e che cazzz,ma e' mai possibile?

Mercatino
Gallery
antoniolybra
Messaggi: 227
Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31

e che cazzz,ma e' mai possibile?

Messaggio da leggere da antoniolybra »

Due giorni fa' parcheggio la macchina,( fortunatamente sotto casa) salgo giusto per prendere la borsa del calcetto scendo...e non si mette in moto, ho aspettato due ore niente ho riprovato a tarda notte niente, ho riprovato tutto ieri ( sabato) ed oggi domenica niente.... ho già cambiato il sensore di giri appena un mese fa' solo che allora si spegneva ma dopo un po ripartiva...ora non ne vuole sapere di partire che devo pensare?
Il gasolio arriva, la batteria ( ora e scarica ) ma era buona

Ancora sensore di giri?
Sonda lambda?
Sensore di pressione?
Sensore di fase?
Qualcuno sa' darmi una dritta.....
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Messaggio da leggere da neromica »

Be il sensore di giri lo escluderei, visto che l'hai messo un mese fa, se il motore gira escludi il motorino e cosi giusto per toglierti cattivi pensieri apri il cofano e dai uno sguardo alla cinghia distribuzione se e' al suo posto.
antoniolybra
Messaggi: 227
Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Messaggio da leggere da antoniolybra »

Ciao neromica funziona tutto la pompa carburante funziona,la batteria e buona sensore di giri messo nuovo due mesi fa, la cinghia distribuzione più puleggia sostituiti ad luglio scorso....sara il sensore di fase? O quello di pressione ??? O la sonda lambda...
Quando si e rotto il sensore di giri aspettavo un po e dopo partiva.ora proprio non ne vuole sapere...
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Messaggio da leggere da neromica »

Il sensore di pressione e la sonda lambda
non penso che impediscano l'avviamento, il sensore di fase se e' sballato il motore non va in moto, la diagnosi dovrebbe rivelare il guasto.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Messaggio da leggere da giu »

ciao antoniolybra ,
per prima cosa farei una diagnosi ;),
una domanda che prova hai fatto per vedere se arriva il gasolio?
dico questo perché devi prendere il tubetto di uscita dal filtro gasolio
per avere la certezza che passi pure dentro dall'interno del filtro cosi già puoi
escludere anche il filtro intasato, comunque se fosse il sensore di fase posto sulla
distribuzione in diagnosi ti deve risultare, una domanda magari stupida , ma non e
che per caso nel fare gasolio ti hanno messo dentro benzina?
anche questa potrebbe essere una causa di non avviamento, successo tempo fa a
mia moglie che gli fecero il pieno di benzina apposto di gasolio e la macchina e andata finche cera gasolio,
poi basta non si e più avviata ............?tt?
antoniolybra
Messaggi: 227
Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Messaggio da leggere da antoniolybra »

Ciao giù grazie per l' intervento ma,una macchina che va benissimo spinge che e' una bellezza, ad un tratto spegni per entrare dentro casa ( roba di 5min) riesci per prendere la macchina ( cosa che Si fa cento volte al giorno) e questa non ti parte più..? E non ne vuole sapere di partire......in cinque minuti cosa si sara' bruciato rotto spezzato ecc. Ecc. Ecc cerco di capire se a qualcuno di non del forum e' già successo un caso anomalo e magari come a risolto.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Messaggio da leggere da mastro »

Generalmente, qualsiasi componente, prima di rompersi, funziona...
Credo che il tuo problema sia il sensore di fase, verifica comunque con la diagnosi.
antoniolybra
Messaggi: 227
Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Messaggio da leggere da antoniolybra »

OK grazie per il suggerimento ma prima d' ora non aveva dato nessun segnale di mal funzionamento.
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Messaggio da leggere da neromica »

Se non fai la diagnosi devi andare ad eliminazione di tutto ciò che ti può sembrare che possa essere, e finché si tratta di cambiare un sensore di giri un fusibile ecc. va bene, e se sei fortunato lo becchi subito e ok ma altrimenti a tentativi cambi mezza macchina.
A me è già successo una cosa del genere dopo che mi sono fermato 5inuti e la macchina andava bene, quando sono andato a ripartire il motore non andava più in moto e siccome il sensore di giri l'avevo già cambiato ho verificato il fusibile dell'alimentazione che sta nel vano alla base del cristallo anteriore ed'era bruciato, sostitiito il fusibile la macchina è andata in moto, non ho fatto la diagnosi ma mi è andata di culo però non sempre è cosi...però ti ho dato un'altro spunto controlla il fusibile!!
antoniolybra
Messaggi: 227
Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Messaggio da leggere da antoniolybra »

Ciao grazie per il tuo intervento ma non ho capito dove si trova questo vano sotto il cristallo sulla batteria o vicino al tergi cristallo .....
Rispondi

Torna a “Lybra”