sotto il motore. Inoltre posiziono doppio cavalletto per maggior sicurezza. Come detto nel post, il cambio del filtro gasolio, in effetti, non è così semplice, perché anche io ho trovato difficoltà nello smontaggio dello stessa, molto duro. Mi sono inventato una leva lunga 1,5 mt e con la bussola incastrata nella sede del tappo del filtro gasolio, piano piano sono riuscito a svitarlo. Nel richiuderlo, ho utilizzato della pasta di rame messa sulla sede del tappo e nella guarnizione, per non trovarmi in difficoltà con il prossimo cambio.
Buona giornata a tutti!
Andrea
Re: Cambio filtri Phedra 136 CV
Inviato: 21 giu 2018, 17:11
da foxcross60
Ciao a tutti,mi riallaccio a questa vecchia discussione che ho aperto 2 anni fa: Che olio mi consigliate di mettere sulla mia Phedra 136 CV ? Ho visto che alcuni di voi mettono oli con specifica ACEA C2,io ho messo invece quelli C3. Cosa è meglio secondo la vostra esperienza? Grazie